skfh82's avatar
skfh82

Nov. 26, 2024

0
Rosy e Teddy

Questa è Rosy.
Rosy è una bambina.
Rosy vive con la mamma.
Rosy e la mamma vivono in un villaggio.
Domanda: Rosy è un maschio o una femmina?
Risposta: Rosy è una femmina.
Rosy è una bambina che viveva con la mamma in un villaggio.
Rosy è una bambina molto carina e dolce.
Rosy ha un orsacchiotto.
La nonna di Rosy le ha regalato l'orsacchiotto.
L'orsacchiotto è vecchio e ruvido.
A Rosy piace giocare.
Rosy non ha fratelli.
Rosy non ha nessuno con cui giocare, a parte il suo vecchio e ruvido orsacchiotto della nonna.
Domanda: Chi ha regalato l'orsacchiotto a Rosy?
Risposta: La nonna di Rosy ha regalato l'orsacchiotto a Rosy.
Domanda: L'orsacchiotto di Rosy è nuovo o vecchio?
Risposta: L'orsacchiotto di Rosy è vecchio.
Rosy è una bambina molto carina e dolce, ma non ha fratelli o compagni di gioco a casa, a parte il suo vecchio e ruvido orsacchiotto della nonna. Rosy si sveglia ogni mattina.
Dopo essersi svegliata, Rosy esce.
Domanda: Rosy si è svegliata la mattina o il pomeriggio?
Risposta: Rosy si è svegliata la mattina.
Ogni giorno, quando si sveglia la mattina, è sempre eccitata di uscire e aspettare di vedere se arrivano dei compagni di gioco.
Rosy ha cinque cugini.
I cugini di Rosy vivono dall'altra parte della strada.
I cugini di Rosy stanno giocando.
È molto gelosa dei cugini dall'altra parte della strada perché sono cinque sorelle che giocano sempre.
Domanda: Quanti cugini ha Rosy?
Risposta: Rosy ha cinque cugini.
Un giorno, i cugini di Rosy bussarono alla loro porta e le chiesero se voleva giocare.
Lei sorrise e disse: "Certo! Entra!"
Rosy poi corse a prendere la sua scatola di giocattoli.
Versò ogni singolo giocattolo dalla scatola e diede tutto ai cugini. Si può vedere la felicità negli occhi di Rosy mentre dà i suoi giocattoli ai cugini.
Hanno giocato tutto il giorno e Rosy era molto felice quel giorno.
Domanda: Per quanto tempo Rosy ha giocato con i cugini?
Risposta: Rosy ha giocato con i cugini tutto il giorno.
Rosy ha sentito qualcuno parlare.
"Rosy, di' ai tuoi cugini che la loro mamma è qui e che devono andare a casa ora."
Era la mamma di Rosy da fuori.
Rosy poi si è sentita un po' triste, ma è comunque riuscita a sorridere, pensando che fosse il giorno più bello della sua vita.
Ha salutato i cugini e ha detto: "Ci vediamo domani!"
"Grazie per i giocattoli, Rosy!" le hanno risposto i cugini.
Un altro giorno, Rosy si è alzata dal letto ed era molto emozionata di giocare con i cugini e gli altri compagni di gioco.
Ma le ore sono passate e nessuno dei suoi cugini è venuto.
Era molto triste e sconvolta mentre aspettava alla porta.
Poi si è girata e ha sentito: "Rosy!"
Era Aron, uno dei suoi compagni di gioco.
"Vuoi giocare?" chiese Aron.
"Certo!" rispose Rosy.
Rosy sorrise e iniziò a giocare.
Rosy prese un'altra scatola di giocattoli dalla sua stanza e li diede ad Aron.
Rosy e Aron giocarono insieme.
Rosy e Aron giocarono per due ore.
Giocarono felici per due ore, ma Aron disse a Rosy che doveva andare a casa.
"Non preoccuparti, Aron, puoi sempre tenere i miei giocattoli con te."
Rosy vuole assicurarsi che i suoi compagni di gioco torneranno, dando loro i suoi giocattoli.
Rosy poi si sedette sul loro divano ed era di nuovo molto felice.
Arrivò un'altra mattina e Rosy stava aspettando che i suoi compagni di gioco arrivassero.
"I miei cugini o Aron verranno sicuramente, mamma!" Rosy lo disse alla mamma mentre lei stava preparando la merenda.
Erano già le 5 del pomeriggio e nessuno dei suoi cugini o compagni di gioco era venuto.
Rosy si sedette sul letto e guardò le sue scatole.
Non c'erano più giocattoli per lei.
Nemmeno uno.
Si rese conto che stava dando i suoi giocattoli ai suoi compagni di gioco perché restassero, ma loro l'avevano comunque lasciata e non erano mai più tornati a giocare con lei.
Rosy iniziò a piangere sul cuscino e smise improvvisamente di piangere quando la sua mano toccò un giocattolo morbido e robusto.
Era Teddy, il suo vecchio orsacchiotto.
Era sempre stato con lei.
Abbracciò Teddy.
"Sei ancora qui e non lasciarmi mai."
Rosy ricominciò a piangere, rendendosi conto che non aveva bisogno di regalare tutti i suoi giocattoli ad amici e compagni di gioco.
A volte, tutto ciò di cui abbiamo bisogno è un amico, o a volte abbiamo bisogno di apprezzare noi stessi e realizzare il nostro valore.


