Jan. 26, 2025
Un giorno qualunque per Irina
Irina si svegliò presto, come al solito.
Aprì gli occhi e guardò fuori dalla finestra.
La mattina era tranquilla, l'aria era fresca.
Irina si alzò, si stirò le spalle e andò in bagno.
In cucina preparò il caffè come al solito.
Aprì il giornale e iniziò a leggere.
Il rumore silenzioso della cucina e l'odore del caffè la rendevano accogliente.
La colazione trascorse tranquillamente, come sempre.
Irina pensava che i giorni passassero allo stesso modo.
Ma a un certo punto sentì che qualcosa era cambiato.
Si chiedeva perché facesse sempre le stesse cose.
Mentre lavava i piatti, Irina si ricordò di un vecchio hobby che non praticava più da tempo.
Un tempo le piaceva disegnare, ma col tempo se ne era dimenticata.
Oggi, di punto in bianco, decise di prendere in mano un pennello e di riprovarci.
Stese i colori e iniziò a dipingere.
Irina non pensava ai risultati, sentiva solo il momento.
A ogni pennellata sulla tela si sentiva più leggera, come se a ogni movimento qualcosa di superfluo se ne andasse.
Quando il dipinto fu terminato, Irina lo guardò.
Non era un'opera perfetta, ma sentiva di aver fatto qualcosa di importante per se stessa.
Si rese conto che ogni giorno può iniziare con qualcosa di nuovo, se ci si dà una possibilità.
Irina guardò di nuovo fuori dalla finestra.
Fuori era ancora tutto tranquillo.
Ma ora sentiva che la sua giornata era diversa.
Credeva che i piccoli cambiamenti potessero rendere la vita più luminosa.
An ordinary day for Irina
Irina woke up early, as usual.
She opened her eyes and looked out the window.
The morning was quiet, the air was fresh.
Irina got up, stretched her shoulders and went to the bathroom.
In the kitchen she brewed coffee as usual.
She opened the newspaper and started reading.
The quiet sounds from the kitchen and the smell of coffee created coziness.
Breakfast passed quietly, as always.
Irina thought that the days passed in the same way.
But at some point she felt that something about it had changed.
She wondered why she did the same things so often.
While she was washing the dishes, Irina remembered an old hobby she hadn't practiced in a long time.
She had once loved to draw, but had forgotten about it over time.
Today, out of the blue, she decided to pick up a brush and try it again.
She laid out the paints and began to paint.
Irina didn't think about the results, she just felt the moment.
With each stroke on the canvas she felt lighter, as if with each movement something unnecessary went away.
When the painting was finished, Irina looked at it.
It was not a perfect work, but she felt that she had done something important for herself.
She realized that every day can start with something new if you give yourself a chance.
Irina looked out the window again.
It was still as calm outside.
But now she felt that her day was different.
She believed that small changes could make life brighter.
Un giorno qualunque per Irina Irina si svegliò presto, come al solito.
Aprì gli occhi e guardò fuori dalla finestra.
La mattina era tranquilla, l'aria era fresca.
Irina si alzò, si stirò le spallebraccia e andò in bagno.
Non riesco a capire come sia possibile stirarsi le spalle.
In cucina preparò il caffè come al solito.
Aprì il giornale e iniziò a leggere.
Il rumore silenzioso della cucina e l'odorearoma del caffè la rendevano accogliente.
Il "rumore silenzioso" è un ossimoro.
"Odore" non è sbagliato, ma col caffè si suol usare più volentieri la parola "aroma". Inoltre, "odore" ha un'accezione neutra, mentre "aroma" dà un'idea più positiva di un odore che dà piacere.
La colazione trascorse tranquillamente, come sempre.
Irina pensava che i giorni passassero tutti allo stesso modo.
Ma a un certo punto sentì che qualcosa era cambiato.
Si chiedeva perché facesse sempre le stesse cose.
Mentre lavava i piatti, Irina si ricordò di un vecchio hobby che non praticava più da tempo.
Un tempo le piaceva disegnare, ma col tempo se ne era dimenticata.
OggiQuel giorno, di punto in bianco, decise di prendere in mano un pennello e di riprovarci.
Puoi dire "oggi" se parli al presente, ma qua non stai parlando di oggi. In questo caso, è meglio dire "quel giorno".
Stese i colori e iniziò a dipingere.
