verityq's avatar
verityq

Sept. 20, 2022

0
Rita Levi-Montalcini

Rita Levi Montalcini è stata una neurologa italiana che è stata insignita nel 1986 del premio Nobel per la scoperta del fattore di crescita nervoso, una proteina che gioca un ruolo essenziale nella crescita e differenziazione delle cellule nervose sensoriali e simpatiche.
Levi-Montalcini è riuscita superare diversi ostacoli durante la sua vita è diventata lo scienziato di successo che lei è conosciuta come oggi.

Biografia - early life
Levi Montalcini è nata in Torino, 22 aprile nel 1909, in una famiglia italiana ebrea. Sua madre, era una pittrice, e suo padre, era ingegnere elettrotecnico e matematico. Rita e sua sorella gemella, Paola, erano i più piccoli di quattro figli.
Dopo aver assistito alla morte di un caro amico di cancro, Levi Montalcini ha deciso che lei voleva studiare medicina all’Università di Torino. Suo padre credeva che una donna non doveva dedicare la vita allo studio, ma eventualmente ha sostenuto la sua carriera. Ciononostante, all’età di ventun anni, Rita si iscrisse alla facoltà’ di Medicina all’università’ di Torino, determinata a imparare tutto il possibile sul funzionamento del cervello, sul tessuto nervoso e sulle cellule che lo compongono. Spinta da un’innata determinazione, non solo riuscire a intraprendere con successo il percorso di studi che aveva scelto, ma anche a non perdere di vista i suoi obiettivi neppure nei momenti più difficili.

Biografia - late life
Poiché ha affrontato così tante sfide nella sua vita, ha dedicato la sua vecchiaia per garantire ad altri scienziati l'accesso a fondi, attrezzature e supporto. Rita assume la direzione dell'Istituto di Biologia Cellulare del CNR a Roma e ha fondato lo European Brain Research Institute (EBRI, Roma) e la Fondazione Rita Levi-Montalcini.
Nel 2001, ha ricevuto uno dei più alti onori d'Italia di diventare senatore a vita, un ruolo che lei teneva con molto importanza. Fino alla sua morte nel 2012, Rita è sempre rimasta fedele ai suoi valori, sostenendo sempre le donne e gli aspiranti scienziati del mondo. Morì all'età di 103 anni.

What challenges did she face?
Female equality
Quando era piccola, suo padre, non sosteneva le sue ambizioni: secondo lui una donna non doveva dedicare la vita allo studio, bensì pensare solo a diventare moglie a madre. Questo era difficile per Rita come lei “non poteva adattarsi a un ruolo femminile come concepito da [suo] padre.”
Ciononostante, all’eta’ di ventun anni, dopo ha finito i suoi requisiti di scuola superiore, Rita si iscrisse alla facoltà di Medicina all’università’ di Torino. Lei era determinata a imparare tutto il possibile sul funzionamento del cervello, sul tessuto nervoso e sulle cellule che lo compongono. Si è laureata in Medicina e Chirurgia (1936).
Racial equality
In quel periodo, infatti, in Italia vigeva la feroce dittatura di Mussolini. E se dapprima agli ebrei come Rita fu vietato di frequentare l’università e i laboratori di ricerca, quando l’oppressione crebbe, la sua famiglia fu prima costretta a scappare in Belgio e poi a rifugiarsi nuovamente nella campagna torinese. Li’, ha costruito un laboratorio nella sua camera da letto, faceva la propria attrezzatura. Il suo lavoro è stato ispirato da un articolo scritto da Viktor Hamburger.

Career/education
All'età di ventun anni, dopo ha finito i suoi requisiti di scuola superiore, Rita si iscrisse alla facoltà di Medicina all’università’ di Torino. Lei era determinata a imparare tutto il possibile sul funzionamento del cervello, sul tessuto nervoso e sulle cellule che lo compongono. Si è laureata in Medicina e Chirurgia (1936).
Poi, ha iniziato una borsa di studio triennale in neurologia e psichiatria, mentre continua la sua ricerca sullo sviluppo delle cellule nervose. In quel periodo, infatti, in Italia vigeva la feroce dittatura di Mussolini. E se dapprima agli ebrei come Rita fu vietato di frequentare l’università e i laboratori di ricerca, quando l’oppressione crebbe, la sua famiglia fu prima costretta a scappare in Belgio e poi a rifugiarsi nuovamente nella campagna torinese. There, ha costruito un laboratorio nella sua camera da letto, faceva la propria attrezzatura. Il suo lavoro è stato ispirato da un articolo scritto da Viktor Hamburger.
Rita e la sua famiglia hanno superato le innumerevoli invasioni, e alla fine della guerra, è diventata brevemente un medico e pazienti trattati in un campo profughi.
Nel 1946, Levi-Montalcini ho inviato all’Università di Washington a St. Louis, dove ha lavorato a stretto contatto con Viktor Hamburger su neuroembriologia. Ha lavorato lì per 30 anni ed è stato dove ha scoperto crescita nervosa (NGF).
Nel 1969, Rita Levi-Montalcini assume la direzione dell'Istituto di Biologia Cellulare del CNR a Roma. Lei e’ rimasto in Italia e ha fondato lo European Brain Research Institute (EBRI, Roma) e la Fondazione Rita Levi-Montalcini.
Nel 2001, ha ricevuto uno dei più alti onori d'Italia di diventare senatore a vita.