Rosy and Teddy
This is Rosy.
Rosy is a girl.
Rosy lives with her mom.
Rosy and her mom live in a village.
Question: Is Rosy a boy or a girl?
Answer: Rosy is a girl.
Rosy is a girl who lived with her mom in a village.
Rosy is a very nice and sweet girl.
Rosy has a teddy bear.
Rosy’s grandmother gave her the teddy bear.
The teddy bear is old and rugged.
Rosy likes to play.
Rosy has no siblings.
Rosy has no one to play with except for her old, rugged teddy bear from her grandmother.
Question: Who gave a teddy bear to Rosy?
Answer: Rosy’s grandmother gave a teddy bear to Rosy.
Question: Is Rosy’s teddy bear new or old?
Answer: Rosy’s teddy bear is old.
Rosy is a very nice and sweet girl, but she has no siblings or playmates at home except for her old, rugged teddy bear from her grandmother.
Rosy wakes up in the morning every day.
After Rosy wakes up, she goes outside.
Question: Did Rosy wake up in the morning or in the afternoon?
Answer: Rosy woke up in the morning.
Every day when she wakes up in the morning, she is always excited to go outside and wait to see if there are any playmates coming.
Rosy has five cousins.
Rosy’s cousins live across the street.
Rosy’s cousins are playing.
She is very jealous of her cousins across the street because they are five sisters who are always playing.
Question: How many cousins does Rosy have?
Answer: Rosy has five cousins.
One day, Rosy’s cousins knocked on their door and asked if she wanted to play.
She smiled and said, “Of course! Come in!”
Rosy then rushed to get her box of toys.
She poured every single toy from her box and gave everything to her cousins.
You can see the happiness in Rosy’s eyes as she gives her toys to her cousins.
They were playing the whole day, and Rosy was very happy that day.
Question: How long was Rosy playing with her cousins?
Answer: Rosy was playing with her cousins the whole day.
Rosy heard someone talking.
“Rosy, tell your cousins that their mom is here and they need to go home now."
It was Rosy’s mom from outside.
Rosy then felt a bit sad, but she still managed to smile, thinking that it was the best day of her life.
She waved to her cousins and said, “See you again tomorrow!”
“Thanks for the toys, Rosy!” her cousins waved back.
On another day, Rosy got up from bed and was very excited to play with her cousins and other playmates.
But the hours passed by, and none of her cousins came.
She was very sad and upset while waiting at the door.
She then turned around and heard, “Rosy!”
It was Aron, one of her playmates.
“Do you want to play?” asked Aron.
“Of course!” Rosy replied.
Rosy smiled and started playing.
Rosy got another box of toys from her room and gave them to Aron.
Rosy and Aron played together.
Rosy and Aron played for two hours.
They were happily playing for two hours but Aron told Rosy that he needed to go home.
“Don’t worry, Aron, you can still keep my toys with you.”
Rosy wants to make sure that her playmates will come back by giving her toys to them.
Rosy then sat on their couch and was very happy again.
Another morning came, and Rosy was waiting for her playmates to come.
“My cousins or Aron will surely come, mom!” Rosy told her mom as her mom was preparing snacks.
It was already 5 in the afternoon, and none of her cousins or playmates came.
Rosy sat on her bed and looked at her boxes.
There were no toys left for her.
Not even one.
She realized that she was giving her toys to her playmates for them to stay, but they still left her and never came back to play with her again.
Rosy started to cry on her pillow, and she suddenly stopped crying when her hand touched a soft and rugged toy.
It was Teddy, her old teddy bear.
It was with her all along.
She hugged Teddy.
"You’re still here, and never leave me."
Rosy again started to cry, realizing that she doesn't need to give away all her toys to friends and playmates.
Sometimes, all we need is one friend, or sometimes we need to appreciate ourselves and realize our own worth.

