doer's avatar
doer

May 5, 2023

0
Una sorpresa molto sgradevole

Abito nel nord della mia paese, Svezia, e qui la primavera viene molto più tardi che in otre paesi della Europa. Ad esempio, Tutta la neve non è scomparsa e ce n’è ancora decimetri ai luoghi dove non c’è il sole. Ma oggi ho deciso di camminare nella foresta. C’era tantissima neve e i miei cacciato sono diventati bagnati però questo no ha stato il mio più grande problema. Una volta quando ero sulla mia stata ho guardato i miei piedi e mi sono reso conto che è stato in piedi in un nido di vespe. Fortunatamente ho potuto uscirci senza essere punto!

Corrections

Una sorpresa molto sgradevole

Abito nel nord della mia po Paese, la Svezia, e qui la primavera viene molto più tardi che in otre paltri Paesi della 'Europa.

Paese è maschile, in questo caso è maiuscolo per distinguerlo da paese inteso come "town".
Svezia qua ha bisogno dell'articolo.
L'otre esiste, ma è un contenitore per i liquidi fatto con la pelle degli animali.
Paesi dell'Europa/Paesi europei, sempre con la P maiuscola però.

Ad esempio, Ttutta la neve non è scomparsa e ce n’è ancora decimetri aun po' nei luoghi dove non c’è il sSole.

Non usiamo tipicamente i decimetri come unità di misura, al massimo "una decina di centimetri".
"Essere IN un luogo".

Ma oOggi ho deciso di camminare nella foresta.

Non hai nessun elemento che richieda l'utilizzo del "ma".
"Di solito passeggio per il centro della città, ma oggi ho deciso di camminare nella foresta".

C’era tantissima neve e ile miei cacciato sono diventati scarpe si sono bagnatie, però questo no han è stato il mio più grande problema.

Chissà perché il traduttore ti ha dato "cacciato". Comunque oltre alle scarpe ci sono i scarponcini (da montagna) o gli stivali.
Le cose si bagnano e basta, non diventano bagnate solitamente.
"Stare" vuole solo l'ausiliare essere.

Una volta quando ero sulla mia statarrivato sulla strada ho guardato i miei piedi e mi sono reso conto che è stato in piedli avevo messi in un nido di vespe.

"Una volta quando etc." lo usi per descrivere un momento nel passato. Una volta arrivato/scelto/fatto/etc. indica che appena hai finito l'azione del verbo ne hai compiuta un'altra.
La frase corretta sarebbe "mi sono reso conto che ho messo i piedi etc.", però ho messo un pronome per evitare la ripetizione. Potevi anche dire di aver calpestato un nido di vespe.

Fortunatamente ho potutne sono uscircito senza essere punto!

Feedback

Io invece sono stata meno fortunata di te e mi hanno punta ben due volte nello stesso giorno su entrambi i piedi :')

Abito nel nord della miao paese, la Svezia, e qui la primavera viene/arriva molto più tardi che in oaltrei paesei della Europa.

Per la prima parte direi: "abito nel nord della Svezia" per essere più conciso

Ad esempio, Tutta la neve non è ancora scomparsa tutta e ce n’è ancora decimetri anei luoghi dove non c’è il sole.

Oppure "..., non è ancora scomparsa tutta la neve, e anzi ve ne sono ancora vari centimetri nei...".
In questo caso "ve" l'ho usato al posto di "ce" perchè mi suonava meglio; attento solo che il registro è leggermente più alto

C’era tantissima neve e i miei cacciato sono diventatilzetti(?) si sono bagnati però; questo no han è però stato il mio più grande problema.

Non so cosa intenda per "cacciato".
"diventare bagnato"="become wet", "bagnarsi"="get wet"; giusto per farti capire meglio che "diventare bagnato" è un po' strano

Una volta quando ero sulla mia stata ho guardato i miei piedi e mi sono reso conto che è statero in piedi insu un nido di vespe.

Non ho capito cosa vuoi dire con "stata"

Fortunatamente ho potuto uscircvi senza essere punto!

Direi più che altro: "sono riuscito ad andarmene senza..."

Feedback

Bene; attento solo a non prendere troppe parole in prestito dalle altre lingue che conosci :)
Per le cose che non ho capito se mi dici cosa intedessi sono felice di aiutarti

doer's avatar
doer

May 5, 2023

0

Una volta quando ero sulla mia stata ho guardato i miei piedi e mi sono reso conto che è statero in piedi insu un nido di vespe.

