Monsieur_Elephant's avatar
Monsieur_Elephant

Oct. 22, 2023

7
Ti piace fare sport?

Non ho mai amato lo sport, e devo dire che gli atleti che ho conoscuti non mi hanno fatto amarlo. Alla scuola, ero schifo in sport. Ero questo ragazzo che era sempre selezionato per ultimo quando si doveva fare le squadre! Per i "bravi in sport", era una tradizione di incolpare i "schifi in sport" per le proprie disfatte. Litigavo a spesso con loro: che tipo di coglione inculpa gente a cui non passa mai la palla? E dopo vedevo la stessa gente richiedere aiuto con insistenza, per fare relazioni scholastiche di gruppo, per esempio. Quando erano nel proprio elemento, mostravano la superbia, ma quando loro erano in situazione di debolezza, supplicavano, ed era quasi un affronto di non aiutargli...

Con queste esperienze, sorridevo cada volta che mi parlavano dei "valori dello sport". Mi pensavo: "quali? La malafede e fare la scena?". Quando leggevo tutte queste storie di corruzione, scandali, violenza nel football, pensavo che non fosse sorprendente, se quella gente avesse gli stessi "valori" che gli sportivi che conoscevo alla scuola. Dentro di me, lo sapevo che lo sport poteva trasmettere valori di superamento di sè, di solidarità ecc, cose nobili. Con il tempo, ho anche fatto conoscenza con sportivi e atleti con una bravissima mentalità, e alcuni sono stati buoni amici. Ma... avevo un a priori negativo, perciò, anch'io decidevo di essere di malafede!

Sono spiacente per la digressione. Oggi, non practico molto sport. So que non è bene, ma practico un po', con obiettivi molto pragmatici. Per esempio, mi piace molto l'escursionismo. Mi piace camminare 10-15 km in una giornata, soppratutto in viaggio. Quindi, ritengo che abbia bisogno di essere abbastanza in forma per fare questa distanza. Mi piace il superamento di sé, l'ho fatto una volta con lo sport, sul Mont Blanc (ho pianto alla fine... letteralmente!), tuttavia, preferico superare me stesso migliorandomi in una lingua o imparando una nuova competenza. Penso che abbiamo tutti i propri metodi!

Corrections

Non ho mai amato logli sport, e devo dire che gli atleti che ho conoscutio non me li hanno fatto amarloe.

Puoi anche dire "non ho mai amato fare sport"

Alla scuola, erfacevo schifo inegli sport.

Puoi anche dire "ero imbranato"; inoltre per le attività sportive scolastiche puoi usare "ginnastica"

Ero questol ragazzo che era sempre scelezionato per ultimo quando si dovevano fare le squadre!

"selezionare" è più per gli oggetti

Per quelli "bravi in sport", era una tradizione di incolpare i "schifi in sport" per le proprie disfattcolpare i meno bravi/ i più imbranati per le proprie disfatte sembrava una tradizione.

Litigavo a spesso con loro: che tiporazza di coglione incuolpa gente a cui non passa mai la palla?

"coglione" mi ha fatto sorridere, ma penso sia la scelta lessicale perfetta

E dopo vedevo la stessa gente richiedere aiuto con insistenza,/ insistentemente per fare relazioni scholastiche di gruppo, per esempio.

Forse meglio "ad esempio"

Quando erano nel proprio elemento, mostravhabitat/ nella proprio comfort zone erano la superbia, ma quando loro eranosi trovavano invece in situazionei di debolezza, supplicavano, ed era quasi un affronto di non aiutargli... ¶
iniziavano a supplicare, e non aiutarli sembrava quasi un affronto¶

Con queste esperienze, sorridevo
cadaogni volta che mi parlavano dei "valori dello sport".

Mi p Pensavo: "quali?

"pensare" in questo caso ammette solo il soggetto.
"mi" al posto di "io" è tra l'altro utilizzato nel dialetto veneto: dire "mi penso", "mi mangio" lì è corretto

La malafede e fare lale scenate?".

"malafede" non penso sia la scelta migliore; forse meglio "superbia", "orgoglio", "falsità"

Quando leggevo tutte queste storie di corruzione, scandali, violenza nel football, pensavo che non fosse sorprendente, se quella gente avesse gli stessi "valori" che degli sportivi che conoscevo alla scuola.