Corrections

Rosy e Teddy

Questa è Rosy.

Rosy è una bambina.

Rosy vive con la mamma.

Rosy e la mamma vivono in un villaggio.

Domanda: Rosy è un maschio o una femmina?

Risposta: Rosy è una femmina.

Rosy è una bambina che viveva con la mamma in un villaggio.

Rosy è una bambina molto carina e dolce.

Rosy ha un orsacchiotto.

La nonna di Rosy le ha regalato l'orsacchiotto.

L'orsacchiotto è vecchio e ruvidspelacchiato.

"Ruvido" si usa per una superficie relativamente dura che non è liscia, non è adatto per descrivere qualcosa di morbido come un orsacchiotto.

A Rosy piace giocare.

Rosy non ha fratelli.

Rosy non ha nessuno con cui giocare, a parte il sul'orsacchiotto vecchio e ruvido orsspelacchiotato della nonna.

Se dici "suo" non può essere "della nonna", i due elementi sono in contrasto.

Domanda: Chi ha regalato l'orsacchiotto a Rosy?

Risposta: La nonna di Rosy le ha regalato l'orsacchiotto a Rosy.

È meglio non ripetersi.

Domanda: L'orsacchiotto di Rosy è nuovo o vecchio?

Risposta: L'orsacchiotto di Rosy è vecchio.

Rosy è una bambina molto carina e dolce, ma non ha fratelli o compagni di gioco a casa, a parte il sul'orsacchiotto vecchio e ruvido orsspelacchiotato della nonna.

Rosy si sveglia ogni mattina.

Dopo essersi svegliata, Rosy esce.

Domanda: Rosy si è svegliata la mattina o il pomeriggio?

Risposta: Rosy si è svegliata la mattina.

Ogni giorno, quando si sveglia la mattina, è sempre eccitantusiasta di uscire e aspettare di vedere se arrivano dei compagni di gioco.

Eccitata= horny

Rosy ha cinque cuginie.

Corretto in base a quello che dici dopo.

ILe cuginie di Rosy vivono dall'altra parte della strada.

La tua frase è corretta, ma sarebbe più veloce dire "vivono di fronte".

ILe cuginie di Rosy stanno giocando.

È molto gelosa deille cuginie dall'altra parte della strada perché sono cinque sorelle che giocano sempre.

Domanda: Quantie cuginie ha Rosy?

Risposta: Rosy ha cinque cuginie.

Un giorno, ile cuginie di Rosy hanno bussaronto alla loro porta e le hanno chieserto se volevasse giocare.

Il passato remoto ha usi molto limitati. In questo testo ci potrebbe stare, perché c'è una nota narrativa, ma nello stesso contesto più avanti nel testo hai usato il passato prossimo. Se vuoi usare il passato remoto in questo testo puoi (personalmente sconsiglio, ma è corretto), ma in italiano è grammaticalmente impossibile mischiare passato remoto e passato prossimo senza una ragione precisa. Noto anche che hai usato il presente, che è incompatibile col passato remoto, ma che invece si può usare col passato prossimo.

Lei ha sorriseo e disseetto: "Certo!

Entrate!"

Sta parlando alle cugine, quindi più di una persona. Ci vuole il plurale.

Rosy poi è corsea a prendere la sua scatola di giocattoli.

VersòHa tirato fuori ogni singolo giocattolo dalla scatola e diedeha dato tutto aille cuginie.

Il verbo "versare" si usa per i liquidi ("versare lacrime" o "versare l'acqua" per esempio).

Si può vedere la felicità negli occhi di Rosy mentre dà i suoi giocattoli aille cuginie.

