Aug. 4, 2025
L´IA e i robot sono temi atualli come non sono stati mai. Ma secondo me, non si può dire se sono veramente nemici o se portano anche delle cose buone. È chiaro che tutto quello porta dei rischi, ma penso che non è chiaro se sono nemici o no... Scopo di questo testo è analizzare i vantaggi e le sfide dei robot e dell´IA. I robot ci aiuta in tante cose, e dobbiamo dire chiaramente che semplifica anche le nostre vite quotidiane, ma dall´altro lato dovremmo vedere anche i rischi che portano con loro. Se tutto fanno i robot, noi non abbiamo più dei lavori, e sappiamo tutti che cosa significherebbe... E po il prossimo problema sarebbe l´educazione, noi diciamo ai bambini che devono imparare cose che non servono mai più nella vita. Purché tutte quelle cose che normalmente uno fa nella vita quotidiana a casa o anche nel lavoro in ufficio o anche nella cantiere, non esisterebbero più. Noi umani siamo poi solo qua per diciamo controllare tutto. E se noi dovremmo controllare i robot vuol dire che dovremmo anche imparare come possiamo controllare tutta quella tecnica nuova... Il sistema d´educazione si deve cambiare e noi con lui. Possiamo dire se ognuno faccia la sua cosa porta funzionare. Ma si serverebbe veramente un cambiamento della vita nostra, per garantire la nostra vita futura e il nostro posto lavoro. Questo sarebbe un punto importante, ma ancora più difficile è la problematica sociale. Se tutto fanno in robot, noi non ci incontriamo più con altri e la conseguenza sarà una quota delle amatati psicologici che non diminuisce. Avremmo più problemi con depressione e ansia saziale e cosi via. Quindi vale la pena confrontarsi adesso di questi problemi. Solo se ogni uni faccia qualcosa possiamo risolvere questa situazione difficile.
Übungstext für die C1 scrittura in Italiano. Grazie!
Si cambiarebbe tutto?
L´IA e i robot sono temi attualli come non sono stati mai.
Ma secondo me, non si può dire se sono veramente nemici o se portano anche delle cose buone.
in teoria la forma corretta è "non si può dire se siano", ma anche come hai scritto tu è naturale.
È chiaro che tutto quellociò porta dei rischi, ma penso che non è chiaro se sono nemici o no...
oppure "tutto questo"
Scopo di questo testo è analizzare i vantaggi e le sfide dei robot e dell´IA.
I robot ci aiutano in tante cose, e dobbiamo dire chiaramente che semplifica anche le nostre vite quotidiane, ma dall´altro lato dovremmo vedere anche i rischi che portano con loro.
Se tutto fannfanno tutto i robot, noi non abbiamo più dei lavori, e sappiamo tutti che cosa significherebbe...
E poi il prossimo problema sarebbe l´educazione, noi diciamo ai bambini che devono imparare cose che non servono mai più nella vita.
Puroiché tutte quelle cose che normalmente uno fa nella vita quotidiana a casa o anche nel lavoro in ufficio o anche nella cantiere, non esisterebbero più.
"purché" = "a condizione che"
Noi umani siamo poi solo qua per diciamo controllare tutto.
E se noi dovremessimo controllare i robot vuol dire che dovremmo anche imparare come possiamo controllare tutta quella tecnica nuova...
Il sistema d´educazione si deve cambiare e noi con lui.
Possiamo dire che se ognuno facciarà la sua cosa portaparte potrà funzionare.
bisogna usare "parte" perché "fare la propria parte" cioè dare il proprio contributo è un'espressione fatta, è sempre così.
Ma si serveirebbe veramente un cambiamento della vita nostra vita, per garantire la nostra vita futura e il nostro posto di lavoro.
Questo sarebbe un punto importante, ma ancora più difficile è la problematica sociale.
Se tutto fanno in roboti robot fanno tutto, noi non ci incontriamo più con gli altri e la conseguenza sarà una quota delle ai matlati psicologici che non diminuisce.
Avremmo più problemi con depressione e ansia sazociale e cosi via.
Quindi vale la pena confrontarsi adesso dicon/su questi problemi.
Solo se ogni unio facciarà qualcosa possiamo risolvere questa situazione difficile.
