Aug. 28, 2022
Sono abituato ai sogni stranierissimi: sogni con tornadi che mi portano via o un sacco di serpenti che mi mordono, sogni in cui partecipo a una bataglia spaziale... Sono un gran fan degli universi di SF, di orrore, e dell'estetica fantastica in generale, perciò, immagino che non sia sorprendente che si ritrovino nei sogni miei. A volte, fo sogni più "terra terra", ma con storie totalmente assurde e inverosimili.
Mi ricordo di quello: ero un bambino (nel sogno) e giocavo nel soggiorno soleggiato, davanti alla porta-finestra. Il cielo era perfettamente azzurro, di un blu profondo, senza alcuna nuvola. Poi, vedo una palla di fuoco ascendiendo, proprio davanti alla porta-finestra, e improvvisamente, ha esploso! Un'esplosione enorme, che ci ha sommersi, me, il appartamento e tutta la città in una ondata di fuoco. Questo sogno era pieno di sensazioni forti..!
Mi ricordo anche di quella scena a la "Eyes Wide Shut", in cui tipi stranieri in sai neri mi hanno piantato un pugnale nel cuore... Non era piacevole! Da tutti i sogni che ho menzionati, solo questo e il sogno con i serpenti erano veri incubi, cioè che mi sono svigliato in soprassalto, un po' spaventato, col cuore che mi batteva forte.
Penso che tutti i sogni abbiano un senso. A mio avviso, il senso simbolico che diamo alle cose che vediamo nei sogni dipende dai nostri pensieri, gusti ed esperienze. Per esempio, se odio i serpenti, non avrano lo stesso senso onirico per me che per una persona che ama questi animali. Lo proprio svolgimento del sogno forma un languaggio onirico, in cui i simboli si articulano, come parole che formano un racconto quando la grammatica di una frase le collega.
Non sono affatto psicanalista, ma funziona così, a mio parere.
Sogni
Sono abituato ai sogni stranierissimi: sogni con tornadi che mi portano via o un sacco di serpenti che mi mordono, sogni in cui partecipo a una battaglia spaziale... Sono un grande fan degli universi di SF, di fantascienza, dell'orrore, e dell'estetica fantastica in generale, perciò, immagino che non sia sorprendente che si ritrovino nei sogni miemiei sogni.
Gli "stranieri" sono persone di altre paesi. "Strano" è l'aggettivo che intendevi usare.
Immagino che per SF intendessi la fantascienza.
"Nei sogni miei" non è una frase standard. La puoi sentire nelle canzoni per mantenere il ritmo, nelle poesie per esigenze stilistiche, ma nel parlato è rarissima.
A volte, faccio sogni più "terra terra", ma con storie totalmente assurde e inverosimili.
Non capisco le virgolette. Io non le avrei messe.
"Fo" è una voce dialettale del centro Italia. In italiano standard si dice "faccio".
Mi ricordo di quello:una cosa: nel sogno ero un bambino (nel sogno) e giocavo nelin un soggiorno soleggiato, davanti alla porta-finestra.
Il cielo era perfettamente azzurro, di un blu profondo, senza alcuna nuvola.
Poi, vedo una palla di fuoco ascendiendoprecipitare, proprio davanti alla porta-finestra, e improvvisamente, haè esplosoa!
Il verbo "ascendere" significa "salire" e appartiene a un registro aulico.
Inoltre, non si userebbe. Frasi come "vedo qualcosa precipitando" si possono sentire in vari italiani regionali, ma in italiano standard si usa l'infinito: vedo qualcosa precipitare.
Un'esplosione enorme, che ci ha sommersi, me, il appartamento e tutta la città in una 'ondata di fuoco.
Questo sogno era pieno di sensazioni forti..!
Mi ricordo anche di quella scena a lla "Eyes Wide Shut", in cui tipi stranieri in sai neri mi hanno piantato un pugnale nel cuore...
Cosa sono i "sai"?
Non eraè stato piacevole!
Dai tutti i sogni che ho menzionatio, solo questo e il sogno con i serpenti erano veri incubi, cioè che mi sono sviegliato din soprassalto, un po' spaventato, col cuore che mi batteva forte.
"Che ho menzionati" è una forma desueta. La puoi vedere in testi precedenti agli anni 30 del 900. In italiano moderno l'accordo col verbo avere si fa solo coi pronomi personali (es. "Li ho menzionati").
Penso che tutti i sogni abbiano un senso.
A mio avviso, il senso simbolico che diamo alle cose che vediamo nei sogni dipende dai nostri pensieri, gusti ed esperienze.