Di norma si dice "gioia negli occhi", ma è anche vero che "gioia" e "felicità" sono sinonimi.

Hanno giocato tutto il giorno e Rosy era molto felice quel giorno.

Domanda: Per quanto tempo Rosy ha giocato con ile cuginie?

Risposta: Rosy ha giocato con ile cuginie tutto il giorno.

Rosy ha sentito qualcuno parlare.

"Rosy, di' aille tuoie cuginie che la loro mamma è qui e che devono andare a casa ora."

Era la mamma di Rosy da fuori.

Rosy poi si è sentita un po' triste, ma è comunque riuscita a sorridere, pensando che fosse il giorno più bello della sua vita.

Ha salutato ile cuginie e ha detto: "Ci vediamo domani!"

"Grazie per i giocattoli, Rosy!"

le hanno risposto ile cuginie.

Un altro giorno, Rosy si è alzata dal letto ed era molto emozionata di giocare con ile cuginie e gli altri compagni di gioco.

Ma le ore sono passate e nessunoa deille suoie cuginie è venutoa.

Era molto triste e sconvolta mentre aspettava alla porta.

Poi si è girata e ha sentito: "Rosy!"

Era Aron, uno dei suoi compagni di gioco.

"Vuoi giocare?"

Ha chieseto Aron.

"Certo!"

Ha risposeto Rosy.

Rosy ha sorriseo e ha iniziòato a giocare.

Rosy ha preseo un'altra scatola di giocattoli dalla sua stanza e li diedeha dati ad Aron.

Rosy e Aron hanno giocaronto insieme.

Rosy e Aron hanno giocaronto per due ore.

GHanno giocaronto felici per due ore, ma Aron disseha detto a Rosy che doveva andare a casa.

"Non preoccuparti, Aron, puoi sempre tenere i miei giocattoli con te."

Rosy vuole assicurarsi che i suoi compagni di gioco torneranno, dando loro i suoi giocattoli.

Rosy poi si è sedette sul lorouta sul divano ed era di nuovo molto felice.

"Loro" di chi? Finora hai parlato solo di Rosy e Aron.

ArrivòÈ giunta un'altra mattina e Rosy stava aspettando che i suoi compagni di gioco arrivassero.

"ILe miei cuginie o Aron verranno sicuramente, mamma!"

Rosy lo disseha detto alla mamma mentre leiquesta stava preparando la merenda.

Ci sono più soluzioni:
1) puoi non mettere nulla (Rosy lo ha detto alla mamma mentre stava preparando la merenda). In questo caso c'è una leggera ambiguità, ma è la versione più naturale.
2) puoi aggiungere "questa" per riferirti alla mamma. Dal punto di vista stilistico, è la scelta migliore, ma non tanto spontanea quanto la prima.

Erano già le 5 del pomeriggio e nessunoa deille suoie cuginie o compagni di gioco era venuto.

Rosy si è sedetteuta sul letto e ha guardòato le sue scatole.

Non c'erano più giocattoli per lei.

Nemmeno uno.

Si è resea conto che stava dando i suoi giocattoli ai suoi compagni di gioco perché restassero, ma loro l'avevano comunque lasciata e non erano mai più tornati a giocare con lei.

Triste :c

Rosy ha iniziòato a piangere sul cuscino e smiseha smesso improvvisamente di piangere quando la sua mano ha toccòato un giocattolo morbido e robusto.

Era Teddy, il suo vecchio orsacchiotto.

Era sempre stato con lei.

AHa abbracciòato Teddy.

"Sei ancora qui e, non lasciarmi mai."

Non vedo il motivo di quella "e".

Rosy ha ricominciòato a piangere, rendendosi conto che non aveva bisogno di regalare tutti i suoi giocattoli ad amici e compagni di gioco.

A volte, tutto ciò di cui abbiamo bisogno è un amico, o a volte abbiamo bisogno di apprezzare noi stessi e realizzare il nostro valore.