Dentro di me, lo sapevo che lo sport poteva trasmettere valori di supecome il miglioramento di sè, dila solidarietà ecc, altre cose nobili.

"lo sapevo che" è un errore del parlato

Con il tempo, ho anche fatto conoscenza conconosciuto sportivi e atleti con una bravellissima mentalità, e alcuni sono stati buoni amici.

Meglio "mentalità lodevole"

Ma... avevo un a prioripregiudizio negativo, perciò, anch'io decidevo di essere di malafede!

Sono spiacente per la digressione.

O "mi scuso per la digressione"

Oggi, non practico molto sport.

So quche non èva bene, ma practicne faccio un po', con obiettivi molto pragmatici.

Mi piace il superamento di sémigliorare se stessi, l'ho fatto una volta con lo sport, sul Monte Blianco (ho pianto alla fine...

Penso che abbiamo tutti i propri metodi!

Meglio "penso che ognuno abbia i propri metodi"

Feedback

J'ai compris tout ce que tu as dit parce que moi aussi, j'ai détesté ce type de personnes, même si j'étais un peu plus capable; ton texte m'a fait comprendre que j'ai toujours aimé le sport, mais toujours détesté les sports d'équipe: c'est peut-être pour ça que j'ai décidé de faire de l'haltérophilie.

Monsieur_Elephant's avatar
Monsieur_Elephant

Oct. 23, 2023

7

Je me suis rendu compte au fil du temps que ce ne sont ni le sport ni les sportifs que je déteste, en fait, mais la bassesse humaine de manière générale. Et le devoir d'honnêteté que chacun doit à soi-même m'a forcé à voir que celle-ci était loin d'être circonscrite au sport (loin s'en faut !) et que partout, il y a des bonnes âmes (des bonnes volontés) pour relever le niveau.

L'haltérophilie, sympa, j'ai causé avec une personne qui connaissait cet univers, ça a l'air pas mal !

Monsieur_Elephant's avatar
Monsieur_Elephant

Oct. 23, 2023

7

Merci énormément pour ton aide !

Non ho mai amato lo sport, e devo dire che gli atleti che ho conosciutio non mi e l’hanno fatto amarloe.

Alla scuola, ero schifo inuno schiapppa nello sport.

‘Schifo’ e ‘schifoso’ è un termine un po’ troppo duro e negativo per questo contesto.
‘Schiappa’ invece si adatta perfettamente. Essere una schiappa vuol dire non essere bravo per niente nel fare una cosa

Ero questol ragazzo che era sempre selezionato per ultimo quando si dovevano fare le squadre!

Per i "bravi in sport", era una tradizione di", era normale incolpare ile "schifi in sport" per appe" delle proprie disfatte.

Litigavo a spesso con loro: che tipo di coglione incuolpa gente a cui non passa mai la palla?

E dopo vedevo lae stessa gente persone richiedere aiuto con insistenza, per fare relazioni scholastiche di gruppo, per esempio.

Quando erano nel proprio elemento, mostravano la superbia, ma quando loro erano in situazione di debolezza, supplicavano, ed era quasi un affronto di non aiutargli...

Con


Viste
queste esperienze, sorridevo cadaogni volta che mi parlavano dei "valori dello sport".

Mi pensachiedevo: "quali?

La malafede e fare luna scenata?".

Quando leggevo tutte queste storie di corruzione, scandali, violenza nel football, pensavo che non fosse sorprendente, se quella gente avesse avuto gli stessi "valori" che degli sportivi che conoscevo alla scuola.

Dentro di me, lo sapevo che lo sport poteva trasmettere valori di superamento di sè, di solidarietà ecc, cose nobili.

Con il tempo, ho anche fatto conoscenza con sportivi e atleti con una bravissdi ottima mentalità, e alcuni sono stati buoni amici.

Una mentalità non può essere brava, al massimo buona

Ma... avevo un a priori negativo, perciò, anch'io decidevo di essere di malafede!

Non capisco questa frase. Un priori negativo? Forse intendi ‘esperienze negative’?