What is nerve growth factor?
Nerve growth factor (NGF) is an insulin-like protein, which regulates growth, development and maintenance of sympathetic and embryonic sensory neurons.

How did Rita Levi-Montalcini discover nerve growth factor?
Nel 1946, Levi-Montalcini ho inviato all’Università di Washington a St. Louis, dove ha lavorato a stretto contatto con Viktor Hamburger su neuroembriologia.
Nel 1948, hanno notato che un particolare tipo di tumore al topo ha simulato di crescita nervosa quale hanno impiantato in pulcini. hanno scoperto insieme la causa: una sostanza nel tumore che dice crescita nervosa (NGF).

Why did you choose this topic?
Per la discussione, ho scelto Rita Levi Montalcini perché ho anche un interesse per scienze e mi piacerebbe intraprendere una carriera in scienze in futuro. Anche se non decido di intraprendere una carriera in scienze, posso apprezzare la sua determinazione e coraggio nel superare le sfide. Credo che lei è un incredibile modello per le ragazze e le donne di tutto il mondo. Rita ha fortemente sostenuto le donne nel suo lavoro e laboratorio. Credeva che le donne potrebbero fare il lavoro se fossero presentate l'opportunità. slay


Relevance to today
La scoperta della crescita nervosa ha dato agli scienziati un nuovo modo di studiare la crescita neurale e combattere i disturbi della degenerazione neurale come demenza e malattia di Alzheimer. Al momento, la crescita nervosa è un potenziale bersaglio terapeutico per il cancro e alcuni disturbi psichiatrici come la schizofrenia e l'autismo.
Considero un grande risultato aver portato per primi il nerve growth factor dalla scoperta di Rita Levi Montalcini dopo tanti anni di forte impegno, fino ad una terapia oggi autorizzata a livello europeo.

Corrections

Rita Levi-Montalcini

Rita Levi Montalcini è stata una neurologa italiana che è stata insignita nel 1986 del premio Nobel per la scoperta del fattore di crescita nervoso, una proteina che gioca un ruolo essenziale nella crescita e differenziazione delle cellule nervose sensoriali e simpatiche.

Levi-Montalcini è riuscita a superare diversi ostacoli durante la sua vita ed è diventata loa scienziatoa di successo che lei è conosciuta comeamo oggi.

Fai attenzione alla concordanza di genere e non vi era connessione tra le due parti della frase.
Attenzione alla parte finale della frase: "chi conosce a chi e per cosa?"

Biografia - early lifeGioventù

Levi Montalcini è nata ina Torino, il 22 aprile ndel 1909, in una famiglia ebrea italiana ebrea.

I nomi di luogo vogliono la preposizione 'a'.
Si utilizza l'espressione 'ebrei italiani' per le famiglie ebree di origini Italiane.

Sua madre, era una pittrice, e suo padre, era un ingegnere elettrotecnico e matematico.

Attenzione alle virgole, si utilizzano per creare delle 'pause' nella frase.
La congiunzione 'e' ha lo stesso ruolo sintattico, quindi una 'pausa' nella frase c'è già.
In alternativa, puoi dividere la frase in due frasi a sé stanti.

Rita e sua sorella gemella, Paola, erano ile più piccolie di quattro figli.

Concordanza di genere femminile per Rita e Paola.

Dopo aver assistito alla morte di una caroa amicoa malata di cancro, Levi -Montalcini ha deciso che lei volevadi studiare medicina all’Università di Torino.

Attenzione, la preposizione 'di' è direttamente collegata alla parola che la precede. (mi sembra di ricordare che fosse la governante la cara amica, quindi ho modificato il genere da maschile a femminile).
'ha deciso che voleva' risulta un po' ridondante (e non serve ripetere il 'lei'), 'ha deciso di' va dritto al punto.

Suo padre credeva che una donna non doveva dedicare la vita allo studio, ma eventualmente ha sostenuto la sua carriera.

Ciononostante, aAll’età di ventun anni, Rita si iscrisse alla facoltà’ di Medicina all’università’ di Torino, determinata a imparare tutto il possibile sul funzionamento del cervello, sul tessuto nervoso e sulle cellule che lo compongono.

'Ciononostante' è riferito al padre che non la sosteneva? Il padre ha supportato la sua carriera più tardi? In base a ciò che intendi, potrebbe non servire.