Per esempio, se odio i serpenti, non avranno lo stesso senso onirico per me che per una persona che ama questi animali.
Oppure: "... per una persona che questi animali li ama".
Lo proprio svolgimento del sogno forma un languaggio onirico, in cui i simboli si articuolano, come parole che formano un racconto quando la grammatica di una frase le collega.
Non capisco perché hai messo "proprio" in quella posizione. Forse intendevi "lo svolgimento stesso del sogno"?
Non sono affatto uno psicanalista, ma funziona così, a mio parere.
Feedback
Direi che stai imparando in fretta!
Fai attenzione ai passati prossimi. L'italiano usa molto più spesso il verbo "essere" come ausiliare rispetto al francese.
Sogni This sentence has been marked as perfect! |
Sono abituato ai sogni stranierissimi: sogni con tornadi che mi portano via o un sacco di serpenti che mi mordono, sogni in cui partecipo a una bataglia spaziale... Sono un gran fan degli universi di SF, di orrore, e dell'estetica fantastica in generale, perciò, immagino che non sia sorprendente che si ritrovino nei sogni miei. Sono abituato a Gli "stranieri" sono persone di altre paesi. "Strano" è l'aggettivo che intendevi usare. Immagino che per SF intendessi la fantascienza. "Nei sogni miei" non è una frase standard. La puoi sentire nelle canzoni per mantenere il ritmo, nelle poesie per esigenze stilistiche, ma nel parlato è rarissima. |
A volte, fo sogni più "terra terra", ma con storie totalmente assurde e inverosimili. A volte, faccio sogni più "terra terra", ma con storie totalmente assurde e inverosimili. Non capisco le virgolette. Io non le avrei messe. "Fo" è una voce dialettale del centro Italia. In italiano standard si dice "faccio". |
Mi ricordo di quello: ero un bambino (nel sogno) e giocavo nel soggiorno soleggiato, davanti alla porta-finestra. Mi ricordo di |
Il cielo era perfettamente azzurro, di un blu profondo, senza alcuna nuvola. This sentence has been marked as perfect! |
Poi, vedo una palla di fuoco ascendiendo, proprio davanti alla porta-finestra, e improvvisamente, ha esploso! Poi, vedo una palla di fuoco Il verbo "ascendere" significa "salire" e appartiene a un registro aulico. Inoltre, non si userebbe. Frasi come "vedo qualcosa precipitando" si possono sentire in vari italiani regionali, ma in italiano standard si usa l'infinito: vedo qualcosa precipitare. |
Un'esplosione enorme, che ci ha sommersi, me, il appartamento e tutta la città in una ondata di fuoco. Un'esplosione enorme, che ci ha sommersi, me, il appartamento e tutta la città in un |
Questo sogno era pieno di sensazioni forti..! This sentence has been marked as perfect! |
Mi ricordo anche di quella scena a la "Eyes Wide Shut", in cui tipi stranieri in sai neri mi hanno piantato un pugnale nel cuore... Mi ricordo anche di quella scena a Cosa sono i "sai"? |
Non era piacevole! Non |
Da tutti i sogni che ho menzionati, solo questo e il sogno con i serpenti erano veri incubi, cioè che mi sono svigliato in soprassalto, un po' spaventato, col cuore che mi batteva forte. D "Che ho menzionati" è una forma desueta. La puoi vedere in testi precedenti agli anni 30 del 900. In italiano moderno l'accordo col verbo avere si fa solo coi pronomi personali (es. "Li ho menzionati"). |
Penso che tutti i sogni abbiano un senso. This sentence has been marked as perfect! |
A mio avviso, il senso simbolico che diamo alle cose che vediamo nei sogni dipende dai nostri pensieri, gusti ed esperienze. This sentence has been marked as perfect! |
Per esempio, se odio i serpenti, non avrano lo stesso senso onirico per me che per una persona che ama questi animali. Per esempio, se odio i serpenti, non avranno lo stesso senso onirico per me che per una persona che ama questi animali. Oppure: "... per una persona che questi animali li ama". |
Lo proprio svolgimento del sogno forma un languaggio onirico, in cui i simboli si articulano, come parole che formano un racconto quando la grammatica di una frase le collega. Lo Non capisco perché hai messo "proprio" in quella posizione. Forse intendevi "lo svolgimento stesso del sogno"? |
Non sono affatto psicanalista, ma funziona così, a mio parere. Non sono affatto uno psicanalista, ma funziona così, a mio parere. |
You need LangCorrect Premium to access this feature.
Go Premium