Sono spiacente per la digressione.

So quche non è bene, ma ne practico solo un po', con obiettivi molto pragmatici.

Per esempio, mi piace molto l'fare escursionismo.

Mi piace camminare 10-15 km in una giornata, sopprattutto in viaggio.

Quindi, ritengo che si abbia bisogno di essere abbastanza in forma per fapercorrere questa distanza.

Mi piace il superamento di sé, l'ho fatto una volta con lo sport, sul Monte Blianco (ho pianto alla fine...

Monsieur_Elephant's avatar
Monsieur_Elephant

Oct. 23, 2023

7

Grazie mille!

Ti piace fare sport?


Non ho mai amato lo sport, e devo dire che gli atleti che ho conoscuti non mi hanno fatto amarlo.


Non ho mai amato lo sport, e devo dire che gli atleti che ho conosciutio non mi e l’hanno fatto amarloe.

Non ho mai amato logli sport, e devo dire che gli atleti che ho conoscutio non me li hanno fatto amarloe.

Puoi anche dire "non ho mai amato fare sport"

Alla scuola, ero schifo in sport.


Alla scuola, ero schifo inuno schiapppa nello sport.

‘Schifo’ e ‘schifoso’ è un termine un po’ troppo duro e negativo per questo contesto. ‘Schiappa’ invece si adatta perfettamente. Essere una schiappa vuol dire non essere bravo per niente nel fare una cosa

Alla scuola, erfacevo schifo inegli sport.

Puoi anche dire "ero imbranato"; inoltre per le attività sportive scolastiche puoi usare "ginnastica"

Ero questo ragazzo che era sempre selezionato per ultimo quando si doveva fare le squadre!


Ero questol ragazzo che era sempre selezionato per ultimo quando si dovevano fare le squadre!

Ero questol ragazzo che era sempre scelezionato per ultimo quando si dovevano fare le squadre!

"selezionare" è più per gli oggetti

Per i "bravi in sport", era una tradizione di incolpare i "schifi in sport" per le proprie disfatte.


Per i "bravi in sport", era una tradizione di", era normale incolpare ile "schifi in sport" per appe" delle proprie disfatte.

Per quelli "bravi in sport", era una tradizione di incolpare i "schifi in sport" per le proprie disfattcolpare i meno bravi/ i più imbranati per le proprie disfatte sembrava una tradizione.

Litigavo a spesso con loro: che tipo di coglione inculpa gente a cui non passa mai la palla?


Litigavo a spesso con loro: che tipo di coglione incuolpa gente a cui non passa mai la palla?

Litigavo a spesso con loro: che tiporazza di coglione incuolpa gente a cui non passa mai la palla?

"coglione" mi ha fatto sorridere, ma penso sia la scelta lessicale perfetta

E dopo vedevo la stessa gente richiedere aiuto con insistenza, per fare relazioni scholastiche di gruppo, per esempio.


E dopo vedevo lae stessa gente persone richiedere aiuto con insistenza, per fare relazioni scholastiche di gruppo, per esempio.

E dopo vedevo la stessa gente richiedere aiuto con insistenza,/ insistentemente per fare relazioni scholastiche di gruppo, per esempio.

Forse meglio "ad esempio"

Quando erano nel proprio elemento, mostravano la superbia, ma quando loro erano in situazione di debolezza, supplicavano, ed era quasi un affronto di non aiutargli... Con queste esperienze, sorridevo cada volta che mi parlavano dei "valori dello sport".


Quando erano nel proprio elemento, mostravano la superbia, ma quando loro erano in situazione di debolezza, supplicavano, ed era quasi un affronto di non aiutargli...

Con


Viste
queste esperienze, sorridevo cadaogni volta che mi parlavano dei "valori dello sport".

Quando erano nel proprio elemento, mostravhabitat/ nella proprio comfort zone erano la superbia, ma quando loro eranosi trovavano invece in situazionei di debolezza, supplicavano, ed era quasi un affronto di non aiutargli... ¶
iniziavano a supplicare, e non aiutarli sembrava quasi un affronto¶

Con queste esperienze, sorridevo
cadaogni volta che mi parlavano dei "valori dello sport".

Mi pensavo: "quali?


