Jan. 26, 2025
Un alieno e una tavoletta di cioccolato
Masha ha comprato una tavoletta di cioccolato.
Mette la tavoletta di cioccolato sul tavolo.
Masha andò in camera sua.
Un'ora dopo Masha tornò.
La tavoletta di cioccolato non c'era più.
Masha iniziò a cercare la tavoletta di cioccolato.
Guardò sotto il tavolo.
La tavoletta di cioccolato non c'era.
Masha guardò nell'armadio.
La tavoletta di cioccolato non c'era.
Masha andò dal gatto.
- Gatto, hai mangiato la mia tavoletta di cioccolato? - chiese Masha.
Il gatto rispose: “Miao”.
Significa: “No, non l'ho mangiata”.
Masha si avvicinò al pappagallo.
- Pulcino, hai mangiato la mia barretta di cioccolato? - chiese Masha.
Il pappagallo urlò:
- No! Il pulcino sta mangiando i semi!
Masha sentì uno strano rumore.
Guardò sotto il divano.
C'era un alieno seduto sotto il divano.
Stava mangiando una barretta di cioccolato.
- Hai mangiato la mia barretta di cioccolato? - chiese Masha.
L'alieno rispose:
- Sì, scusa. Era deliziosa.
Masha non si arrabbiò.
Andò in cucina e prese dei biscotti.
Masha condivise i biscotti con l'alieno.
Sono diventati amici.
An alien and a chocolate bar
Masha bought a chocolate bar.
She put the chocolate bar on the table.
Masha went to her room.
An hour later, Masha came back.
The chocolate bar was gone.
Masha started looking for the chocolate bar.
She looked under the table.
The chocolate bar was not there.
Masha looked in the cupboard.
The chocolate bar was not there either.
Masha went to the cat.
- Cat, did you eat my chocolate bar? - Masha asked.
The cat said: "Meow."
That means, "No, I didn't eat it."
Masha approached the parrot.
- Chick, did you eat my chocolate bar? - Masha asked.
The parrot screamed:
- No! Chick is eating seeds!
Masha heard a strange sound.
She looked under the sofa.
There was an alien sitting under the couch.
He was eating a chocolate bar.
- Did you eat my chocolate bar? - Masha asked.
The alien said:
- Yes, sorry. It was delicious.
Masha was not angry.
She went to the kitchen and got some cookies.
Masha shared the cookies with the alien.
They became friends.
Un alieno e una tavoletta di cioccolato
¶¶
¶
Masha ha compratoò una tavoletta di cioccolato.
Nel resto del testo usi il passato remoto. In italiano non è possibile mischiare i tempi verbali se non per motivi particolari.
Mette la tavoletta di cioccolatoLa mise sul tavolo.
Il testo è al passato, perciò non puoi usare il presente.
Masha andò in camera sua.
Un'ora dopo Masha tornò.
La tavoletta di cioccolato non c'era più.
Masha iniziò a cercare la tavoletta di cioccolatola.
Guardò sotto il tavolo.
La tavoletta di cioccolato non c'era.
Masha guardò nell'armadio.
La tavoletta di cioccolato non c'era.
Masha andò dal gatto.
- Gatto, hai mangiato la mia tavoletta di cioccolato?
- chiese Masha.
Il gatto rispose: “Miao”.
Significa: “No, non l'ho mangiata”.
Masha si avvicinò al pappagallo.
- Pulcinappagallo, hai mangiato la mia barretta di cioccolato?
Il "pulcino" è il figlio della gallina.
- chiese Masha.
Il pappagallo urlgracchiò:
¶
- No!
Gli uccelli non urlano, ma possono gracchiare o schiamazzare.
Il pulcinappagallo sta mangiando i semi!
Masha sentì uno strano rumore.
Guardò sotto il divano.
C'era un alieno seduto sotto il divano.
Non riesco a capire come facesse ad essere seduto sotto il divano.
Stava mangiando una barretta di cioccolato.
- Hai mangiato la mia barretta di cioccolato?
- chiese Masha.
L'alieno rispose: - Sì, scusa.
Era deliziosa.
Masha non si arrabbiò.
Andò in cucina e prese dei biscotti.
Masha condivise i biscotti con l'alieno.
Sono dDiventatirono amici.
La tavoletta di cioccolato non c'era. This sentence has been marked as perfect! |
- chiese Masha. This sentence has been marked as perfect! |
- chiese Masha. This sentence has been marked as perfect! |
Masha condivise i biscotti con l'alieno. This sentence has been marked as perfect! |
Sono diventati amici.
|
Un alieno e una tavoletta di cioccolato |
Un alieno e una tavoletta di cioccolato Masha ha comprato una tavoletta di cioccolato. Un alieno e una tavoletta di cioccolato Nel resto del testo usi il passato remoto. In italiano non è possibile mischiare i tempi verbali se non per motivi particolari. |
Mette la tavoletta di cioccolato sul tavolo.
Il testo è al passato, perciò non puoi usare il presente. |
Masha andò in camera sua. This sentence has been marked as perfect! |
Un'ora dopo Masha tornò. This sentence has been marked as perfect! |
La tavoletta di cioccolato non c'era più. This sentence has been marked as perfect! |
Masha iniziò a cercare la tavoletta di cioccolato. Masha iniziò a cercar |
Guardò sotto il tavolo. This sentence has been marked as perfect! |
La tavoletta di cioccolato non c'era. This sentence has been marked as perfect! |
Masha guardò nell'armadio. This sentence has been marked as perfect! |
Masha andò dal gatto. This sentence has been marked as perfect! |
- Gatto, hai mangiato la mia tavoletta di cioccolato? This sentence has been marked as perfect! |
- chiese Masha. This sentence has been marked as perfect! |
Il gatto rispose: “Miao”. This sentence has been marked as perfect! |
Significa: “No, non l'ho mangiata”. This sentence has been marked as perfect! |
Masha si avvicinò al pappagallo. This sentence has been marked as perfect! |
- Pulcino, hai mangiato la mia barretta di cioccolato? - P Il "pulcino" è il figlio della gallina. |
Il pappagallo urlò: - No! Il pappagallo Gli uccelli non urlano, ma possono gracchiare o schiamazzare. |
Il pulcino sta mangiando i semi! Il p |
Masha sentì uno strano rumore. This sentence has been marked as perfect! |
Guardò sotto il divano. This sentence has been marked as perfect! |
C'era un alieno seduto sotto il divano. C'era un alieno Non riesco a capire come facesse ad essere seduto sotto il divano. |
Stava mangiando una barretta di cioccolato. This sentence has been marked as perfect! |
- Hai mangiato la mia barretta di cioccolato? This sentence has been marked as perfect! |
L'alieno rispose: - Sì, scusa. This sentence has been marked as perfect! |
Era deliziosa. This sentence has been marked as perfect! |
Masha non si arrabbiò. This sentence has been marked as perfect! |
Andò in cucina e prese dei biscotti. This sentence has been marked as perfect! |
You need LangCorrect Premium to access this feature.
Go Premium