Irina non pensava ai risultati, sentiva solo il momentoi lasciava trasportare e basta.
"sentire il momento" non è una traduzione corretta. Ti suggerisco l'espressione "lasciarsi trasportare".
A ogni pennellata sulla tela si sentiva più leggera, come se a ogni movimento qualcosa di superfluo se ne andasse.
Quando il dipinto fu terminato, Irina lo guardò.
Non era un'opera perfetta, ma sentiva di aver fatto qualcosa di importante per seé stessa.
"sé" ha sempre l'accento, anche davanti alla parola "stesso".
Si rese conto che ogni giorno può iniziare con qualcosa di nuovo, se ci si dà una possibilità.
Irina guardò di nuovo fuori dalla finestra.
Fuori era ancora tutto tranquillo.
Ma orain quel momento sentiva che la sua giornata era diversa.
Stesso discorso di prima: "ora" si riferisce al presente, mentre qua stai parlando al passato.
Credeva che i piccoli cambiamenti potessero rendere la vita più luminosa.
La colazione trascorse tranquillamente, come sempre. This sentence has been marked as perfect! |
Irina pensava che i giorni passassero allo stesso modo. Irina pensava che i giorni passassero tutti allo stesso modo. |
Ma a un certo punto sentì che qualcosa era cambiato. This sentence has been marked as perfect! |
Si chiedeva perché facesse sempre le stesse cose. This sentence has been marked as perfect! |
Mentre lavava i piatti, Irina si ricordò di un vecchio hobby che non praticava più da tempo. This sentence has been marked as perfect! |
Un tempo le piaceva disegnare, ma col tempo se ne era dimenticata. This sentence has been marked as perfect! |
Oggi, di punto in bianco, decise di prendere in mano un pennello e di riprovarci.
Puoi dire "oggi" se parli al presente, ma qua non stai parlando di oggi. In questo caso, è meglio dire "quel giorno". |
Stese i colori e iniziò a dipingere. This sentence has been marked as perfect! |
Un giorno qualunque per Irina |
Un giorno qualunque per Irina Irina si svegliò presto, come al solito. This sentence has been marked as perfect! |
Aprì gli occhi e guardò fuori dalla finestra. This sentence has been marked as perfect! |
La mattina era tranquilla, l'aria era fresca. This sentence has been marked as perfect! |
Irina si alzò, si stirò le spalle e andò in bagno. Irina si alzò, si stirò le Non riesco a capire come sia possibile stirarsi le spalle. |
In cucina preparò il caffè come al solito. This sentence has been marked as perfect! |
Aprì il giornale e iniziò a leggere. This sentence has been marked as perfect! |
Il rumore silenzioso della cucina e l'odore del caffè la rendevano accogliente. Il Il "rumore silenzioso" è un ossimoro. "Odore" non è sbagliato, ma col caffè si suol usare più volentieri la parola "aroma". Inoltre, "odore" ha un'accezione neutra, mentre "aroma" dà un'idea più positiva di un odore che dà piacere. |
Irina non pensava ai risultati, sentiva solo il momento. Irina non pensava ai risultati, s "sentire il momento" non è una traduzione corretta. Ti suggerisco l'espressione "lasciarsi trasportare". |
A ogni pennellata sulla tela si sentiva più leggera, come se a ogni movimento qualcosa di superfluo se ne andasse. This sentence has been marked as perfect! |
Quando il dipinto fu terminato, Irina lo guardò. This sentence has been marked as perfect! |
Non era un'opera perfetta, ma sentiva di aver fatto qualcosa di importante per se stessa. Non era un'opera perfetta, ma sentiva di aver fatto qualcosa di importante per s "sé" ha sempre l'accento, anche davanti alla parola "stesso". |
Si rese conto che ogni giorno può iniziare con qualcosa di nuovo, se ci si dà una possibilità. This sentence has been marked as perfect! |
Irina guardò di nuovo fuori dalla finestra. This sentence has been marked as perfect! |
Fuori era ancora tutto tranquillo. This sentence has been marked as perfect! |
Ma ora sentiva che la sua giornata era diversa. Ma Stesso discorso di prima: "ora" si riferisce al presente, mentre qua stai parlando al passato. |
Credeva che i piccoli cambiamenti potessero rendere la vita più luminosa. This sentence has been marked as perfect! |
You need LangCorrect Premium to access this feature.
Go Premium