Feedback

Dal punto di vista grammaticale, il testo è corretto, complimenti! Ci sono solo due cose che vorrei sottolineare.
Innazitutto, fai attenzione al contesto. In italiano il numero e il genere sono importanti, le parole cambiano a seconda del fatto che si tratti di "cugini" o "cugine", di una persona che entra o di più che entrano.
In secondo luogo, fai molta attenzione ai tempi. I tempi verbali non si possono mischiare. Se usi il futuro, tutto dev'essere al futuro, se usi il presente, tutto dev'essere al presente e se usi il passato, tutto dev'essere al passato. È anche importantissimo non mischiare mai passato remoto e passato prossimo. La grammatica italiana su questo aspetto è molto rigida. Non vedrai mai in un testo narrativo una successione di frasi con tempi verbali diversi, sarà tutto o al passato remoto, o al passato prossimo, o al presente.

skfh82's avatar
skfh82

Dec. 4, 2024

0

Grazie mille!

Nemmeno uno.


This sentence has been marked as perfect!

Si rese conto che stava dando i suoi giocattoli ai suoi compagni di gioco perché restassero, ma loro l'avevano comunque lasciata e non erano mai più tornati a giocare con lei.


Si è resea conto che stava dando i suoi giocattoli ai suoi compagni di gioco perché restassero, ma loro l'avevano comunque lasciata e non erano mai più tornati a giocare con lei.

Triste :c

Rosy iniziò a piangere sul cuscino e smise improvvisamente di piangere quando la sua mano toccò un giocattolo morbido e robusto.


Rosy ha iniziòato a piangere sul cuscino e smiseha smesso improvvisamente di piangere quando la sua mano ha toccòato un giocattolo morbido e robusto.

Era Teddy, il suo vecchio orsacchiotto.


This sentence has been marked as perfect!

Era sempre stato con lei.


This sentence has been marked as perfect!

Abbracciò Teddy.


AHa abbracciòato Teddy.

"Sei ancora qui e non lasciarmi mai."


"Sei ancora qui e, non lasciarmi mai."

Non vedo il motivo di quella "e".

I cugini di Rosy stanno giocando.


ILe cuginie di Rosy stanno giocando.

È molto gelosa dei cugini dall'altra parte della strada perché sono cinque sorelle che giocano sempre.


È molto gelosa deille cuginie dall'altra parte della strada perché sono cinque sorelle che giocano sempre.

Entra!"


Entrate!"

Sta parlando alle cugine, quindi più di una persona. Ci vuole il plurale.

Rosy poi corse a prendere la sua scatola di giocattoli.


Rosy poi è corsea a prendere la sua scatola di giocattoli.

Versò ogni singolo giocattolo dalla scatola e diede tutto ai cugini.


VersòHa tirato fuori ogni singolo giocattolo dalla scatola e diedeha dato tutto aille cuginie.

Il verbo "versare" si usa per i liquidi ("versare lacrime" o "versare l'acqua" per esempio).

Si può vedere la felicità negli occhi di Rosy mentre dà i suoi giocattoli ai cugini.


Si può vedere la felicità negli occhi di Rosy mentre dà i suoi giocattoli aille cuginie.

Di norma si dice "gioia negli occhi", ma è anche vero che "gioia" e "felicità" sono sinonimi.

Hanno giocato tutto il giorno e Rosy era molto felice quel giorno.


This sentence has been marked as perfect!

Domanda: Per quanto tempo Rosy ha giocato con i cugini?


Domanda: Per quanto tempo Rosy ha giocato con ile cuginie?

Risposta: Rosy ha giocato con i cugini tutto il giorno.


Risposta: Rosy ha giocato con ile cuginie tutto il giorno.

Rosy ha sentito qualcuno parlare.


This sentence has been marked as perfect!

"Rosy, di' ai tuoi cugini che la loro mamma è qui e che devono andare a casa ora."


"Rosy, di' aille tuoie cuginie che la loro mamma è qui e che devono andare a casa ora."

Rosy e Teddy


This sentence has been marked as perfect!

Questa è Rosy.


This sentence has been marked as perfect!

Rosy è una bambina.


This sentence has been marked as perfect!

Rosy vive con la mamma.


This sentence has been marked as perfect!

Rosy e la mamma vivono in un villaggio.


This sentence has been marked as perfect!

Domanda: Rosy è un maschio o una femmina?


This sentence has been marked as perfect!

Risposta: Rosy è una femmina.


This sentence has been marked as perfect!

Rosy è una bambina che viveva con la mamma in un villaggio.


This sentence has been marked as perfect!

