giul1zz's avatar
giul1zz

March 23, 2025

68
Usando il verbo “essere”.

- Sono molto sincera, penso che la sincerità è importante quando non fa male a nessuno.
- Sei sciolto, non fai mai nulla.
- l'ex fidanzato di mia sorella è più divertente che il nuovo fidanzato di mia sorella.
- Non sappiamo se siamo invitati a casa sua.
- Voi siete amici?
- Loro sono una band, e fanno buona musica.

Corrections

- Sono molto sincera, penso che la sincerità èsia importante quando non fa male a nessuno.

con verbi che esprimono incertezza/opinione/previsione/potenzialità, come "penso", si usa il congiuntivo

- Sei sciolto, non fai mai nulla.

è giusto grammaticalmente, ma non ho capito cosa intendi per "sciolto". Forse "pigro"?

- l'ex fidanzato di mia sorella è più divertente che ildel suo nuovo fidanzato di mia sorella.

si usa "più che" quando compariamo tra loro due elementi diversi:
- Queste mele sono più dolci che aspre
- Ho comprato più limoni che arance

si usa invece "più di" quando il paragone riguarda diverse quantità dello stesso elemento:
- Mario è più intelligente di Luigi (stesso elemento: intelligenza)
- Oggi fa più caldo di ieri (stesso elemento: caldo)

Ho tolto la ripetizione "di mia sorella", che era inutile ;)

- Non sappiamo se siamo invitati a casa sua.

- Voi siete amici?

- Loro sono una band, e fanno buona musica.

Feedback

Bene!

giul1zz's avatar
giul1zz

March 24, 2025

68

Grazie mille! Intendevo dire "lazy"

Gabstra678's avatar
Gabstra678

March 25, 2025

1

ok! lazy = pigro/a

Sei sciolto, non fai mai nulla.


l'ex fidanzato di mia sorella è più divertente che il nuovo fidanzato di mia sorella.


Non sappiamo se siamo invitati a casa sua.


Voi siete amici?


Loro sono una band, e fanno buona musica.


Usando il verbo “essere”.


Sono molto sincera, penso che la sincerità è importante quando non fa male a nessuno.


- Sono molto sincera, penso che la sincerità è importante quando non fa male a nessuno.


- Sono molto sincera, penso che la sincerità èsia importante quando non fa male a nessuno.

con verbi che esprimono incertezza/opinione/previsione/potenzialità, come "penso", si usa il congiuntivo

- Sei sciolto, non fai mai nulla.


- Sei sciolto, non fai mai nulla.

è giusto grammaticalmente, ma non ho capito cosa intendi per "sciolto". Forse "pigro"?

- l'ex fidanzato di mia sorella è più divertente che il nuovo fidanzato di mia sorella.


- l'ex fidanzato di mia sorella è più divertente che ildel suo nuovo fidanzato di mia sorella.

si usa "più che" quando compariamo tra loro due elementi diversi: - Queste mele sono più dolci che aspre - Ho comprato più limoni che arance si usa invece "più di" quando il paragone riguarda diverse quantità dello stesso elemento: - Mario è più intelligente di Luigi (stesso elemento: intelligenza) - Oggi fa più caldo di ieri (stesso elemento: caldo) Ho tolto la ripetizione "di mia sorella", che era inutile ;)

- Non sappiamo se siamo invitati a casa sua.


This sentence has been marked as perfect!

- Voi siete amici?


This sentence has been marked as perfect!

- Loro sono una band, e fanno buona musica.


This sentence has been marked as perfect!

You need LangCorrect Premium to access this feature.

Go Premium