william_spinnerson's avatar
william_spinnerson

June 4, 2022

0
Una volta ho sognato...

Una volta ho sognato che mi trovavo nel centro commerciale, circondato da un gruppo delle vecchie e ricche signore. Tutte le signore stavano parlando una tra l'altra ed io non avevo nessuno con cui potrei parlare. Mi sentivo molto triste e solitario.

All'improvviso ho incontrato un tizio spagnolo, che mi ha detto che lavorava nella Pixar. Mi sono sentito molto emozionato e ho cercato di parlare in spagnolo, però non sapevo nulla, quindi ho deciso di parlare con lui in italiano - una lingua abbastanza vicina a quella spagnola.
Però invece di apprezzare i miei sforzi desperate di creare una connessione, il tizio ha cominciato di ridere e ha detto "Ma che idiota!! Questo non è lo spagnolo, è l'italiano!!".
Mi sono sentito anche più nervoso e triste di prima. Dopo quello momento traumatico, ho giurato d'imparare la lingua spagnola.

Comunque, ho deciso di chiedere il tizio se ha visto Wall-E. Il peggior errore di questa serata inesistente. Il tizio mi ha guardato come se fossi la persona più stupida che abbia mai incontrato.
Ma certo che ha visto Wall-E - lui lavora alla Pixar!!

Corrections

Una volta ho sognato...

Una volta ho sognato che mi trovavo neal centro commerciale, circondato da un gruppo delle vecchie e ricche signoranziane signore ricche.

Sia "nel" sia "al" vanno bene, ma nella maggior parte dei contesti si usa "al". Qua "nel" rende la frase troppo pesante, sembra che vuoi insistere che il sogno si è svolto proprio in un centro commerciale.

Per l'ultima frase ci sono duemila opzioni. Ho scelto quella che verrebbe più naturale a me. Ho modificato "vecchie" con "anziane" per una questione di cortesia (in generale è meglio dire "anziani", chiamare qualcuno "vecchio" può essere considerato scortese).

Tutte lLe signore stavano parlando una tra l'altratra di loro ed io non avevo nessuno con cui potreievo parlare.

Mi sentivo molto triste e solitario.

"Solitario" quando si usa per una persona, indica qualcuno che preferisce stare solo piuttosto che in compagnia.

All'improvviso ho incontratomi sono imbattuto in un tizio spagnolo, che mi ha detto chedi lavorava nere alla Pixar.

Con le aziende di norma si usa "a".

"Incontrare" è giusto, ma "imbattersi in" è più preciso.

Mi sono sentito molto emozionato molto e ho cercato di parlare in spagnolo, però non sapevo nulla, quindi ho deciso di parlare con lui in italiano - una lingua abbastanza vicina a quella spagnola.

Oppure "allo spagnolo".

Però invece di apprezzare i miei sforzi desperatei di creintavolare una connessversazione, il tizio ha cominciato dia ridere e ha detto "Ma che idiota!!

"Creare una connessione" non è molto naturale anche se si capisce più o meno che intendi. Ti suggerisco un'espressione più idiomatica.

Questo non è lo spagnolo, è l'italiano!!".

Mi sono sentito ancheora più nervoso e triste di prima.

Dopo quello momento traumatico, ho giurato d'imparare la linguao spagnolao.

"La lingua spagnola" è un'espressione alquanto pesante.

Comunque, ho deciso di chiedere ial tizio se havesse visto Wall-E.

Ti consiglio di usare il congiuntivo, ma in un italiano colloquiale anche l'indicativo è accettabile.

Il peggior errore di questlla serata inesistentemmaginaria.

In questo caso ti consiglio di usare "quella" perché rende l'idea di qualcosa di lontano (in questo caso si tratta di un sogno, ovvero una dimensione lontana dalla realtà).

Ho cambiato "inesistente" perché non mi sembrava molto azzeccata come parola.

Il tizio mi ha guardato come se fossi la persona più stupida che abbiavesse mai incontrato.

Ma certo che ha visto Wall-E - (lui) lavora alla Pixar!!

Qua potresti usare il pronome soggetto, ma a mio parere non è necessario. Potrebbe essere giustificabile, se intendi insistere sul fatto che è lui che lavora alla Pixar.

