May 1, 2025
Sei anni fa, sono viaggiata a Grecia. È uno dei miei posti preferiti in Europa. Io e le mie amiche siamo andate a Atene, Mykonos, e Santorini. Primo abbiamo volato a Atene e siamo rimasti in un Airbnb vicino al Partenone. Dopo alcuni giorni, abbiamo volato in un altro aereo a Santorini. È un bellissima isola con cibo delizioso. Siamo rimasti in una villa piccola. Finalmente, siamo andate a Mykonos nella barca grande. Ci siamo divertite molto e siamo andate a molte feste. Vorrei tornare presto in Grecia.
Sei anni fa, sonho viaggiata ao in Grecia.
Il verbo viaggiare è preceduto dall'ausiliare "avere" e non "essere"
È uno dei miei posti preferiti in Europa.
Io e le mie amiche siamo andate ad Atene, Mykonos, e Santorini.
In italiano, si aggiunge la "d" ad alcune congiunzioni e preposizioni (come "e", "a") quando la parola successiva inizia con la stessa vocale e si chiama "d" epentetica o "d" eufonica.
Primo abbiamo volato araggiunto Atene e siamo rimasti in un Airbnb vicino al Partenone.
Dopo alcuni giorni, abbiamo volato inpreso un altro aereo aper Santorini.
È una bellissima isola con cibo delizioso.
Siamo rimasti in una villa piccola.
Finalmente, siamo andate a Mykonos nelcon la barca grande.
Un viaggio in Grecia
Sei anni fa, sonoho fatto un viaggiata ao in Grecia.
Più semplice "sono andata"
Io e le mie amiche siamo andate ad Atene, Mykonos, e Santorini.
Primo abbsiamo volandatoe ad Atene e siamo rimastie in un Airbnb vicino al Partenone.
Si tende a usare il verbo "andare" per tutto ciò che è legato al viaggio. Usare il verbo "volare" è troppo preciso e descrittivo, non è spontaneo.
Dopo alcuni giorni, abbiamo volato inpreso un altro aereo aper Santorini.
I mezzi di trasporto si "prendono" (prendere un pullman, un treno, un aereo, una nave...)
È una bellissima isola con del cibo delizioso.
Siamo rimastie in una villa piccoletta.
FinalmentInfine, siamo andate a Mykonos nella barca grandin una nave.
Penso intendessi "nave".
"finalmente" dà l'idea di qualcosa che hai aspettato a lungo. Non è questo il caso.
Ci siamo divertite molto e siamo andate a molte feste.
Vorrei tornare presto in Grecia.
Un viaggio in Grecia This sentence has been marked as perfect! |
Sei anni fa, sono viaggiata a Grecia. Sei anni fa, Più semplice "sono andata" Sei anni fa, Il verbo viaggiare è preceduto dall'ausiliare "avere" e non "essere" |
È uno dei miei posti preferiti in Europa. This sentence has been marked as perfect! |
Io e le mie amiche siamo andate a Atene, Mykonos, e Santorini. Io e le mie amiche siamo andate ad Atene, Mykonos Io e le mie amiche siamo andate ad Atene, Mykonos, e Santorini. In italiano, si aggiunge la "d" ad alcune congiunzioni e preposizioni (come "e", "a") quando la parola successiva inizia con la stessa vocale e si chiama "d" epentetica o "d" eufonica. |
Primo abbiamo volato a Atene e siamo rimasti in un Airbnb vicino al Partenone. Primo Si tende a usare il verbo "andare" per tutto ciò che è legato al viaggio. Usare il verbo "volare" è troppo preciso e descrittivo, non è spontaneo. Primo abbiamo |
Dopo alcuni giorni, abbiamo volato in un altro aereo a Santorini. Dopo alcuni giorni, abbiamo I mezzi di trasporto si "prendono" (prendere un pullman, un treno, un aereo, una nave...) Dopo alcuni giorni, abbiamo |
È un bellissima isola con cibo delizioso. È una bellissima isola con del cibo delizioso. È una bellissima isola con cibo delizioso. |
Siamo rimasti in una villa piccola. Siamo rimast This sentence has been marked as perfect! |
Finalmente, siamo andate a Mykonos nella barca grande.
Penso intendessi "nave". "finalmente" dà l'idea di qualcosa che hai aspettato a lungo. Non è questo il caso. Finalmente, siamo andate a Mykonos |
Ci siamo divertite molto e siamo andate a molte feste. This sentence has been marked as perfect! |
Vorrei tornare presto in Grecia. This sentence has been marked as perfect! |
You need LangCorrect Premium to access this feature.
Go Premium