Feb. 15, 2025
Mi sento finalmente riposata, dopo aver dormito a sufficienza. È bello poter dormire quanto vuoi, quando sai che non hai alcuna faccenda da fare.
Fra poco esco a fare una breve passeggiata nel freddo. Voglio che nevichi, tutta la settimana hanno detto in TV che nevicherà.
Dopo pranzo, mi riposo un po' e poi ho un'altra lezione d'italiano. Spero di parlare di più in italiano questa volta.
A volte sento che ci sono ancora parole che non conosco, però l'insegnante mi aiuta con la conversazione e, così, scrivo le nuove parole.
Sabato 15 febbraio
Mi sento finalmente riposata, dopo aver dormito a sufficienza.
È bello poter dormire quanto vuoi, quando sai chedi non hai alcuna faccendaavere impegni / di non avere da fare.
giusto per rendere la frase più naturale. La costruzione con il "di"+infinito è molto comune quando il soggetto (in questo caso "tu") coincide in entrambe le frasi
Fra poco esco a fare una breve passeggiata neal freddo.
Voglio che nevichi, tutta lè da una settimana hanno detto in TVche in TV dicono che nevicherà.
così è più naturale, per esprimere il fatto che questa notizia in TV è stata ripetuta più volte
Dopo pranzo, mi riposo un po' e poi ho un'altra lezione d'italiano.
Spero di parlare di più in italiano questa volta.
A volte sento che ci sono ancora parole che non conosco, però l'insegnante mi aiuta con la conversazione e, così, scrivo, quindi posso segnarmi le nuove parole.
sempre per rendere la frase un po' più naturale e togliere quelle due virgole un un po' brutte
Feedback
bene!
Sabato 15 febbraio
Mi sento finalmente riposata, dopo aver dormito a sufficienzDopo aver dormito a sufficienza, mi sento finalmente riposata.
Non è sbagliato, ma quest'ordine è più naturale in italiano
È bello poter dormire quanto vuoi, quando sai che non hai alcuna faccendaniente da fare.
Anche questo non è un errore, ma così è più naturale
Fra poco esco a fare una breve passeggiata nelmentre fuori fa freddo/ nonostante faccia freddo.
Voglio che nevichi, tutta la settimana, in TV hanno detto in TV che nevicherà.
Dopo pranzo, mi riposo un po' e poi ho un'altra lezione d'italiano.
SQuesta volta spero di parlare di più in italiano questa volta.
A volte sento che ci sono ancora parole che non conosco, però l'insegnante mi aiuta con la conversazione e, così, scrivo le nuove parole.
Feedback
Continua così!
Sabato 15 febbraio This sentence has been marked as perfect! This sentence has been marked as perfect! |
Mi sento finalmente riposata, dopo aver dormito a sufficienza.
Non è sbagliato, ma quest'ordine è più naturale in italiano This sentence has been marked as perfect! |
È bello poter dormire quanto vuoi, quando sai che non hai alcuna faccenda da fare. È bello poter dormire quanto vuoi, quando sai che non hai Anche questo non è un errore, ma così è più naturale È bello poter dormire quanto vuoi, quando sai giusto per rendere la frase più naturale. La costruzione con il "di"+infinito è molto comune quando il soggetto (in questo caso "tu") coincide in entrambe le frasi |
Fra poco esco a fare una breve passeggiata nel freddo. Fra poco esco a fare una breve passeggiata Fra poco esco a fare una breve passeggiata |
Voglio che nevichi, tutta la settimana hanno detto in TV che nevicherà. Voglio che nevichi Voglio che nevichi, così è più naturale, per esprimere il fatto che questa notizia in TV è stata ripetuta più volte |
Dopo pranzo, mi riposo un po' e poi ho un'altra lezione d'italiano. This sentence has been marked as perfect! This sentence has been marked as perfect! |
Spero di parlare di più in italiano questa volta.
This sentence has been marked as perfect! |
A volte sento che ci sono ancora parole che non conosco, però l'insegnante mi aiuta con la conversazione e, così, scrivo le nuove parole. This sentence has been marked as perfect! A volte sento che ci sono ancora parole che non conosco, però l'insegnante mi aiuta con la conversazione sempre per rendere la frase un po' più naturale e togliere quelle due virgole un un po' brutte |
You need LangCorrect Premium to access this feature.
Go Premium