emmaclair's avatar
emmaclair

June 28, 2025

5
Un vlog

Salut mes amis! Moi, je m'appelle Emma et je suis italienne. Aujourd'hui, je voudrais explique comment moi et mes amis se saluent.
J'adore font la bise avec deux bises ou un calin. C'est le plus commun maniere in les jeunes.
Nous disons "ciao!" per se saluent, informelle comme "tchao" en francais et "come va?" per dire "quoi de neuf?".
C'est comme ca avec les camerades que tu n'aime pas, aussi.
Et toi? Comment se saluent le jeunes in ton nation?

Corrections

[Une entrée de journal/Un vlog ?]

La cosa che sta scrivendo si chiama "une entrée de journal" ma magari ha scritto questo testo per un vero vlog, non so

Salut mes amis !

Uno spazio dopo e prima di ; : ? ! « » %

Moi, je m'appelle Emma et je suis italienne.

Aujourd'hui, je voudrais expliquer comment moi et mes amis se saluent.

vouloir faiRE (infinitivo) quelque chose => je voudrais expliquER

J'adore fontaire la bise avec deux bises ou, parfois avec un caâlin.

Stessa cosa qui, "adorer FAIRE quelque chose"

"faire la bise" in francese si riferisce al fatto di dare due baccetti (o tre, dipende dalle regioni!) sulle guancie, perciò "se faire la bise avec des bises" è un pleonasmo e in teoria, solo un abbraccio non è "une bise"
Ho scritto: "mi piace molto fare 'la bise' (= dare baccetti sulle guancie), a volte con un abbracio"

C'est le plus commun maniere ina manière la plus commune de se saluer parmi les jeunes.

È raro che un superlativo si trovi prima del nome (davvero riguarda alcuni aggettivi come "beau" ma è tutto)
Sebbene il contesto renda la frase comprensibile, grammaticalmente, "la manière" ha bisogna di un complemento qui: la manera di fare cosa?
parmi = tra (dentro di un gruppo)

Nous nous disons "« ciao!" ! »

Virgolette francesi = « »
CI diciamo = nous NOUS disons (l'uno all'altro)

per se saluent,our nous saluer de manière informelle, comme "« tchao" » en francçais, et "« come va?" ? »

"per" in francese è rarissimo, esiste solo in locuzioni che provengono dal latino
per = pour

nous disons => pour NOUS saluer

Qui è necessario un adverbio o una struttura equivalente ("informellement" sarebbe un po' pesante, "de manière informelle" sarebbe più naturale)

pour FAIRE quelque chose => pour se saluER

peour dire "« quoi de neuf?" ? ».

C'est comme caça aussi avec les camearades [de classe ?] que tu n'aimes pas, aussi.

Bisogna aggiungere la cédille per avere la pronuncia /sa/ perché la <c> prima delle <a, u, o> si pronuncia /k/ (come in italiano) => ça

Questo è un po' contradittorio perché una persona che non ama non si chiama "camarade" per definizione, a meno che voglia riferirsi ai compagni di classe, ma in quello caso bisogna aggiungere "de classe"

j'aime, tu aimeS, il aime

Et toi ?

Comment se saluent les jeunes indans ton nationpays ?

"pays" e "nation" sono diventati sinonimi ma teoricamente sono cose diverse (per esempio si può considerare che ci siono nazioni senza paese, como la nazione curda, e al contrario paesi che riuniscono diverse nazioni, come il Regno Unito)
Comunque, cose come la Francia, l'Italia, la Cina, il Messico ecc nel senso amministrativo sono "pays"

leS jeuneS (plurale)

in = dans, en
"dans" è la più comune, ma "en" si usa in moltissime locuzioni

emmaclair's avatar
emmaclair

June 29, 2025

5

Grazie mille! Merci 😊😊

Un vlog


[Une entrée de journal/Un vlog ?]

La cosa che sta scrivendo si chiama "une entrée de journal" ma magari ha scritto questo testo per un vero vlog, non so

J'adore font la bise avec deux bises ou un calin.


J'adore fontaire la bise avec deux bises ou, parfois avec un caâlin.

Stessa cosa qui, "adorer FAIRE quelque chose" "faire la bise" in francese si riferisce al fatto di dare due baccetti (o tre, dipende dalle regioni!) sulle guancie, perciò "se faire la bise avec des bises" è un pleonasmo e in teoria, solo un abbraccio non è "une bise" Ho scritto: "mi piace molto fare 'la bise' (= dare baccetti sulle guancie), a volte con un abbracio"

per dire "quoi de neuf?".


peour dire "« quoi de neuf?" ? ».

C'est comme ca avec les camerades que tu n'aime pas, aussi.


C'est comme caça aussi avec les camearades [de classe ?] que tu n'aimes pas, aussi.

Bisogna aggiungere la cédille per avere la pronuncia /sa/ perché la <c> prima delle <a, u, o> si pronuncia /k/ (come in italiano) => ça Questo è un po' contradittorio perché una persona che non ama non si chiama "camarade" per definizione, a meno che voglia riferirsi ai compagni di classe, ma in quello caso bisogna aggiungere "de classe" j'aime, tu aimeS, il aime

Et toi?


Et toi ?

Comment se saluent le jeunes in ton nation?


Comment se saluent les jeunes indans ton nationpays ?

"pays" e "nation" sono diventati sinonimi ma teoricamente sono cose diverse (per esempio si può considerare che ci siono nazioni senza paese, como la nazione curda, e al contrario paesi che riuniscono diverse nazioni, come il Regno Unito) Comunque, cose come la Francia, l'Italia, la Cina, il Messico ecc nel senso amministrativo sono "pays" leS jeuneS (plurale) in = dans, en "dans" è la più comune, ma "en" si usa in moltissime locuzioni

C'est comme ca avec les camerades que tu n'aime pas.


per se saluent, informelle comme "tchao" en francais et "come va?"


per se saluent,our nous saluer de manière informelle, comme "« tchao" » en francçais, et "« come va?" ? »

"per" in francese è rarissimo, esiste solo in locuzioni che provengono dal latino per = pour nous disons => pour NOUS saluer Qui è necessario un adverbio o una struttura equivalente ("informellement" sarebbe un po' pesante, "de manière informelle" sarebbe più naturale) pour FAIRE quelque chose => pour se saluER

Salut mes amis!


Salut mes amis !

Uno spazio dopo e prima di ; : ? ! « » %

Nous disons "ciao!"


Nous nous disons "« ciao!" ! »

Virgolette francesi = « » CI diciamo = nous NOUS disons (l'uno all'altro)

Moi, je m'appelle Emma et je suis italienne.


This sentence has been marked as perfect!

Aujourd'hui, je voudrais explique comment moi et mes amis se saluent.


Aujourd'hui, je voudrais expliquer comment moi et mes amis se saluent.

vouloir faiRE (infinitivo) quelque chose => je voudrais expliquER

C'est le plus commun maniere in les jeunes.


C'est le plus commun maniere ina manière la plus commune de se saluer parmi les jeunes.

È raro che un superlativo si trovi prima del nome (davvero riguarda alcuni aggettivi come "beau" ma è tutto) Sebbene il contesto renda la frase comprensibile, grammaticalmente, "la manière" ha bisogna di un complemento qui: la manera di fare cosa? parmi = tra (dentro di un gruppo)

You need LangCorrect Premium to access this feature.

Go Premium