May 19, 2022
Caro Francesca,
Grazie per avermi pensato della sua ultima proposizione di stabilire un nuovo locale qui a San Francisco.
Secondo me, tra le idee che mi hai presentato, il locale più adatto della mia città sarebbe il locale si intitola "hip hop". Sai bene che San Francisco abbia molti giovani "hipster" che lavorano nel settore high-tech e apprezzano bene un locale con cibo di varie culture, insieme ad un ambiente invitante con il collegamento internet disponibile per tutti gli ospiti. Inoltre mi sembra ottimo il prezzo medio di 35 euro (circa 40 dollari americani) che proponi.
Se vuoi, ho del tempo libero nei prossimi mesi e potrei lavorare con te per sviluppare di più la sua idea. Forse ti consiglio pure alcuni collaboratori miei che possibilmente aiutarti. Fammi sapere.
Baci e abbracci,
Matteo
Caroa Francesca,
"Caro" per nomi maschili e "cara" per nomi femminili
GLa ringrazieo per avermi pensato dnella sua ultima proposizione di stabilire un nuovo locale qui a San Francisco.
La ringrazio - grazie è solo una correzione stilistica. "La ringrazio" è più adatta a livello formale. Se, invece, vuoi usare il tu (linguaggio informale), va bene "grazie", ma devi sostituire "sua" con "tua".
Secondo me, tra le idee che mi hai presentato, il locale più adatto dealla mia città sarebbe il locale che si intitola "hip hop".
Sai bene che San Francisco abbiha molti giovani "hipster" che lavorano nel settore high-tech e che apprezzano beneerebbero un locale con cibo di varie culture, insieme ad un ambiente invitante con il collegamentouna connessione internet disponibile per tutti gli ospiti.
Al posto di "high-tech" io userei "tecnologico" o "informatico". Tuttavia, nella lingua italiana "high-tech" viene espresso con l'effettiva traduzione "l'alta tecnologia". Però, high-tech credo sia più utilizzato. Sai bene - tu (linguaggio informale) / Lei sa bene - lei (l. formale). Al posto di "apprezzerebbero" puoi usare "accoglierebbero bene", dal verbo "accogliere". Ho usato il condizionale perché mi sembra più naturale in questa frase, ma andrebbero comunque bene "che apprezzano" e "che accolgono bene". Per quanto riguarda "internet", andava bene come avevi scritto. Va bene sia "(il/un) collegamento internet", che "(il/una) connessione internet".
Se vuoi, ho del tempo libero nei prossimi mesi e potrei lavorare con te per sviluppare di più la sua idea.
"vuoi" e "te" sono linguaggio informale, perché stai usando il "tu". Poi usi "sua", legato a "lei", cioè linguaggio formale.
Forse ti consiglio pure alcuni collaboratori miei che possibilmentetrebbero aiutarti.
Al posto di "forse ti consiglio pure" volevi intendere "Ti posso anche consigliare alcuni". Come hai scritto è corretto, ma non penso che sia quello che intendevi
Feedback
Ottimo lavoro. Fai attenzione tra il "tu" (informale) ed il "lei" (formale). Se questa Francesca è una tua amica, o una persona che conosci abbastanza bene, userei il "tu". Ma dipende sempre da caso a caso. Ovviamente se siete amici usa il tu.
Un nuovo locale |
Caro Francesca, Car "Caro" per nomi maschili e "cara" per nomi femminili |
Grazie per avermi pensato della sua ultima proposizione di stabilire un nuovo locale qui a San Francisco.
La ringrazio - grazie è solo una correzione stilistica. "La ringrazio" è più adatta a livello formale. Se, invece, vuoi usare il tu (linguaggio informale), va bene "grazie", ma devi sostituire "sua" con "tua". |
Secondo me, tra le idee che mi hai presentato, il locale più adatto della mia città sarebbe il locale si intitola "hip hop". Secondo me, tra le idee che mi hai presentato, il locale più adatto |
Sai bene che San Francisco abbia molti giovani "hipster" che lavorano nel settore high-tech e apprezzano bene un locale con cibo di varie culture, insieme ad un ambiente invitante con il collegamento internet disponibile per tutti gli ospiti. Sai bene che San Francisco Al posto di "high-tech" io userei "tecnologico" o "informatico". Tuttavia, nella lingua italiana "high-tech" viene espresso con l'effettiva traduzione "l'alta tecnologia". Però, high-tech credo sia più utilizzato. Sai bene - tu (linguaggio informale) / Lei sa bene - lei (l. formale). Al posto di "apprezzerebbero" puoi usare "accoglierebbero bene", dal verbo "accogliere". Ho usato il condizionale perché mi sembra più naturale in questa frase, ma andrebbero comunque bene "che apprezzano" e "che accolgono bene". Per quanto riguarda "internet", andava bene come avevi scritto. Va bene sia "(il/un) collegamento internet", che "(il/una) connessione internet". |
Inoltre mi sembra ottimo il prezzo medio di 35 euro (circa 40 dollari americani) che proponi. |
Se vuoi, ho del tempo libero nei prossimi mesi e potrei lavorare con te per sviluppare di più la sua idea. Se vuoi, ho del tempo libero nei prossimi mesi e potrei lavorare con te per sviluppare di più la sua idea. "vuoi" e "te" sono linguaggio informale, perché stai usando il "tu". Poi usi "sua", legato a "lei", cioè linguaggio formale. |
Forse ti consiglio pure alcuni collaboratori miei che possibilmente aiutarti. Forse ti consiglio pure alcuni collaboratori miei che po Al posto di "forse ti consiglio pure" volevi intendere "Ti posso anche consigliare alcuni". Come hai scritto è corretto, ma non penso che sia quello che intendevi |
Fammi sapere. |
Baci e abbracci, |
Matteo |
You need LangCorrect Premium to access this feature.
Go Premium