Era solo una errore di ortografia! Penso che volessi dire “strada”.

doer's avatar
doer

May 5, 2023

0

C’era tantissima neve e i miei cacciato sono diventatilzetti(?) si sono bagnati però; questo no han è però stato il mio più grande problema.

Volevo dire “shoes” e quello era la parola che ho trovato

doer's avatar
doer

May 5, 2023

0

Grazie!

anouk's avatar
anouk

May 6, 2023

0

Volevo dire “shoes” e quello era la parola che ho trovato

Allora "e le mie scarpe si sono bagnate"

Una sorpresa molto sgradevole


This sentence has been marked as perfect!

Abito nel nord della mia paese, Svezia, e qui la primavera viene molto più tardi che in otre paese della Europa.


Abito nel nord della miao paese, la Svezia, e qui la primavera viene/arriva molto più tardi che in oaltrei paesei della Europa.

Per la prima parte direi: "abito nel nord della Svezia" per essere più conciso

Ad esempio, Tutta la neve non è scomparsa e ce n’è ancora decimetri ai luoghi dove non c’è il sole.


Ad esempio, Tutta la neve non è ancora scomparsa tutta e ce n’è ancora decimetri anei luoghi dove non c’è il sole.

Oppure "..., non è ancora scomparsa tutta la neve, e anzi ve ne sono ancora vari centimetri nei...". In questo caso "ve" l'ho usato al posto di "ce" perchè mi suonava meglio; attento solo che il registro è leggermente più alto

Ad esempio, Ttutta la neve non è scomparsa e ce n’è ancora decimetri aun po' nei luoghi dove non c’è il sSole.

Non usiamo tipicamente i decimetri come unità di misura, al massimo "una decina di centimetri". "Essere IN un luogo".

Ma oggi ho deciso di camminare nella foresta.


Ma oOggi ho deciso di camminare nella foresta.

Non hai nessun elemento che richieda l'utilizzo del "ma". "Di solito passeggio per il centro della città, ma oggi ho deciso di camminare nella foresta".

C’era tantissima neve e i miei cacciato sono diventati bagnati però questo no ha stato il mio più grande problema.


C’era tantissima neve e i miei cacciato sono diventatilzetti(?) si sono bagnati però; questo no han è però stato il mio più grande problema.

Non so cosa intenda per "cacciato". "diventare bagnato"="become wet", "bagnarsi"="get wet"; giusto per farti capire meglio che "diventare bagnato" è un po' strano

C’era tantissima neve e ile miei cacciato sono diventati scarpe si sono bagnatie, però questo no han è stato il mio più grande problema.

Chissà perché il traduttore ti ha dato "cacciato". Comunque oltre alle scarpe ci sono i scarponcini (da montagna) o gli stivali. Le cose si bagnano e basta, non diventano bagnate solitamente. "Stare" vuole solo l'ausiliare essere.

Una volta quando ero sulla mia stata ho guardato i miei piedi e mi sono reso conto che è stato in piedi in un nido di vespe.


Una volta quando ero sulla mia stata ho guardato i miei piedi e mi sono reso conto che è statero in piedi insu un nido di vespe.

Non ho capito cosa vuoi dire con "stata"

Una volta quando ero sulla mia statarrivato sulla strada ho guardato i miei piedi e mi sono reso conto che è stato in piedli avevo messi in un nido di vespe.

"Una volta quando etc." lo usi per descrivere un momento nel passato. Una volta arrivato/scelto/fatto/etc. indica che appena hai finito l'azione del verbo ne hai compiuta un'altra. La frase corretta sarebbe "mi sono reso conto che ho messo i piedi etc.", però ho messo un pronome per evitare la ripetizione. Potevi anche dire di aver calpestato un nido di vespe.

Fortunatamente ho potuto uscirci senza essere punto!


Fortunatamente ho potuto uscircvi senza essere punto!

Direi più che altro: "sono riuscito ad andarmene senza..."

Fortunatamente ho potutne sono uscircito senza essere punto!

Abito nel nord della mia paese, Svezia, e qui la primavera viene molto più tardi che in otre paesi della Europa.


Abito nel nord della mia po Paese, la Svezia, e qui la primavera viene molto più tardi che in otre paltri Paesi della 'Europa.

Paese è maschile, in questo caso è maiuscolo per distinguerlo da paese inteso come "town". Svezia qua ha bisogno dell'articolo. L'otre esiste, ma è un contenitore per i liquidi fatto con la pelle degli animali. Paesi dell'Europa/Paesi europei, sempre con la P maiuscola però.

You need LangCorrect Premium to access this feature.

Go Premium