Nov. 4, 2023
Siamo andati a fare shopping oggi, abbiamo comprato un paio di jeans. Non ne compravo da molto tempo.
Ha piovuto tutta la mattina e adesso piove di nuovo. Posso rilassarmi e fare un pisolino lungo e piacevole.
Questo pomeriggio giocherò con la Switch e domani lavoro di nuovo.
A domani.
Ha piovuto tutta la mattina e adesso piove di nuovo.
Questa frase implica che tra "tutta la mattina" e "adesso" abbia smesso di piovere per un po' di tempo. "Ha piovuto tutta la mattina e continua a piovere" o "Ha piovuto ininterrottamente da stamani a ora" implicano che non abbia mai smesso. "Ha piovuto tutta la mattina e adesso piove ancora" sarebbe una frase ambigua (se non è precisata dal contesto): potrebbe voler dire che ha smesso per un po' prima di ricominciare oppure no. Nota: è corretto dire sia "è piovuto" che "ha piovuto", se si parla di pioggia "di acqua dal cielo" e la scelta dipende di solito dalle abitudini della persona e forse dalla zona geografica. Nel caso si parli di pioggia in senso figurato come "pioggia di critiche", "pioggia di investimenti" ecc. si usa invece l'ausiliare essere: "sono piovute critiche".
Questo pomeriggio giocherò con la Switch e domani lavoroerò di nuovo.
Concordanza di tempi: "oggi pomeriggio gioco e domani lavoro" oppure "oggi giocherò e domani lavorerò". Nella lingua parlata comunque succede di non rispettare la concordanza.
Sabato |
Siamo andati a fare shopping oggi, abbiamo comprato un paio di jeans. |
Non ne compravo da molto tempo. Non ne compravo (uno) da molto tempo. |
Ha piovuto tutta la mattina e adesso piove di nuovo. Ha piovuto tutta la mattina e adesso piove di nuovo. Questa frase implica che tra "tutta la mattina" e "adesso" abbia smesso di piovere per un po' di tempo. "Ha piovuto tutta la mattina e continua a piovere" o "Ha piovuto ininterrottamente da stamani a ora" implicano che non abbia mai smesso. "Ha piovuto tutta la mattina e adesso piove ancora" sarebbe una frase ambigua (se non è precisata dal contesto): potrebbe voler dire che ha smesso per un po' prima di ricominciare oppure no. Nota: è corretto dire sia "è piovuto" che "ha piovuto", se si parla di pioggia "di acqua dal cielo" e la scelta dipende di solito dalle abitudini della persona e forse dalla zona geografica. Nel caso si parli di pioggia in senso figurato come "pioggia di critiche", "pioggia di investimenti" ecc. si usa invece l'ausiliare essere: "sono piovute critiche". |
Posso rilassarmi e fare un pisolino lungo e piacevole. |
Questo pomeriggio giocherò con la Switch e domani lavoro di nuovo. Questo pomeriggio giocherò con la Switch e domani lavor Concordanza di tempi: "oggi pomeriggio gioco e domani lavoro" oppure "oggi giocherò e domani lavorerò". Nella lingua parlata comunque succede di non rispettare la concordanza. |
A domani. |
You need LangCorrect Premium to access this feature.
Go Premium