March 28, 2025
Sono appena tornata dall'estetista, era ora di viziarmi un po'. Avendo cose da fare, mi sono svegliata più presto rispetto ad altre giornate.
È bello godersi un giorno libero dal lavoro. Pensavo che fosse meglio avere qualche giorno libero in più oltre al weekend. Nell'azienda in cui lavoro, dobbiamo chiedere in anticipo le ferie.
Inoltre, all'inizio di ogni anno dobbiamo indicare in anticipo i giorni di ferie che vorremmo, per ogni mese.
È strano avere una regola così ed è un po' comico. Non so nemmeno se sarò viva tra due mesi, ma devo già scegliere le ferie.
Tutti i miei colleghi ne ridono, e capisco benissimo perché. Ma per i miei standard, ci sono cose peggiori di scegliere in anticipo le ferie.
Venerdì 28 marzo
Sono appena tornata dall'estetista, era ora di viziarmi un po'.
Avendo cose da fare, mi sono svegliata più prestorima rispetto ad altre giornate.
Grammaticalmente non è sbagliato, ma non si dice.
È bello godersi un giorno libero dal lavoro.
Pensavo che fosse meglio avere qualche giorno libero in più oltre al weekend.
Se vuoi esprimere il fatto che passare una giornata del genere ha confermato la tua idea che avere giorni liberi in più oltre al weekend fosse bello, al posto di "pensavo" sono più adatti "immaginavo" o "sapevo". Detto così, mi sembra che poi manchi una conseguenza: hai pensato questo, ok, e ora l'hai confermato o hai cambiato idea? Cambiando verbo iniziale, invece, non serve specificare altro.
Nell'azienda in cui lavoro, dobbiamo chiedere in anticipo le ferie.
Inoltre, all'inizio di ogni anno dobbiamo indicare in anticipo i giorni di ferie che vorremmo, per ogni mese.
È strano avere una regola così ed è un po' comico.
Non so nemmeno se sarò viva tra due mesi, ma devo già scegliere le ferie.
Tutti i miei colleghi ne ridono, e capisco benissimo perché.
Ma, per i miei standard, ci sono cose peggiori di scegliere in anticipo le ferie.
Venerdì 28 marzo This sentence has been marked as perfect! |
Sono appena tornata dall'estetista, era ora di viziarmi un po'. This sentence has been marked as perfect! |
Avendo cose da fare, mi sono svegliata più presto rispetto ad altre giornate. Avendo cose da fare, mi sono svegliata p Grammaticalmente non è sbagliato, ma non si dice. |
È bello godersi un giorno libero dal lavoro. This sentence has been marked as perfect! |
Pensavo che fosse meglio avere qualche giorno libero in più oltre al weekend. Pensavo che fosse meglio avere qualche giorno libero in più oltre al weekend. Se vuoi esprimere il fatto che passare una giornata del genere ha confermato la tua idea che avere giorni liberi in più oltre al weekend fosse bello, al posto di "pensavo" sono più adatti "immaginavo" o "sapevo". Detto così, mi sembra che poi manchi una conseguenza: hai pensato questo, ok, e ora l'hai confermato o hai cambiato idea? Cambiando verbo iniziale, invece, non serve specificare altro. |
Nell'azienda in cui lavoro, dobbiamo chiedere in anticipo le ferie. Nell'azienda in cui lavoro |
Inoltre, all'inizio di ogni anno dobbiamo indicare in anticipo i giorni di ferie che vorremmo, per ogni mese. This sentence has been marked as perfect! |
È strano avere una regola così ed è un po' comico. This sentence has been marked as perfect! |
Non so nemmeno se sarò viva tra due mesi, ma devo già scegliere le ferie. This sentence has been marked as perfect! |
Tutti i miei colleghi ne ridono, e capisco benissimo perché. Tutti i miei colleghi ne ridono |
Ma per i miei standard, ci sono cose peggiori di scegliere in anticipo le ferie. Ma, per i miei standard, ci sono cose peggiori di scegliere in anticipo le ferie. |
You need LangCorrect Premium to access this feature.
Go Premium