Aug. 8, 2022
Sono i film "oscuri" O.K. per i bambini?
Prima di rispondere alla domanda, ritengo che sia fondamentale addentrarsi nei particolari riguardo alle differenze fra i film oscuri e i film horror.
I film oscuri sono un connubio di orrore e arte. A differenza dei film horror, i registi dei film "oscuri" hanno più probabilità di scegliere quello che vogliono che sia mostrato nello grande schermo, poiché i copioni dei film oscuri non sono limitati alle proiezioni di sangue e intestini; al contrario, sono una mescolanza d'immagini profonde che stimolano l'individuo a vivisezionare la nostra società.
A mo' di esempio, vorrei citare un film oscuro che è stato di molta risonanza negli ultimi anni: Il Buco ("El Hoyo" in spagnolo). Benché il regista del film non si tiri indietro da esibire quanto sia abile nel concepire delle scene di orrore (ad esempio, i accoltellamenti o il cannibalismo), ci induce con destrezza a pensare del simbolismo della prigione che viene presentata nel film, il che contiene degli avvertimenti delle insidie del capitalismo. Da ciò si evince che i film oscuri contengono spesso un componente educativo, e per questo motivo a mio parere i film oscuri sono adeguati ai bambini, a patto che non contengano elementi visivi troppo grafici.
Ciò nonostante, riconosco che la maggior parte dei genitori non incoraggiano i propri figli a guardare i film oscuri, dal momento che si crucciano per il fatto che i figli possono (possano?) imitare gli atti di violenza compiti in tali film. Anche questo è comprensibile, visto le idee macabre che si promuovono nei social network oggigiorno, come l'auto immolazione.
Sono i film "oscuri" O.K. per i bambini?
I film "oscuri" sono O.K. per i bambini?
(suona più naturale avere questo ordine di parole, ma è un errore minimo)
Prima di rispondere alla domanda, ritengo che sia fondamentale addentrarsi nei particolari riguardo alle differenze fra i film oscuri e i film horror.
I film oscuri sono un connubio di orrore e arte.
mi suona strano il termine "orrore" in questo contesto ma non saprei spiegarne il motivo. forse avrei usato "violenza" o "atrocità" in questa frase
A differenza dei film horror, i registi dei film "oscuri" hanno più probabilità di scegliere quello che vogliono che sia mostrato nello grande schermo, poiché i copioni dei film oscuri non sono limitati alle proiezioni di sangue e intestini; al contrario, sono una mescolanza d'immagini profonde che stimolano l'individuo a vivisezionare la nostra società.
A mo' di esempio, vorrei citare un film oscuro che è stato di molta risonanza negli ultimi anni: Il Buco ("El Hoyo" in spagnolo).
Benché il regista del film non si tiri indietro da esibire quanto sia abile nel concepire delle scene di orrore (ad esempio, i accoltellamenti o il cannibalismo), ci induce con destrezza a pensare del simbolismo della prigione che viene presentata nel film, il che contiene degli avvertimenti delle insidie del capitalismo.
"non si tiri indietro dall' esibire", "gli accoltellamenti" (le parole che inziano per vocale vogliono "gli" come articolo determinativo), "a pensare al simbolismo della prigione", "avvertimenti sulle insidie del capitalismo"
Da ciò si evince che i film oscuri contengono spesso un componente educativo, e per questo motivo a mio parere i film oscuri sono adeguati ai bambini, a patto che non contengano elementi visivi troppo grafici.
"una componente educativa" (quello che hai detto si capisce bene, ma questa frase al femminile è una collocazione fissa)
Ciò nonostante, riconosco che la maggior parte dei genitori non incoraggiano i propri figli a guardare i film oscuri, dal momento che si crucciano per il fatto che i figli possono (possano?) imitare gli atti di violenza compiti in tali film.
"possano", "*compiuti in tali film". Il verbo "crucciarsi" suona molto formale, potresti anche usare "preoccuparsi" in questo testo.
