shadowfax26's avatar
shadowfax26

Nov. 17, 2023

18
Venerdì

C'è un brutto giorno fuori ( secondo altri ), ma per me è perfetto. Fa un po' freddo e sta per piovere. Ho già fatto una lunga passeggiata intorno al quartiere e ho anche fatto la spesa. Preparerò degli hamburger con le patatine fritte per pranzo. Una Coca in più andrà bene.

È il momento di godermi il weekend e rilassarmi. Questo pomeriggio mia mamma verrà a trovarci, quindi le ho comprato un succo d'arancia. Mi piace tanto quando la vedo. È contenta di se stessa e ha quasi sempre un'attitudine positiva. È sempre grande e ci aiuta molto con varie cose.

Dopo aver mangiato, leggerò un libro nuovo e poi farò un pisolino. Voglio farlo prima della visita di mia mamma.

A domani.

Corrections

C'è un brutto giorntempo fuori ( secondo altri ), ma per me è perfetto.

Mi piace tanto quando la vedo.

Meglio "mi fa molto piacere vederla"

È contenta di se stessa e ha quasi sempre un'attitudine positiva.

Puoi dire "è in pace con se stessa", anche se suona comunque un po' strano

È sempre granddisponibile e ci aiuta molto con varie cose.

"essere grande" suona strano per dire che stimi o rispetti una persona

C'èE' un brutto giorno fuori (, secondo altri ), ma per me è perfetto.

O "C'è brutto tempo fuori..."

Una Coca in piùIn più, una Coca andrà bene.

"Una Coca in più" è una frase un po' ambigua: ci sarà una Coca Cola insieme alle patatine e all'hamburger o ce ne saranno due? Frase alternativa: "Per bere (o da bere) prenderò una coca cola".

È contenta di se stessa e ha quasi sempre un'attitudine positiva.

Una curiosità: dire "attitudine" per "carattere, mentalità, modo di porsi, atteggiamento" e non solo per "capacità, abilità, talento, predisposizione" è un uso degli ultimi anni, per somiglianza con l'inglese "attitude", che però era già presente nella lingua italiana colta del passato. Qui c'è la storia: https://accademiadellacrusca.it/it/consulenza/attitude-attitudine-o-atteggiamento/27374

È sempreuna grande e ci aiuta molto con varie cose.

1. Con "aiutare" è preferibile usare la preposizione "in" (=nel fare certe cose) ma in certi casi si usa anche la preposizione "con" e l'ho lasciata. "Aiutare con" è un'altra costruzione presa dall'inglese. Temo che questo link di spiegazione sia un po' complicato: https://accademiadellacrusca.it/it/consulenza/ci-avete-chiesto-di-aiutarvi-con-due-casi-di-reggenza-e-condividiamo-con-voi-la-nostra-risposta-sperando-che-la-condividiate/27356. 2. E' una grande = è una persona dai meriti eccezionali. Aggiungere "sempre" è ridondante. Alternative: "è sempre...altruista?ottimista?altro aggettivo?"...o anche "è sempre una grande...altruista?ottimista?altro aggettivo?".

shadowfax26's avatar
shadowfax26

Nov. 17, 2023

18

Sei davvero fantastico, grazie per tutto!

doppiaerre's avatar
doppiaerre

Nov. 18, 2023

0

Di niente! Grazie

È sempre grande e ci aiuta molto con varie cose.


È sempreuna grande e ci aiuta molto con varie cose.

1. Con "aiutare" è preferibile usare la preposizione "in" (=nel fare certe cose) ma in certi casi si usa anche la preposizione "con" e l'ho lasciata. "Aiutare con" è un'altra costruzione presa dall'inglese. Temo che questo link di spiegazione sia un po' complicato: https://accademiadellacrusca.it/it/consulenza/ci-avete-chiesto-di-aiutarvi-con-due-casi-di-reggenza-e-condividiamo-con-voi-la-nostra-risposta-sperando-che-la-condividiate/27356. 2. E' una grande = è una persona dai meriti eccezionali. Aggiungere "sempre" è ridondante. Alternative: "è sempre...altruista?ottimista?altro aggettivo?"...o anche "è sempre una grande...altruista?ottimista?altro aggettivo?".

È sempre granddisponibile e ci aiuta molto con varie cose.

"essere grande" suona strano per dire che stimi o rispetti una persona

Venerdì


C'è un brutto giorno fuori ( secondo altri ), ma per me è perfetto.


C'èE' un brutto giorno fuori (, secondo altri ), ma per me è perfetto.

O "C'è brutto tempo fuori..."

C'è un brutto giorntempo fuori ( secondo altri ), ma per me è perfetto.

Fa un po' freddo e sta per piovere.


Ho già fatto una lunga passeggiata intorno al quartiere e ho anche fatto la spesa.


Preparerò degli hamburger con le patatine fritte per pranzo.


Una Coca in più andrà bene.


Una Coca in piùIn più, una Coca andrà bene.

"Una Coca in più" è una frase un po' ambigua: ci sarà una Coca Cola insieme alle patatine e all'hamburger o ce ne saranno due? Frase alternativa: "Per bere (o da bere) prenderò una coca cola".

È il momento di godermi il weekend e rilassarmi.


Questo pomeriggio mia mamma verrà a trovarci, quindi le ho comprato un succo d'arancia.


Mi piace tanto quando la vedo.


Mi piace tanto quando la vedo.

Meglio "mi fa molto piacere vederla"

È contenta di se stessa e ha quasi sempre un'attitudine positiva.


È contenta di se stessa e ha quasi sempre un'attitudine positiva.

Una curiosità: dire "attitudine" per "carattere, mentalità, modo di porsi, atteggiamento" e non solo per "capacità, abilità, talento, predisposizione" è un uso degli ultimi anni, per somiglianza con l'inglese "attitude", che però era già presente nella lingua italiana colta del passato. Qui c'è la storia: https://accademiadellacrusca.it/it/consulenza/attitude-attitudine-o-atteggiamento/27374

È contenta di se stessa e ha quasi sempre un'attitudine positiva.

Puoi dire "è in pace con se stessa", anche se suona comunque un po' strano

Dopo aver mangiato, leggerò un libro nuovo e poi farò un pisolino.


Voglio farlo prima della visita di mia mamma.


A domani.


You need LangCorrect Premium to access this feature.

Go Premium