baguette's avatar
baguette

Jan. 18, 2024

0
Tempo rubato

Come musicista, trovo che l'italiano è una lingua veramente utile. Certamente, è perché negli spartiti musicali, sopratutto nella musica classica, si usano quasi sempre le parole italiane ad esempio "allegro", "vivace" o "mezzo forte". Per la maggior parte di queste, ho già conosciuto i loro traduzioni in inglese.

Però, ce n'è una che è molto sorprendente per me, che è la parola "rubato". Prima, quando l'ho imparata molti anni fa, ho imparato solamente che questa significasse suonare con una velocità diverse e un po più espressiva. Ma recentemente, ho scoperto che non è così! "Tempo rubato" significa che si deve suonare come un ladro che ruba il tempo. Che poesia!

Corrections

Come musicista, trovo che l'italiano èsia una lingua veramente utile.

"Trovare", in questo caso, è sinonimo di pensare, ritenere. Coi verbi che esprimono un pensiero soggettivo si usa il congiuntivo.

Certamente, è perché negli spartiti musicali, soprattutto nella musica classica, si usano quasi sempre le parole italiane, ad esempio "allegro", "vivace" o "mezzo forte".

La grafia "sopratutto" è corretta, ma "soprattutto" è più comune.

"Si usano parole italiane" senza articolo, perché parli di parole in generale.

Per la maggior parte di queste, ho già conosciuimparato/memorizzato ile loro traduzioni in inglese.

Però, ce n'è una che è molto sorprendente per me, che: è la parola "rubato".

I due punti sono più eleganti e collegano meglio le due frasi.

Feedback

Per il resto del testo, sono d'accordo con le correzioni già presenti.

baguette's avatar
baguette

March 12, 2024

0

Grazie mille!

Come musicista, trovo che l'italiano è una lingua veramente utile.

O anche:
> ...trovo l'italiano una lingua veramente utile.

Certamente, è perché negli spartiti musicali, sopratutto nella musica classica, si usano quasi sempre le parole italiane ad, come per esempio "allegro", "vivace" o "mezzo forte".

Per la maggior parte di queste, ho già conosciuimparato ile loro traduzioni in inglese.

O anche:
> Conosco (/ Conoscevo) già le traduzioni in inglese della maggior parte di esse.

Però, ce n'è una che è molto sorprendente per me, che è la parola "rubato".

O anche:
> Però ce n'è una che mi ha sorpreso molto, la parola "rubato".

PrimaAll' inizio, quando l'havevo imparata molti anni fa, havevo imparato solamente che questa significasse suonare con una velocità diversea e un 'po più espressiva.

Ma recentemente, ho scoperto che non è così!

"Tempo rubato" significa che si deve suonare come un ladro che ruba il tempo.

Che poesia!

Feedback

L' espressione "tempo rubato" mi fece venire in mente qualcosa tipo "tempo perso", tempo che si spreca a fare cose inutili. Chi l'avrebbe immaginato che fosse un' espressione musicale. xD

baguette's avatar
baguette

Jan. 19, 2024

0

Haha è vero. Grazie per le correzioni!

fae's avatar
fae

March 1, 2024

10

Anch'io imparo l'italiano. Scrivi bene! 🥰

baguette's avatar
baguette

March 1, 2024

0

Grazie fae! Che sopresa!

Tempo rubato


Come musicista, trovo che l'italiano è una lingua veramente utile.


Come musicista, trovo che l'italiano è una lingua veramente utile.

O anche: > ...trovo l'italiano una lingua veramente utile.

Come musicista, trovo che l'italiano èsia una lingua veramente utile.

"Trovare", in questo caso, è sinonimo di pensare, ritenere. Coi verbi che esprimono un pensiero soggettivo si usa il congiuntivo.

Certamente, è perché negli spartiti musicali, sopratutto nella musica classica, si usano quasi sempre le parole italiane ad esempio "allegro", "vivace" o "mezzo forte".


Certamente, è perché negli spartiti musicali, sopratutto nella musica classica, si usano quasi sempre le parole italiane ad, come per esempio "allegro", "vivace" o "mezzo forte".

Certamente, è perché negli spartiti musicali, soprattutto nella musica classica, si usano quasi sempre le parole italiane, ad esempio "allegro", "vivace" o "mezzo forte".

La grafia "sopratutto" è corretta, ma "soprattutto" è più comune. "Si usano parole italiane" senza articolo, perché parli di parole in generale.

Per la maggior parte di queste, ho già conosciuto i loro traduzioni in inglese.


Per la maggior parte di queste, ho già conosciuimparato ile loro traduzioni in inglese.

O anche: > Conosco (/ Conoscevo) già le traduzioni in inglese della maggior parte di esse.

Per la maggior parte di queste, ho già conosciuimparato/memorizzato ile loro traduzioni in inglese.

Però, ce n'è una che è molto sorprendente per me, che è la parola "rubato".


Però, ce n'è una che è molto sorprendente per me, che è la parola "rubato".

O anche: > Però ce n'è una che mi ha sorpreso molto, la parola "rubato".

Però, ce n'è una che è molto sorprendente per me, che: è la parola "rubato".

I due punti sono più eleganti e collegano meglio le due frasi.

Prima, quando l'ho imparata molti anni fa, ho imparato solamente che questa significasse suonare con una velocità diverse e un po più espressiva.


PrimaAll' inizio, quando l'havevo imparata molti anni fa, havevo imparato solamente che questa significasse suonare con una velocità diversea e un 'po più espressiva.

Ma recentemente, ho scoperto che non è così!


This sentence has been marked as perfect!

Che poesia!


This sentence has been marked as perfect!

"Tempo rubato" significa che si deve suonare come un ladro che ruba il tempo.


This sentence has been marked as perfect!

You need LangCorrect Premium to access this feature.

Go Premium