Feedback

Nel complesso un bel testo. Attenzione alle preposizioni e al congiuntivo.

william_spinnerson's avatar
william_spinnerson

June 5, 2022

0

Grazie mille! Le spiegazioni mi aiutano molto!

Una volta ho sognato...


This sentence has been marked as perfect!

Una volta ho sognato che mi trovavo nel centro commerciale, circondato da un gruppo delle vecchie e ricche signore.


Una volta ho sognato che mi trovavo neal centro commerciale, circondato da un gruppo delle vecchie e ricche signoranziane signore ricche.

Sia "nel" sia "al" vanno bene, ma nella maggior parte dei contesti si usa "al". Qua "nel" rende la frase troppo pesante, sembra che vuoi insistere che il sogno si è svolto proprio in un centro commerciale. Per l'ultima frase ci sono duemila opzioni. Ho scelto quella che verrebbe più naturale a me. Ho modificato "vecchie" con "anziane" per una questione di cortesia (in generale è meglio dire "anziani", chiamare qualcuno "vecchio" può essere considerato scortese).

Tutte le signore stavano parlando una tra l'altra ed io non avevo nessuno con cui potrei parlare.


Tutte lLe signore stavano parlando una tra l'altratra di loro ed io non avevo nessuno con cui potreievo parlare.

Mi sentivo molto triste e solitario.


Mi sentivo molto triste e solitario.

"Solitario" quando si usa per una persona, indica qualcuno che preferisce stare solo piuttosto che in compagnia.

All'improvviso ho incontrato un tizio spagnolo, che mi ha detto che lavorava nella Pixar.


All'improvviso ho incontratomi sono imbattuto in un tizio spagnolo, che mi ha detto chedi lavorava nere alla Pixar.

Con le aziende di norma si usa "a". "Incontrare" è giusto, ma "imbattersi in" è più preciso.

Mi sono sentito molto emozionato e ho cercato di parlare in spagnolo, però non sapevo nulla, quindi ho deciso di parlare con lui in italiano - una lingua abbastanza vicina a quella spagnola.


Mi sono sentito molto emozionato molto e ho cercato di parlare in spagnolo, però non sapevo nulla, quindi ho deciso di parlare con lui in italiano - una lingua abbastanza vicina a quella spagnola.

Oppure "allo spagnolo".

Però invece di apprezzare i miei sforzi desperate di creare una connessione, il tizio ha cominciato di ridere e ha detto "Ma che idiota!!


Però invece di apprezzare i miei sforzi desperatei di creintavolare una connessversazione, il tizio ha cominciato dia ridere e ha detto "Ma che idiota!!

"Creare una connessione" non è molto naturale anche se si capisce più o meno che intendi. Ti suggerisco un'espressione più idiomatica.

Questo non è lo spagnolo, è l'italiano!!".


Questo non è lo spagnolo, è l'italiano!!".

Mi sono sentito anche più nervoso e triste di prima.


Mi sono sentito ancheora più nervoso e triste di prima.

Dopo quello momento traumatico, ho giurato d'imparare la lingua spagnola.


Dopo quello momento traumatico, ho giurato d'imparare la linguao spagnolao.

"La lingua spagnola" è un'espressione alquanto pesante.

Comunque, ho deciso di chiedere il tizio se ha visto Wall-E.


Comunque, ho deciso di chiedere ial tizio se havesse visto Wall-E.

Ti consiglio di usare il congiuntivo, ma in un italiano colloquiale anche l'indicativo è accettabile.

Il peggior errore di questa serata inesistente.


Il peggior errore di questlla serata inesistentemmaginaria.

In questo caso ti consiglio di usare "quella" perché rende l'idea di qualcosa di lontano (in questo caso si tratta di un sogno, ovvero una dimensione lontana dalla realtà). Ho cambiato "inesistente" perché non mi sembrava molto azzeccata come parola.

Il tizio mi ha guardato come se fossi la persona più stupida che abbia mai incontrato.


Il tizio mi ha guardato come se fossi la persona più stupida che abbiavesse mai incontrato.

Ma certo che ha visto Wall-E - lui lavora alla Pixar!!


Ma certo che ha visto Wall-E - (lui) lavora alla Pixar!!

Qua potresti usare il pronome soggetto, ma a mio parere non è necessario. Potrebbe essere giustificabile, se intendi insistere sul fatto che è lui che lavora alla Pixar.

You need LangCorrect Premium to access this feature.

Go Premium