Anche questo è comprensibile, visto le idee macabre che si promuovono nei social network oggigiorno, come l'auto immolazione.
Sono i film "oscuri" O.K. per i bambini? |
Sono i film "oscuri" O.K. per i bambini? Sono i film "oscuri" O.K. per i bambini? I film "oscuri" sono O.K. per i bambini? (suona più naturale avere questo ordine di parole, ma è un errore minimo) |
Prima di rispondere alla domanda, ritengo che sia fondamentale addentrarsi nei particolari riguardo alle differenze fra i film oscuri e i film horror. This sentence has been marked as perfect! |
I film oscuri sono un connubio di orrore e arte. I film oscuri sono un connubio di orrore e arte. mi suona strano il termine "orrore" in questo contesto ma non saprei spiegarne il motivo. forse avrei usato "violenza" o "atrocità" in questa frase |
A differenza dei film horror, i registi dei film "oscuri" hanno più probabilità di scegliere quello che vogliono che sia mostrato nello grande schermo, poiché i copioni dei film oscuri non sono limitati alle proiezioni di sangue e intestini; al contrario, sono una mescolanza d'immagini profonde che stimolano l'individuo a vivisezionare la nostra società. This sentence has been marked as perfect! |
A mo' di esempio, vorrei citare un film oscuro che è stata di molta risonanza negli ultimi anni: Il Buco ("El Hoyo" in spagnolo). |
Benché il regista del film non si tiri indietro da esibire quanto sia abile nel concepire delle scene di orrore (ad esempio, i accoltellamenti o il cannibalismo), ci induce con destrezza a pensare del simbolismo della prigione che viene presentata nel film, il che contiene degli avvertimenti delle insidie del capitalismo. Benché il regista del film non si tiri indietro da esibire quanto sia abile nel concepire delle scene di orrore (ad esempio, i accoltellamenti o il cannibalismo), ci induce con destrezza a pensare del simbolismo della prigione che viene presentata nel film, il che contiene degli avvertimenti delle insidie del capitalismo. "non si tiri indietro dall' esibire", "gli accoltellamenti" (le parole che inziano per vocale vogliono "gli" come articolo determinativo), "a pensare al simbolismo della prigione", "avvertimenti sulle insidie del capitalismo" |
Da ciò si evince che i film oscuri contengono spesso un componente educativo, e per questo motivo nel mio parere i film oscuri sono adeguati ai bambini, a patto che non contengano elementi visivi troppo grafici. |
Ciò nonostante, riconosco che la maggior parte dei genitori non incoraggiano i propri figli a guardare i film oscuri, dal momento che si crucciano per il fatto che i figli possono (possano?) imitare gli atti di violenza compiti in tali film. Ciò nonostante, riconosco che la maggior parte dei genitori non incoraggiano i propri figli a guardare i film oscuri, dal momento che si crucciano per il fatto che i figli possono (possano?) imitare gli atti di violenza compiti in tali film. "possano", "*compiuti in tali film". Il verbo "crucciarsi" suona molto formale, potresti anche usare "preoccuparsi" in questo testo. |
Anche questo è comprensibile, visto le idee macabre che si promuovono nei social network oggigiorno, come l'auto immolazione. This sentence has been marked as perfect! |
A mo' di esempio, vorrei citare un film oscuro che è stato di molta risonanza negli ultimi anni: Il Buco ("El Hoyo" in spagnolo). This sentence has been marked as perfect! |
Da ciò si evince che i film oscuri contengono spesso un componente educativo, e per questo motivo a mio parere i film oscuri sono adeguati ai bambini, a patto che non contengano elementi visivi troppo grafici. Da ciò si evince che i film oscuri contengono spesso un componente educativo, e per questo motivo a mio parere i film oscuri sono adeguati ai bambini, a patto che non contengano elementi visivi troppo grafici. "una componente educativa" (quello che hai detto si capisce bene, ma questa frase al femminile è una collocazione fissa) |
You need LangCorrect Premium to access this feature.
Go Premium