Mi pensachiedevo: "quali?

Mi p Pensavo: "quali?

"pensare" in questo caso ammette solo il soggetto. "mi" al posto di "io" è tra l'altro utilizzato nel dialetto veneto: dire "mi penso", "mi mangio" lì è corretto

La malafede e fare la scena?".


La malafede e fare luna scenata?".

La malafede e fare lale scenate?".

"malafede" non penso sia la scelta migliore; forse meglio "superbia", "orgoglio", "falsità"

Quando leggevo tutte queste storie di corruzione, scandali, violenza nel football, pensavo che non fosse sorprendente, se quella gente avesse gli stessi "valori" che gli sportivi che conoscevo alla scuola.


Quando leggevo tutte queste storie di corruzione, scandali, violenza nel football, pensavo che non fosse sorprendente, se quella gente avesse avuto gli stessi "valori" che degli sportivi che conoscevo alla scuola.

Quando leggevo tutte queste storie di corruzione, scandali, violenza nel football, pensavo che non fosse sorprendente, se quella gente avesse gli stessi "valori" che degli sportivi che conoscevo alla scuola.

Dentro di me, lo sapevo che lo sport poteva trasmettere valori di superamento di sè, di solidarità ecc, cose nobili.


Dentro di me, lo sapevo che lo sport poteva trasmettere valori di superamento di sè, di solidarietà ecc, cose nobili.

Dentro di me, lo sapevo che lo sport poteva trasmettere valori di supecome il miglioramento di sè, dila solidarietà ecc, altre cose nobili.

"lo sapevo che" è un errore del parlato

Con il tempo, ho anche fatto conoscenza con sportivi e atleti con una bravissima mentalità, e alcuni sono stati buoni amici.


Con il tempo, ho anche fatto conoscenza con sportivi e atleti con una bravissdi ottima mentalità, e alcuni sono stati buoni amici.

Una mentalità non può essere brava, al massimo buona

Con il tempo, ho anche fatto conoscenza conconosciuto sportivi e atleti con una bravellissima mentalità, e alcuni sono stati buoni amici.

Meglio "mentalità lodevole"

Ma... avevo un a priori negativo, perciò, anch'io decidevo di essere di malafede!


Ma... avevo un a priori negativo, perciò, anch'io decidevo di essere di malafede!

Non capisco questa frase. Un priori negativo? Forse intendi ‘esperienze negative’?

Ma... avevo un a prioripregiudizio negativo, perciò, anch'io decidevo di essere di malafede!

Sono spiacente per la digressione.


Sono spiacente per la digressione.

Sono spiacente per la digressione.

O "mi scuso per la digressione"

Oggi, non practico molto sport.


Oggi, non practico molto sport.

So que non è bene, ma practico un po', con obiettivi molto pragmatici.


So quche non è bene, ma ne practico solo un po', con obiettivi molto pragmatici.

So quche non èva bene, ma practicne faccio un po', con obiettivi molto pragmatici.

Per esempio, mi piace molto l'escursionismo.


Per esempio, mi piace molto l'fare escursionismo.

Mi piace camminare 10-15 km in una giornata, soppratutto in viaggio.


Mi piace camminare 10-15 km in una giornata, sopprattutto in viaggio.

Quindi, ritengo che abbia bisogno di essere abbastanza in forma per fare questa distanza.


Quindi, ritengo che si abbia bisogno di essere abbastanza in forma per fapercorrere questa distanza.

Mi piace il superamento di sé, l'ho fatto una volta con lo sport, sul Mont Blanc (ho pianto alla fine...


Mi piace il superamento di sé, l'ho fatto una volta con lo sport, sul Monte Blianco (ho pianto alla fine...

Mi piace il superamento di sémigliorare se stessi, l'ho fatto una volta con lo sport, sul Monte Blianco (ho pianto alla fine...

letteralmente!


), tuttavia, preferico superare me stesso migliorandomi in una lingua o imparando una nuova competenza.


Penso che abbiamo tutti i propri metodi!


Penso che abbiamo tutti i propri metodi!

Meglio "penso che ognuno abbia i propri metodi"

You need LangCorrect Premium to access this feature.

Go Premium