Jan. 27, 2025
Sabato, 30 novembre 2024
Ha nevicato oggi. I miei genitori hanno chiamato. Lo sciopero postale in Canada continua. Mia madre ha detto che abbia paura di non riceverà mai più la posta. È un po' una reazione esagerata. Gli scioperi in Canada si svolgono ogni anno. A volte è la posta, a volte l'aeroporto, a volte l'università, a volte la televisione pubblica, a volte i netturbini. É il nostro passatempo nazionale. Quello e il hockey su ghiaccio. Questo è il Canada: sciroppo d'acero, hockey e scioperi.
Mia sorella si sta riprendendo da un'infezione renale. Bene. Mia zia Z-- ha viaggiato in Portogallo da sola. Avrebbe dovuto andare con la sua amica, ma all'improvviso si è ammalata malata. Zia Z-- amava il Portogallo. Ottimo! Dovrebbe sposare un portoghese e vivere lì, o almeno avere una storia d'amore sfrenata. Non sei mai troppo anziata per una nuova avventura, Zietta!
Sabato, 30 novembre 2024
Sabato, 30 novembre 2024 Ha nevicato oggi.
Lo sciopero postale in Canada continua.
Mia madre ha detto che abbiha paura di non riceveràe mai più la posta.
1. Tua madre ha detto di avere paura. Non c'è incertezza, quindi non ci vuole il congiuntivo!
2. Dopo il "di" ci vuole il verbo all'infinito, dopo il "che" ci vuole il verbo coniugato. Quindi puoi dire "ha paura di non ricevere la posta" oppure "ha paura che non riceverà più la posta"
È un po' una reazione esagerata.
Gli scioperi in Canada si svolgoavvengono/capitano ogni anno.
"Svolgersi" è un verbo più specifico e non molto adatto in questo caso
A volte è la posta, a volte l'aeroporto, a volte l'università, a volte la televisione pubblica, a volte i netturbini.
É il nostro passatempo nazionale.
Quello e il l'hockey su ghiaccio.
La h in italiano non la pronunciamo mai, quindi per mettere l'articolo davanti a parole straniere come "hockey", fai finta che la h non esista ;)
Questo è il Canada: sciroppo d'acero, hockey e scioperi.
Mia sorella si sta riprendendo da un'infezione renale.
Bene.
Mia zia Z-- ha viaggiato in Portogallo da sola.
AvSarebbe dovutoa andare con la sua amica, ma all'improvviso si è ammalata malata.
"avrebbe dovuto andare": la grammatica ufficialmente dice che con i verbi servili (es. "dovere + verbo") si possono usare entrambe le forme, sia usando il verbo ausiliare di "dovere" (cioè "avere"), che con quello di "andare" (cioè "essere"). Però ti consiglio assolutamente di usare "essere" in questa situazione, la frase scritta così suona proprio strana!
Zia Z-- ha amato/amava il Portogallo.
"amava il Portogallo" vuol dire che adesso non lo ama più (oppure che tua zia non c'è più...)
Puoi dire "ha amato", se vuoi sottolineare che si è innamorata di questo paese durante il suo viaggio. Altrimenti puoi dire "ama", più genericamente come azione continuativa
Ottimo!
Dovrebbe sposare un portoghese e vivere lì, o almeno avere una storia d'amore sfrenata.
Non sei mai troppo anziatna per una nuova avventura, Zietta!
Feedback
Scrivi molto bene, complimenti! Anche in Italia siamo campioni di scioperi, dovremmo organizzare una competizione ;)
Sabato, 30 novembre 2024 This sentence has been marked as perfect! |
Ottimo! This sentence has been marked as perfect! |
Dovrebbe sposare un portoghese e vivere lì, o almeno avere una storia d'amore sfrenata. This sentence has been marked as perfect! |
Non sei mai troppo anziata per una nuova avventura, Zietta! Non sei mai troppo anzia |
Sabato, 30 novembre 2024 Ha nevicato oggi. This sentence has been marked as perfect! |
I miei genitori hanno chiamato. |
Lo sciopero postale in Canada continua. This sentence has been marked as perfect! |
Mia madre ha detto che abbia paura di non riceverà mai più la posta. Mia madre ha detto che 1. Tua madre ha detto di avere paura. Non c'è incertezza, quindi non ci vuole il congiuntivo! 2. Dopo il "di" ci vuole il verbo all'infinito, dopo il "che" ci vuole il verbo coniugato. Quindi puoi dire "ha paura di non ricevere la posta" oppure "ha paura che non riceverà più la posta" |
È un po' una reazione esagerata. This sentence has been marked as perfect! |
Gli scioperi in Canada si svolgono ogni anno. Gli scioperi in Canada "Svolgersi" è un verbo più specifico e non molto adatto in questo caso |
A volte è la posta, a volte l'aeroporto, a volte l'università, a volte la televisione pubblica, a volte i netturbini. This sentence has been marked as perfect! |
É il nostro passatempo nazionale. This sentence has been marked as perfect! |
Quello e il hockey su ghiaccio. Quello e La h in italiano non la pronunciamo mai, quindi per mettere l'articolo davanti a parole straniere come "hockey", fai finta che la h non esista ;) |
Questo è il Canada: sciroppo d'acero, hockey e scioperi. This sentence has been marked as perfect! |
Mia sorella si sta riprendendo da un'infezione renale. This sentence has been marked as perfect! |
Bene. This sentence has been marked as perfect! |
Mia zia Z-- ha viaggiato in Portogallo da sola. This sentence has been marked as perfect! |
Avrebbe dovuto andare con la sua amica, ma all'improvviso si è ammalata malata.
"avrebbe dovuto andare": la grammatica ufficialmente dice che con i verbi servili (es. "dovere + verbo") si possono usare entrambe le forme, sia usando il verbo ausiliare di "dovere" (cioè "avere"), che con quello di "andare" (cioè "essere"). Però ti consiglio assolutamente di usare "essere" in questa situazione, la frase scritta così suona proprio strana! |
Zia Z-- amava il Portogallo. Zia Z-- ha amato/am "amava il Portogallo" vuol dire che adesso non lo ama più (oppure che tua zia non c'è più...) Puoi dire "ha amato", se vuoi sottolineare che si è innamorata di questo paese durante il suo viaggio. Altrimenti puoi dire "ama", più genericamente come azione continuativa |
You need LangCorrect Premium to access this feature.
Go Premium