shadowfax26's avatar
shadowfax26

Feb. 10, 2024

14
Sabato

A volte dimentico che giorno è. Quasi tutte le giornate sono le stesse, ma finora non mi sono stufata per nulla di ciò che faccio.

Fra poco andrò in pausa. Lavoro da un'oretta e mi sento già stanca. Ho fatto una breve passeggiata e la spesa. Ho comprato del latte, del pane e alcuni dolci. Sono sempre saziata quando finisco il pasto con il dolce.

Arriveranno dei giorni liberi, lavoro solo oggi e domani. Venerdì vado dal dentista per il controllo annuale. Spero che andrà bene.

A domani.

Corrections

Sabato

A volte dimentico che giorno è.

Quasi tutte le giornate sono le stesse, ma finora non mi sono stufata per nulla di ciò che faccio.

Fra poco andrò in pausa.

Lavoro da un'oretta e mi sento già stanca.

Ho fatto una breve passeggiata e la spesa.

Ho comprato del latte, del pane e alcuni dolci.

Sono sempre saziata quando finisco ilun pasto con il dolce.

Arriverannovrò dei giorni liberi, lavoro solo oggi e domani.

Oppure "arriveranno anche i giorni liberi".

Venerdì vado dal dentista per il controllo annuale.

Spero che andrà bene.

A domani.

Feedback

Ottimo come sempre! Ho notato che usi molto le virgole per collegare le frasi e, per quanto vada bene, non è sempre il modo più naturale per farlo. Per rendere i tuoi testi (e quindi anche i tuoi discorsi) più scorrevoli e naturali, ti consiglio di provare a usare di più congiunzioni e connettori discorsivi come "quindi", "allora", "per questo", "ecco perché", ecc.
Se riesci a inserire queste piccole paroline, arriveresti a un livello ancora più alto con uno sforzo minimo.

shadowfax26's avatar
shadowfax26

Feb. 11, 2024

14

Grazie per avermi corretto e per i consigli, sono molto utili. 😁

Sabato

A volte dimentico che giorno è.

Quasi tutte lei i giornatei sono legli stessei, ma finora non mi sono stufata per nulla di ciò che faccio.

Per più naturalezza, suggerisco "i giorni passano sempre uguali" oppure "ogni giorno è uguale all'altro".

Fra poco andrò in pausa.

LavoroÈ da un'oretta che lavoro e mi sento già stanca.

La tua frase è corretta, ma dal punto di vista logico è meglio mettere in evidenza la durata (un'oretta).

Ho fatto una breve passeggiata e la spesa.

Ho comprato del latte, del pane e alcuni dolci.

Sono sempre saziata quando finisco ilun pasto con il dolce.

"Un" pasto perché parli in generale.

Arriveranno dei giorni liberi, lavoro solo oggi e domani.

Venerdì vado dal dentista per il controllo annuale.

Spero che andrà bene.

A domani.

Feedback

Aggiungo che in un registro più colloquiale puoi anche dire "spero andrà bene".

Per il resto il testo è scritto benissimo. L'unico errore è "saziata" che implicherebbe che c'è qualcosa o qualcuno che ti sazia, mentre l'aggettivo "sazia" indica la condizione di essere sazi, pieni.

Sono sempre saziata quando finisco il pasto con il dolce.


Sono sempre saziata quando finisco ilun pasto con il dolce.

"Un" pasto perché parli in generale.

Sono sempre saziata quando finisco ilun pasto con il dolce.

Arriveranno dei giorni liberi, lavoro solo oggi e domani.


This sentence has been marked as perfect!

Arriverannovrò dei giorni liberi, lavoro solo oggi e domani.

Oppure "arriveranno anche i giorni liberi".

Venerdì vado dal dentista per il controllo annuale.


This sentence has been marked as perfect!

This sentence has been marked as perfect!

A domani.


This sentence has been marked as perfect!

This sentence has been marked as perfect!

Quasi tutte le giornate sono le stesse, ma non mi sono stufa per nulla di ciò che faccio.


Venerdi vado dal dentista per il controllo annuale.


Sabato


This sentence has been marked as perfect!

This sentence has been marked as perfect!

A volte dimentico che giorno è.


This sentence has been marked as perfect!

This sentence has been marked as perfect!

Quasi tutte le giornate sono le stesse, ma finora non mi sono stufata per nulla di ciò che faccio.


Quasi tutte lei i giornatei sono legli stessei, ma finora non mi sono stufata per nulla di ciò che faccio.

Per più naturalezza, suggerisco "i giorni passano sempre uguali" oppure "ogni giorno è uguale all'altro".

This sentence has been marked as perfect!

Fra poco andrò in pausa.


This sentence has been marked as perfect!

This sentence has been marked as perfect!

Lavoro da un'oretta e mi sento già stanca.


LavoroÈ da un'oretta che lavoro e mi sento già stanca.

La tua frase è corretta, ma dal punto di vista logico è meglio mettere in evidenza la durata (un'oretta).

This sentence has been marked as perfect!

Ho fatto una breve passeggiata e la spesa.


This sentence has been marked as perfect!

This sentence has been marked as perfect!

Ho comprato del latte, del pane e alcuni dolci.


This sentence has been marked as perfect!

This sentence has been marked as perfect!

Spero che andrà bene.


This sentence has been marked as perfect!

This sentence has been marked as perfect!

You need LangCorrect Premium to access this feature.

Go Premium