Si cambiarebbe tut0? |
L´IA e i robot sono temi atualli come non sono statt mai. |
Ma secondo me, non si puó dire se sono veramente nemici o se portano anche delle cose buone. |
È chiaro che tutto quello porta dei rischi, ma penso che non é chiaro se sono nemici o no... |
Scopo di questo testo é analizzare i vantaggi e le sfide dei robot e dell´IA. |
I robot ci aiuta in tante cose, e dobbimao dire chiaramenbte che semplifica anche le nostre vite quotidiane, ma dall´altro lato dovremmo vedere anche i rischi che portano con loro. |
Se tutto fanno i robot, noi non abbiomo piú dei lavori, e sappiamo tutti che cosa significerebbe... |
E po il prossimo problem asarebbe l´educazione, noi diciamo ai bambini che devono imparare cose che non servono mai piú nella vita. |
Purché tutte quelle cose che normalmente uno fá nella vita quotidina a casa o anche nel lavoro in uffocio o anche nella cantiera, non esisterebberano piú. |
Nui umai siamo poi solo qua per diciamo controllare tutto. |
E se noi dovremmo controllare i robot vuol dire che dovremmo anche imparare come possimo controllare tutta quella technica nuova... |
Il sistema d´educazione si deve cambiare e noi con lui. Il sistema d´educazione |
Possiamo dire se ogniuno faccia la sua cosa porta funzionare. |
Ma si serverebbe veramente un cambiamento della vita nostr, per garantire la nostra vita futura e il nostro posto lavoro. |
Questo sarebbe und punto importante, ma ancora piú difficile é la problematica sociale. |
L´IA e i robot sono temi atualli come non sono stati mai. L´IA e i robot sono temi attual |
Ma secondo me, non si può dire se sono veramente nemici o se portano anche delle cose buone. Ma secondo me, non si può dire se sono veramente nemici o se portano anche delle cose buone. in teoria la forma corretta è "non si può dire se siano", ma anche come hai scritto tu è naturale. |
È chiaro che tutto quello porta dei rischi, ma penso che non è chiaro se sono nemici o no... È chiaro che tutto oppure "tutto questo" |
Scopo di questo testo è analizzare i vantaggi e le sfide dei robot e dell´IA. This sentence has been marked as perfect! |
Avremmo piú problemi con depressione e ansia soziale e cosi via. |
Si cambiarebbe tutto? This sentence has been marked as perfect! |
I robot ci aiuta in tante cose, e dobbiamo dire chiaramente che semplifica anche le nostre vite quotidiane, ma dall´altro lato dovremmo vedere anche i rischi che portano con loro. I robot ci aiutano in tante cose, e dobbiamo dire chiaramente che semplifica anche le nostre vite quotidiane, ma dall´altro lato dovremmo vedere anche i rischi che portano con loro. |
Se tutto fanno i robot, noi non abbiamo più dei lavori, e sappiamo tutti che cosa significherebbe... Se |
E po il prossimo problema sarebbe l´educazione, noi diciamo ai bambini che devono imparare cose che non servono mai più nella vita. E poi il prossimo problema sarebbe l´educazione, noi diciamo ai bambini che devono imparare cose che non servono mai più nella vita. |
Purché tutte quelle cose che normalmente uno fa nella vita quotidiana a casa o anche nel lavoro in ufficio o anche nella cantiere, non esisterebbero più. P "purché" = "a condizione che" |
Noi umani siamo poi solo qua per diciamo controllare tutto. This sentence has been marked as perfect! |
E se noi dovremmo controllare i robot vuol dire che dovremmo anche imparare come possiamo controllare tutta quella tecnica nuova... E se noi dov |
Possiamo dire se ognuno faccia la sua cosa porta funzionare. Possiamo dire che se ognuno fa bisogna usare "parte" perché "fare la propria parte" cioè dare il proprio contributo è un'espressione fatta, è sempre così. |
Ma si serverebbe veramente un cambiamento della vita nostra, per garantire la nostra vita futura e il nostro posto lavoro. Ma |
Questo sarebbe un punto importante, ma ancora più difficile è la problematica sociale. This sentence has been marked as perfect! |
Se tutto fanno in robot, noi non ci incontriamo più con altri e la conseguenza sarà una quota delle amatati psicologici che non diminuisce. Se |
Avremmo più problemi con depressione e ansia saziale e cosi via. Avremmo più problemi con depressione e ansia s |
Quindi vale la pena confrontarsi adesso di questi problemi. Quindi vale la pena confrontarsi adesso |
Solo se ogni uni faccia qualcosa possiamo risolvere questa situazione difficile. Solo se ogn |
Se tutto fanno inrobot, noi non ci incontriamo piú con altri e la consequenza sará una quata delle amalati psychologici che non diminuisce. |
Quindi vale la pena confontarsi adesse di questi problimi. |
Solo se ogniuni faccia qualcosa possiamo risolvere questa situatione difficile. |
You need LangCorrect Premium to access this feature.
Go Premium