shadowfax26's avatar
shadowfax26

yesterday

103
Sabato 15 novembre

Finalmente ho iniziato a vedere le cose sotto una luce diversa. È importante riposarmi, oltre a sbrigare le faccende.

Fra poco vado a trovare mia mamma, perché ha preso il raffreddore ed è meglio che io vada a lei, invece che lei va da me.

Corrections

Sabato 15 novembre

Finalmente ho iniziato a vedere le cose sotto una luce diversa.

È importante riposarmi, oltre a sbrigare le faccende.

Fra poco vado a trovare mia mamma, perché ha preso il raffreddore ed è meglio che io vada da lei, invece che lei venga da me.

Per indicare che vai a casa di qualcuno o in luogo ma che identifichi attraverso una persona (medico, dentista, meccanico, avvocato ecc.) devi utilizzare la preposizione "da+ persona o pronome personale". Esempi: Vado da Marco = vado a casa di Marco. | Sono stata dal dottore = ero nello studio del dottore. |Passo da mia nonna = passo a casa di mia nonna.
Nella seconda parte dici ancora qualcosa introdotta da un confronto con “invece che…” quindi devi proseguire utilizzando il congiuntivo "venga".

Feedback

Continua così!

Sabato 15 novembre


This sentence has been marked as perfect!

Finalmente ho iniziato a vedere le cose sotto una luce diversa.


This sentence has been marked as perfect!

È importante riposarmi, oltre a sbrigare le faccende.


This sentence has been marked as perfect!

Fra poco vado a trovare mia mamma, perché ha preso il raffreddore ed è meglio che io vada a lei, invece che lei va da me.


Fra poco vado a trovare mia mamma, perché ha preso il raffreddore ed è meglio che io vada da lei, invece che lei venga da me.

Per indicare che vai a casa di qualcuno o in luogo ma che identifichi attraverso una persona (medico, dentista, meccanico, avvocato ecc.) devi utilizzare la preposizione "da+ persona o pronome personale". Esempi: Vado da Marco = vado a casa di Marco. | Sono stata dal dottore = ero nello studio del dottore. |Passo da mia nonna = passo a casa di mia nonna. Nella seconda parte dici ancora qualcosa introdotta da un confronto con “invece che…” quindi devi proseguire utilizzando il congiuntivo "venga".

You need LangCorrect Premium to access this feature.

Go Premium