Rosy è una bambina molto carina e dolce.


This sentence has been marked as perfect!

Rosy ha un orsacchiotto.


This sentence has been marked as perfect!

La nonna di Rosy le ha regalato l'orsacchiotto.


This sentence has been marked as perfect!

L'orsacchiotto è vecchio e ruvido.


L'orsacchiotto è vecchio e ruvidspelacchiato.

"Ruvido" si usa per una superficie relativamente dura che non è liscia, non è adatto per descrivere qualcosa di morbido come un orsacchiotto.

A Rosy piace giocare.


This sentence has been marked as perfect!

Rosy non ha fratelli.


This sentence has been marked as perfect!

Rosy non ha nessuno con cui giocare, a parte il suo vecchio e ruvido orsacchiotto della nonna.


Rosy non ha nessuno con cui giocare, a parte il sul'orsacchiotto vecchio e ruvido orsspelacchiotato della nonna.

Se dici "suo" non può essere "della nonna", i due elementi sono in contrasto.

Domanda: Chi ha regalato l'orsacchiotto a Rosy?


This sentence has been marked as perfect!

Risposta: La nonna di Rosy ha regalato l'orsacchiotto a Rosy.


Risposta: La nonna di Rosy le ha regalato l'orsacchiotto a Rosy.

È meglio non ripetersi.

Domanda: L'orsacchiotto di Rosy è nuovo o vecchio?


This sentence has been marked as perfect!

Risposta: L'orsacchiotto di Rosy è vecchio.


This sentence has been marked as perfect!

Era la mamma di Rosy da fuori.


This sentence has been marked as perfect!

Rosy poi si è sentita un po' triste, ma è comunque riuscita a sorridere, pensando che fosse il giorno più bello della sua vita.


This sentence has been marked as perfect!

Ha salutato i cugini e ha detto: "Ci vediamo domani!"


Ha salutato ile cuginie e ha detto: "Ci vediamo domani!"

"Grazie per i giocattoli, Rosy!"


This sentence has been marked as perfect!

le hanno risposto i cugini.


le hanno risposto ile cuginie.

Un altro giorno, Rosy si è alzata dal letto ed era molto emozionata di giocare con i cugini e gli altri compagni di gioco.


Un altro giorno, Rosy si è alzata dal letto ed era molto emozionata di giocare con ile cuginie e gli altri compagni di gioco.

Ma le ore sono passate e nessuno dei suoi cugini è venuto.


Ma le ore sono passate e nessunoa deille suoie cuginie è venutoa.

Era molto triste e sconvolta mentre aspettava alla porta.


This sentence has been marked as perfect!

Poi si è girata e ha sentito: "Rosy!"


This sentence has been marked as perfect!

Era Aron, uno dei suoi compagni di gioco.


This sentence has been marked as perfect!

"Vuoi giocare?"


This sentence has been marked as perfect!

chiese Aron.


Ha chieseto Aron.

"Certo!"


This sentence has been marked as perfect!

rispose Rosy.


Ha risposeto Rosy.

Rosy sorrise e iniziò a giocare.


Rosy ha sorriseo e ha iniziòato a giocare.

Rosy prese un'altra scatola di giocattoli dalla sua stanza e li diede ad Aron.


Rosy ha preseo un'altra scatola di giocattoli dalla sua stanza e li diedeha dati ad Aron.

Rosy e Aron giocarono insieme.


Rosy e Aron hanno giocaronto insieme.

Rosy e Aron giocarono per due ore.


Rosy e Aron hanno giocaronto per due ore.

Giocarono felici per due ore, ma Aron disse a Rosy che doveva andare a casa.


GHanno giocaronto felici per due ore, ma Aron disseha detto a Rosy che doveva andare a casa.

"Non preoccuparti, Aron, puoi sempre tenere i miei giocattoli con te."


This sentence has been marked as perfect!

Rosy vuole assicurarsi che i suoi compagni di gioco torneranno, dando loro i suoi giocattoli.


This sentence has been marked as perfect!

"I miei cugini o Aron verranno sicuramente, mamma!"


"ILe miei cuginie o Aron verranno sicuramente, mamma!"

I cugini di Rosy vivono dall'altra parte della strada.


ILe cuginie di Rosy vivono dall'altra parte della strada.

