Feb. 13, 2025
Penso trovare è difficile ascoltare a Italian per me. Quando uso Duolingo, sento i sempre voci del computer. Se leggo Italiano posso conoscere e penso che cosa i parole sono in inglese. Trovo che più dura se sento voci reali, senza sottotitoli. Ho visitato a Roma due settimana fa. Molto gente parla in Inglese, che no autimi imparare. Però capisco solo people se loro parlano molto lento per me.
I think I find it hard to listen to Italian. When I use Duolingo, I hear the same voices from the computer. If I read Italian I can understand and think what the words are in English. I find this harder if I hear real voices, without subtitles. I visited Rome two weeks ago. Many people spoke in English, which doesn't help me to learn. But, I only understood people if they spoke very slowly for me.
Voglio ila mio ascoltoa comprensione orale migliori
L'"ascolto" è l'abilità di ascoltare. Se lo vuoi migliorare, stai sottintendendo o che hai problemi d'udito o che tendi a distrarti facilmente e non ascoltare la gente.
"Listening" si traduce con "comprensione orale".
Penso di trovare è difficile ascoltare a Iin italian per meo.
"per me" è superfluo, perché i verbi "pensare" e "trovare" suggeriscono già una dimensione soggettiva.
Quando uso Duolingo, sento i semprle stesse voci del computer.
sempre= always
lo stesso= the same
Se leggo Iin italiano posso capire/riconoscere e penso che cosa i parole sonotrovare le parole corrispettive/equivalenti in inglese.
Ricorda che i nomi delle lingue in italiano non hanno mai la maiuscola.
In questo contesto, diresti piuttosto "riconoscere".
Trovo che sia più dura se sento voci reali, senza sottotitoli.
Ho visitato a Roma due settimanae fa.
"Visitare un luogo", senza preposizioni
Moltoa gente parla in Iinglese, il che non mi autimia a imparare.
molto+ verbo o avverbio
molto/a/e/i+ nome o aggettivo
"Gente" è un sostantivo femminile, perciò dirai "molta".
Però le capiscvo solo people se lorose mi parlavano molto lento per me.
Nell'originale usi il passato, perciò ho messo i verbi al passato.
Al posto di "per me", è meglio un semplice "mi".
Voglio il mio ascolto migliori Voglio L'"ascolto" è l'abilità di ascoltare. Se lo vuoi migliorare, stai sottintendendo o che hai problemi d'udito o che tendi a distrarti facilmente e non ascoltare la gente. "Listening" si traduce con "comprensione orale". |
Penso trovare è difficile ascoltare a Italian per me. Penso di trovare "per me" è superfluo, perché i verbi "pensare" e "trovare" suggeriscono già una dimensione soggettiva. |
Quando uso Duolingo, sento i sempre voci del computer. Quando uso Duolingo, sento sempre= always lo stesso= the same |
Se leggo Italiano posso conoscere e penso che cosa i parole sono in inglese. Se leggo Ricorda che i nomi delle lingue in italiano non hanno mai la maiuscola. In questo contesto, diresti piuttosto "riconoscere". |
Trovo che più dura se sento voci reali, senza sottotitoli. Trovo che sia più dura se sento voci reali, senza sottotitoli. |
Ho visitato a Roma due settimana fa. Ho visitato "Visitare un luogo", senza preposizioni |
Molto gente parla in Inglese, che no autimi imparare. Molt molto+ verbo o avverbio molto/a/e/i+ nome o aggettivo "Gente" è un sostantivo femminile, perciò dirai "molta". |
Però capisco solo people se loro parlano molto lento per me. Però le capi Nell'originale usi il passato, perciò ho messo i verbi al passato. Al posto di "per me", è meglio un semplice "mi". |
You need LangCorrect Premium to access this feature.
Go Premium