shadowfax26's avatar
shadowfax26

Jan. 4, 2025

13
Sabato 4 gennaio

Non ho avuto voglia di studiare oggi, ma ho perseverato e ho ripassato un po' di ciò che ho studiato negli ultimi mesi.

Mia mamma ci ha dato del cibo qualche giorno fa, quindi oggi ne è rimasto solo un po'.

Di solito mangiamo un po' di cibo, però durante le feste non ci siamo trascurati. In fondo, che cos'è dicembre, se non un mese in cui lasci da parte questo tipo di preoccupazioni?

Finalmente è finita la mia ricerca per trovare del pane. Credo che abbiano tutti preso una pausa dalla spesa, è l'ora di goderci tutto ciò che abbiamo già nel frigo.

Posso capire questo comportamento di tenere da parte il cibo. Mi faccio la scorta ogni tre o quattro mesi, quando compro qualcosa all'ingrosso.

Credo che sia radicato nelle nostre menti come esseri umani, come se tutto il cibo delizioso scomparisse inaspettatamente.

Corrections

Mia mamma ci ha dato del cibo qualche giorno fa, quindi oggi ne è rimasto solo un po'.

Di solito mangiamo solo un po' di cibo, però durante le feste non ci siamo trascurattenuti.

Penso si intenda questo, onestamente non lo capisco benissimo.

Mi fFaccio la scorta ogni tre o quattro mesi, quando compro qualcosa all'ingrosso.

"Mi" è scorretto. "La scorta" a me suona meglio senza "La".

shadowfax26's avatar
shadowfax26

Jan. 6, 2025

13

grazie mille!

Sabato 4 gennaio

Non ho avuto voglia di studiare oggi, ma ho perseverato e ho ripassato un po' di ciò che ho studiato negli ultimi mesi.

Mia mamma ci ha dato del cibo qualche giorno fa, quindi oggi ne è rimasto solo un po'.

Di solito mangiamo un po' di cibpoco, però durante le feste non ci siamo trascurati.

Se dici "un po' di cibo" sembra che stai parlando di un cibo nello specifico (come nella frase prima in cui parlavi del cibo datoti da tua madre). Se intendi dire in generale, puoi dire "mangiamo poco (cibo)".

In fondo, che cos'è dicembre, se non un mese in cui lasci da parte questo tipo di preoccupazioni?

Finalmente è finita la mia ricerca per trovare del pane.

La tua frase è grammaticalmente corretta, ma dal punto di vista stilistico "la mia ricerca" e "per trovare" vogliono dire la stessa cosa.
Io direi o "Finalmente è finita la mia ricerca di pane/ per del pane" oppure "Finalmente ho trovato del pane".

Credo che abbiano tutti preso una pausa dalla spesa, è l'ora di goderci tutto ciò che abbiamo già nel frigo.

Posso capire questo comportamento di tenere da parte il cibo.

Mi faccio la scorta ogni tre o quattro mesi, quando compro qualcosa all'ingrosso.

Credo che sia radicato nelle nostre menti come esseri umani, come se tutto il cibo delizioso scomparisse inaspettatamente.

"Potesse scomparire" renderebbe la frase più completa, perché darebbe meglio l'idea di qualcosa di irreale (come se potesse scomparire). La tua frase è comunque corretta.

shadowfax26's avatar
shadowfax26

Jan. 5, 2025

13

Grazie mille!

Sabato 4 gennaio


This sentence has been marked as perfect!

Non ho avuto voglia di studiare oggi, ma ho perseverato e ho ripassato un po' di ciò che ho studiato negli ultimi mesi.


This sentence has been marked as perfect!

Mia mamma ci ha dato del cibo qualche giorno fa, quindi oggi ne è rimasto solo un po'.


This sentence has been marked as perfect!

Mia mamma ci ha dato del cibo qualche giorno fa, quindi oggi ne è rimasto solo un po'.

Di solito mangiamo un po' di cibo, però durante le feste non ci siamo trascurati.


Di solito mangiamo un po' di cibpoco, però durante le feste non ci siamo trascurati.

Se dici "un po' di cibo" sembra che stai parlando di un cibo nello specifico (come nella frase prima in cui parlavi del cibo datoti da tua madre). Se intendi dire in generale, puoi dire "mangiamo poco (cibo)".

Di solito mangiamo solo un po' di cibo, però durante le feste non ci siamo trascurattenuti.

Penso si intenda questo, onestamente non lo capisco benissimo.

In fondo, che cos'è dicembre, se non un mese in cui lasci da parte questo tipo di preoccupazioni?


This sentence has been marked as perfect!

Finalmente è finita la mia ricerca per trovare del pane.


Finalmente è finita la mia ricerca per trovare del pane.

La tua frase è grammaticalmente corretta, ma dal punto di vista stilistico "la mia ricerca" e "per trovare" vogliono dire la stessa cosa. Io direi o "Finalmente è finita la mia ricerca di pane/ per del pane" oppure "Finalmente ho trovato del pane".

Credo che abbiano tutti preso una pausa dalla spesa, è l'ora di goderci tutto ciò che abbiamo già nel frigo.


This sentence has been marked as perfect!

Posso capire questo comportamento di tenere da parte il cibo.


This sentence has been marked as perfect!

Mi faccio la scorta ogni tre o quattro mesi, quando compro qualcosa all'ingrosso.


This sentence has been marked as perfect!

Mi fFaccio la scorta ogni tre o quattro mesi, quando compro qualcosa all'ingrosso.

"Mi" è scorretto. "La scorta" a me suona meglio senza "La".

Credo che sia radicato nelle nostre menti come esseri umani, come se tutto il cibo delizioso scomparisse inaspettatamente.


Credo che sia radicato nelle nostre menti come esseri umani, come se tutto il cibo delizioso scomparisse inaspettatamente.

"Potesse scomparire" renderebbe la frase più completa, perché darebbe meglio l'idea di qualcosa di irreale (come se potesse scomparire). La tua frase è comunque corretta.

You need LangCorrect Premium to access this feature.

Go Premium