La tua frase è corretta, ma sarebbe più veloce dire "vivono di fronte".

Domanda: Quanti cugini ha Rosy?


Domanda: Quantie cuginie ha Rosy?

Risposta: Rosy ha cinque cugini.


Risposta: Rosy ha cinque cuginie.

Un giorno, i cugini di Rosy bussarono alla loro porta e le chiesero se voleva giocare.


Un giorno, ile cuginie di Rosy hanno bussaronto alla loro porta e le hanno chieserto se volevasse giocare.

Il passato remoto ha usi molto limitati. In questo testo ci potrebbe stare, perché c'è una nota narrativa, ma nello stesso contesto più avanti nel testo hai usato il passato prossimo. Se vuoi usare il passato remoto in questo testo puoi (personalmente sconsiglio, ma è corretto), ma in italiano è grammaticalmente impossibile mischiare passato remoto e passato prossimo senza una ragione precisa. Noto anche che hai usato il presente, che è incompatibile col passato remoto, ma che invece si può usare col passato prossimo.

Lei sorrise e disse: "Certo!


Lei ha sorriseo e disseetto: "Certo!

Rosy poi si sedette sul loro divano ed era di nuovo molto felice.


Rosy poi si è sedette sul lorouta sul divano ed era di nuovo molto felice.

"Loro" di chi? Finora hai parlato solo di Rosy e Aron.

Arrivò un'altra mattina e Rosy stava aspettando che i suoi compagni di gioco arrivassero.


ArrivòÈ giunta un'altra mattina e Rosy stava aspettando che i suoi compagni di gioco arrivassero.

Rosy lo disse alla mamma mentre lei stava preparando la merenda.


Rosy lo disseha detto alla mamma mentre leiquesta stava preparando la merenda.

Ci sono più soluzioni: 1) puoi non mettere nulla (Rosy lo ha detto alla mamma mentre stava preparando la merenda). In questo caso c'è una leggera ambiguità, ma è la versione più naturale. 2) puoi aggiungere "questa" per riferirti alla mamma. Dal punto di vista stilistico, è la scelta migliore, ma non tanto spontanea quanto la prima.

Erano già le 5 del pomeriggio e nessuno dei suoi cugini o compagni di gioco era venuto.


Erano già le 5 del pomeriggio e nessunoa deille suoie cuginie o compagni di gioco era venuto.

Rosy si sedette sul letto e guardò le sue scatole.


Rosy si è sedetteuta sul letto e ha guardòato le sue scatole.

Non c'erano più giocattoli per lei.


This sentence has been marked as perfect!

Rosy è una bambina molto carina e dolce, ma non ha fratelli o compagni di gioco a casa, a parte il suo vecchio e ruvido orsacchiotto della nonna.


Rosy è una bambina molto carina e dolce, ma non ha fratelli o compagni di gioco a casa, a parte il sul'orsacchiotto vecchio e ruvido orsspelacchiotato della nonna.

Rosy si sveglia ogni mattina.


This sentence has been marked as perfect!

Dopo essersi svegliata, Rosy esce.


This sentence has been marked as perfect!

Domanda: Rosy si è svegliata la mattina o il pomeriggio?


This sentence has been marked as perfect!

Risposta: Rosy si è svegliata la mattina.


This sentence has been marked as perfect!

Ogni giorno, quando si sveglia la mattina, è sempre eccitata di uscire e aspettare di vedere se arrivano dei compagni di gioco.


Ogni giorno, quando si sveglia la mattina, è sempre eccitantusiasta di uscire e aspettare di vedere se arrivano dei compagni di gioco.

Eccitata= horny

Rosy ha cinque cugini.


Rosy ha cinque cuginie.

Corretto in base a quello che dici dopo.

Rosy ricominciò a piangere, rendendosi conto che non aveva bisogno di regalare tutti i suoi giocattoli ad amici e compagni di gioco.


Rosy ha ricominciòato a piangere, rendendosi conto che non aveva bisogno di regalare tutti i suoi giocattoli ad amici e compagni di gioco.

A volte, tutto ciò di cui abbiamo bisogno è un amico, o a volte abbiamo bisogno di apprezzare noi stessi e realizzare il nostro valore.


This sentence has been marked as perfect!

You need LangCorrect Premium to access this feature.

Go Premium