Feb. 28, 2025
Finalmente sta arrivando il weekend. Un nuovo mese è alle porte e spero di riuscire a studiare l'italiano di più. A volte pensavo che i miei progressi non fossero migliorati per niente, però credo di dovermi delle scuse.
Ho tante cose da fare e quando penso com'era all'inizio, mi accorgo che ora è migliore di prima. Ci penso troppo e non so nemmeno perché.
Ieri sera sono andata dal dentista per un controllo; fortunatamente non ho avuto bisogno di nessun intervento.
Stamattina ho preparato del cibo in più, per darne un po' domani a mia mamma. Se mio papà verrà a trovarmi, ne darò un po' anche a lui.
Venerdì 28 febbraio
Finalmente sta arrivando il weekend.
Un nuovo mese è alle porte e spero di riuscire a studiare l'italiano di più.
A volte pensavo che i miei progressrisultati non fossero migliorati per niente, però credo di dovermi delle scuse.
la parola "progressi" è un pochino diversa dall'inglese "progress"; è strano dire che i progressi migliorano, perché i progressi implicano di per sé un miglioramento.
Io comunque direi così: "A volte pensavo di non essere migliorata per niente", oppure "A volte pensavo di non star migliorando per niente", mettendo come oggetto te stessa (che ti riferisci al livello di italiano è chiaro).
Ho tante cose da fare e quando penso a com'era il mio italiano all'inizio, mi accorgo che ora è migliore di prima.
Se il soggetto della frase è "il mio italiano", non puoi sottintenderlo, perché è un soggetto nuovo che non riprende frasi precedenti.
Se invece vuoi creare una frase impersonale, puoi dire "quando penso a come andava all'inizio, mi accorgo che ora va meglio di prima". Il verbo "andare" si usa spesso in modo impersonale (va bene, va meglio, etc.), ma "è migliore" non può essere impersonale.
Ci penso troppo e non so nemmeno perché.
Ieri sera sono andata dal dentista per un controllo; fortunatamente non ho avuto bisogno di nessun intervento.
Stamattina ho preparato del cibo in più, per darne un po' domani a mia mamma.
Se mio papà verrà a trovarmi, ne darò un po' anche a lui.
Feedback
scrivi molto bene, a volte quando si raggiunge un certo livello in una lingua sembra difficile progredire, ma penso che tu riesca a vedere i tuoi progressi ;)
Stamattina ho preparato del cibo in più, per darne un po' domani a mia mamma. This sentence has been marked as perfect! |
Se mio papà verrà a trovarmi, ne darò un po' anche a lui. This sentence has been marked as perfect! |
Venerdì 28 febbraio This sentence has been marked as perfect! |
Finalmente sta arrivando il weekend. This sentence has been marked as perfect! |
Un nuovo mese è alle porte e spero di riuscire a studiare l'italiano di più. This sentence has been marked as perfect! |
A volte pensavo che i miei progressi non fossero migliorati per niente, però credo di dovermi delle scuse. A volte pensavo che i miei la parola "progressi" è un pochino diversa dall'inglese "progress"; è strano dire che i progressi migliorano, perché i progressi implicano di per sé un miglioramento. Io comunque direi così: "A volte pensavo di non essere migliorata per niente", oppure "A volte pensavo di non star migliorando per niente", mettendo come oggetto te stessa (che ti riferisci al livello di italiano è chiaro). |
Ho tante cose da fare e quando penso com'era all'inizio, mi accorgo che ora è migliore di prima. Ho tante cose da fare e quando penso a com'era il mio italiano all'inizio, mi accorgo che ora è migliore di prima. Se il soggetto della frase è "il mio italiano", non puoi sottintenderlo, perché è un soggetto nuovo che non riprende frasi precedenti. Se invece vuoi creare una frase impersonale, puoi dire "quando penso a come andava all'inizio, mi accorgo che ora va meglio di prima". Il verbo "andare" si usa spesso in modo impersonale (va bene, va meglio, etc.), ma "è migliore" non può essere impersonale. |
Ci penso troppo e non so nemmeno perché. This sentence has been marked as perfect! |
Ieri sera sono andata dal dentista per un controllo; fortunatamente non ho avuto bisogno di nessun intervento. This sentence has been marked as perfect! |
You need LangCorrect Premium to access this feature.
Go Premium