March 8, 2024
Oggi è la Giornata internazionale della donna. L'ho trascorsa in modo quasi piacevole. Dico "quasi" perché sono ritornata al lavoro dopo 4 giornate libere. Sono state meravigliose, ma tanto brevi!
È toccato a mio marito preparare la colazione. Dopo, mi ha regalato i cioccolatini, ma non li ho mangiati tutti. Ne ho mangiati solo 2. Forse solo 4 o 6, ho dimenticato! Oggi è permesso, non mi interessa nient'altro.
Stamattina mia mamma mi ha detto che sarebbe partita dal suo ufficio un po' più presto del solito, quindi è venuta a trovarci e per fare uno scambio di regali e cioccolatini.
Poja (la nostra gatta) è ancora cieca, non so se rimarrà così. È come prima, non è cambiato niente ed è ancora vivace e felice. I gatti sono diversi dalle persone, non so che farei al suo posto. Mi fa pensare a quanto apprezzo la vista, non voglio mai perderla. Non è ora di pensarci adesso, dovrei godermi la vita con tutte le mie preoccupazioni, le gioie, le lacrime e le risate.
Fra mezz'ora finisco il turno e poi posso rilassarmi. A domani!
Venerdì
Oggi è la Giornata internazionale della donna.
L'ho trascorsa in modo quasi piacevole.
Dico "quasi" perché sono ritornata al lavoro dopo 4 giornatei liberei.
Di norma si parla di "giorni liberi" quando si parla di lavoro. "Giornata libera" si può usare nel caso di una giornata senza impegni (ovviamente anche il lavoro è un impegno, quindi la differenza non è tanta).
Sono state meravigliose, ma tanto brevi!
È toccato a mio marito preparare la colazione.
Dopo, mi ha regalato dei cioccolatini, ma non li ho mangiati tutti.
Ne ho mangiati solo 2.
Forse solo 4 o 6, l'ho dimenticato!
Oggi è permesso, non mi interessa nient'altro.
Stamattina mia mamma mi ha detto che sarebbe partita dal suo ufficio un po' più presto del solito, quindi è venuta a trovarci esia per fare uno scambio darci i regali eche per i cioccolatini.
Non sapevo si facessero dei regali per la festa della donna. In Italia si regalano le mimose, ma lo fanno gli uomini alle donne, non le donne tra di loro.
"Fare uno scambio di regali" è grammaticalmente corretto, ma non lo direbbe nessuno.
La congiunzione "e... e..." in italiano è rara, relegata principalmente alla letteratura. Nell'italiano corrente si dice "sia... che..." oppure "sia... sia...".
Poja (la nostra gatta) è ancora cieca, non so se rimarrà così.
È come prima, non è cambiato niente ed è ancora vivace e felice.
I gatti sono diversi dalle persone, non so che farei al suo posto.
Mi fa pensare a quanto apprezzo la vista, non voglio mai perderla.
Non è l'ora di pensarci adesso, dovrei godermi la vita con tutte le mie preoccupazioni, le gioie, le lacrime e le risate.
Fra mezz'ora finisco il turno e poi posso rilassarmi.
A domani!
Non è ora di pensarci adesso, dovrei godermi la vita con tutte le mie preoccupazioni, le gioie, le lacrime e le risate. Non è l'ora di pensarci adesso, dovrei godermi la vita con tutte le mie preoccupazioni, le gioie, le lacrime e le risate. |
Fra mezz'ora finisco il turno e poi posso rilassarmi. This sentence has been marked as perfect! |
L'ho passata in modo quasi piacevole. |
Stamattina mia mamma mi ha detto che sarebbe partita dal suo ufficio un po' più presto del solito, quindi è venuta a trovarci e per fare uno scambio di regali i cioccolatini. |
Venerdì This sentence has been marked as perfect! |
Oggi è la Giornata internazionale della donna. This sentence has been marked as perfect! |
L'ho trascorsa in modo quasi piacevole. This sentence has been marked as perfect! |
Dico "quasi" perché sono ritornata al lavoro dopo 4 giornate libere. Dico "quasi" perché sono ritornata al lavoro dopo 4 giorn Di norma si parla di "giorni liberi" quando si parla di lavoro. "Giornata libera" si può usare nel caso di una giornata senza impegni (ovviamente anche il lavoro è un impegno, quindi la differenza non è tanta). |
Sono state meravigliose, ma tanto brevi! This sentence has been marked as perfect! |
È toccato a mio marito preparare la colazione. This sentence has been marked as perfect! |
Dopo, mi ha regalato i cioccolatini, ma non li ho mangiati tutti. Dopo, mi ha regalato dei cioccolatini, ma non li ho mangiati tutti. |
Ne ho mangiati solo 2. This sentence has been marked as perfect! |
Forse solo 4 o 6, ho dimenticato! Forse solo 4 o 6, l'ho dimenticato! |
Oggi è permesso, non mi interessa nient'altro. This sentence has been marked as perfect! |
Stamattina mia mamma mi ha detto che sarebbe partita dal suo ufficio un po' più presto del solito, quindi è venuta a trovarci e per fare uno scambio di regali e cioccolatini. Stamattina mia mamma mi ha detto che sarebbe partita dal suo ufficio un po' più presto del solito, quindi è venuta a trovarci Non sapevo si facessero dei regali per la festa della donna. In Italia si regalano le mimose, ma lo fanno gli uomini alle donne, non le donne tra di loro. "Fare uno scambio di regali" è grammaticalmente corretto, ma non lo direbbe nessuno. La congiunzione "e... e..." in italiano è rara, relegata principalmente alla letteratura. Nell'italiano corrente si dice "sia... che..." oppure "sia... sia...". |
Poja (la nostra gatta) è ancora cieca, non so se rimarrà così. This sentence has been marked as perfect! |
È come prima, non è cambiato niente ed è ancora vivace e felice. This sentence has been marked as perfect! |
I gatti sono diversi dalle persone, non so che farei al suo posto. This sentence has been marked as perfect! |
Mi fa pensare a quanto apprezzo la vista, non voglio mai perderla. This sentence has been marked as perfect! |
A domani! This sentence has been marked as perfect! |
You need LangCorrect Premium to access this feature.
Go Premium