June 20, 2023
Fra un'ora e mezzo inizierò a lavorare. Devo recuperare otto ore ( non è colpa mia, così è stato fatto l'orario ), ormai ho recuperato sei ore quindi ne sono rimaste due.
Mi trovo sempre ad essere capace di non preoccuparmi del fatto che devo lavorare di più, la vita va avanti e i soldi arrivano.
Mio papà mi ha appena telefonato, andrà da noi fra poco, non so perché. Che bene che ho già fatto una passeggiata!
Quanto sono lunghe le giornate quando lavoro, specialmente quando ho una giornata lavorativa più lunga del solito.
Studio grammatica italiana ogni settimana, spero di avere un livello più alto entro settembre. A volte è difficile, ma sono felice quando penso a quanto ho imparato finora.
Dovevo fare la spesa ieri, invece non ho avuto tempo, l'ho fatta oggi la mattina.
A domani!
Devo recuperare otto ore ( non è colpa mia, così è stato fatto l'orarioè l'orario che è fatto cosii ), ormai ho recuperato sei ore quindi ne sono rimaste due.
Mi trovo sempre ad essere capace di non preoccuparmi del fatto che devoNon sono mai preoccupata di dover lavorare di più, la vita va avanti e i soldi arrivano.
Come hai scritto tu va bene, ma è un registro un po' troppo alto; per innalzare un minimo il registro senza che sembri strano puoi dire "mi ritrovo sempre senza preoccupazioni per del lavoro in più"
Mio papà mi ha appena telefonato, andverrà da noi fra poco, non so perché.
Andare verso chi parla = venire
Che benello che ho già fatto una passeggiata!
Forse meglio "che bello, ho già fatto..."
L'espressione "che bello" mi dà un senso di infantilità e di spensieratezza; la userei solo in registri molto colloquiali e confidenziali
Dovevo fare la spesa ieri, invecema non ne ho avuto tempo, l'ho fatta oggi la stamattina.
non ho avuto il tempo di fare X -> non ne ho avuto il tempo
Una giornata tranquilla |
Fra un'ora e mezzo inizierò a lavorare. |
Devo recuperare otto ore ( non è colpa mia, così è stato fatto l'orario ), ormai ho recuperato sei ore quindi ne sono rimaste due. Devo recuperare otto ore ( non è colpa mia, |
Mi trovo sempre ad essere capace di non preoccuparmi del fatto che devo lavorare di più, la vita va avanti e i soldi arrivano.
Come hai scritto tu va bene, ma è un registro un po' troppo alto; per innalzare un minimo il registro senza che sembri strano puoi dire "mi ritrovo sempre senza preoccupazioni per del lavoro in più" |
Mio papà mi ha appena telefonato, andrà da noi fra poco, non so perché. Mio papà mi ha appena telefonato, Andare verso chi parla = venire |
Che bene che ho già fatto una passeggiata! Che be Forse meglio "che bello, ho già fatto..." L'espressione "che bello" mi dà un senso di infantilità e di spensieratezza; la userei solo in registri molto colloquiali e confidenziali |
Quanto sono lunghe le giornate quando lavoro, specialmente quando ho una giornata lavorativa più lunga del solito. |
Studio grammatica italiana ogni settimana, spero di avere un livello più alto entro settembre. |
A volte è difficile, ma sono felice quando penso a quanto ho imparato finora. |
Dovevo fare la spesa ieri, invece non ho avuto tempo, l'ho fatta oggi la mattina. Dovevo fare la spesa ieri, non ho avuto il tempo di fare X -> non ne ho avuto il tempo |
A domani! |
You need LangCorrect Premium to access this feature.
Go Premium