SEra spinta da unll’innata determinazione, non solo di riuscire a intraprendere con successo il percorso di studi che aveva scelto, ma anche adi non perdere di vista i suoi obiettivi neppure nei momenti più difficili.

Il participio passato vuole l'utilizzo della copula. La frase sarebbe stata giusta se alla fine della frase avessi spiegato che conseguenza aveva il fatto che lei fosse spinta da tanta determinazione: 'spinta dall'innata (...) ha fatto A, B. C'.
'da un'innata' è più generico, ma tu specifichi in cosa era determinata, quindi 'dall'innata' è più adatto.

Biografia - late life

Ci sono diverse parti che hai lasciato in Inglese, c'è un motivo specifico?
Puoi dare un titolo al paragrafo in base a ciò di cui parla, ad esempio 'Carriera', 'Studi', ecc.

Poiché ha affrontato così tante sfide nella sua vita, ha dedicato la sua vecchiaia pera garantire ad altri scienziati l'accesso a fondi, attrezzature e supporto.

Il 'così' non è necessario visto che le sfide della sua vita non sono state elencate precedentemente.

Rita ha assumento la direzione dell'Istituto di Biologia Cellulare del CNR a Roma e ha fondato lo European Brain Research Institute (EBRI, Roma) e la Fondazione Rita Levi-Montalcini.

Ci dev'essere concordanza verbale, o sono tutti al presente o tutti al passato.

Nel 2001, ha ricevuto uno dei più alti onori d'Italia di, diventare senatore a vita, un ruolo chea cui lei teneva con molto importanzaparticolarmente.

Fino alla sua morte nel 2012, Rita è sempre rimasta fedele ai suoi valori, sostenendo sempre le donne e gli aspiranti scienziati del mondo.

MorìÈ morta all'età di 103 anni.

Quando era piccola, suo padre, non sosteneva le sue ambizioni: secondo lui una donna non doveva dedicare la vita allo studio, bensì pensare solo a diventare moglie ae madre.

Questo era difficile per Rita com, visto che lei “non poteva adattarsi a unl ruolo femminile come concepito da [suo] padre.”

Ciononostante, all’eta’ di ventun anni, dopo haver finito i suoi requisiti dila scuola superiore, Rita si iscrisse alla facoltà di Medicina all’università’ di Torino.

A cosa ti riferisci con 'i suoi requisiti'?

Lei era determinata a imparare tutto il possibile sul funzionamento del cervello, sul tessuto nervoso e sulle cellule che lo compongono.

Si è laureata in Medicina e Chirurgia (1936).

In quel periodo, infatti, in Italia vigeva la feroce dittatura di Mussolini.

E se dapprima agli ebrei come Rita fu vietato di frequentare l’università e i laboratori di ricerca, quando l’oppressione crebbe, la sua famiglia fu prima costretta a scappare in Belgio e poi a rifugiarsi nuovamente nella campagna torinese.

Li’, ha costruito un laboratorio nella sua camera da letto, facevabbricando la propria attrezzatura.

Lei si costruiva la sua attrezzatura da sola? in tal caso il verbo 'fare' non è adatto al contesto.

Il suo lavoro è stato ispirato da un articolo scritto da Viktor Hamburger.

Feedback

Feedback per la prima parte (parte corretta):
Non ci sono grandi errori di grammatica, attenzione però alle concordanze di genere. Attenzione anche ad alcuni articoli e alcune preposizioni.

Ti consiglio di rivedere la seconda parte:
Alcune frasi si ripetono più di una volta e ci sono svariate parti in Inglese, risultando un po' confusionario e difficile da seguire.

Rita Levi-Montalcini


This sentence has been marked as perfect!

Rita Levi Montalcini è stata una neurologa italiana che è stata insignita nel 1986 del premio Nobel per la scoperta del fattore di crescita nervoso, una proteina che gioca un ruolo essenziale nella crescita e differenziazione delle cellule nervose sensoriali e simpatiche.


This sentence has been marked as perfect!

Levi-Montalcini è riuscita superare diversi ostacoli durante la sua vita è diventata lo scienziato di successo che lei è conosciuta come oggi.


Levi-Montalcini è riuscita a superare diversi ostacoli durante la sua vita ed è diventata loa scienziatoa di successo che lei è conosciuta comeamo oggi.

Fai attenzione alla concordanza di genere e non vi era connessione tra le due parti della frase. Attenzione alla parte finale della frase: "chi conosce a chi e per cosa?"

Biografia - early life


Biografia - early lifeGioventù

Levi Montalcini è nata in Torino, 22 aprile nel 1909, in una famiglia italiana ebrea.


Levi Montalcini è nata ina Torino, il 22 aprile ndel 1909, in una famiglia ebrea italiana ebrea.

I nomi di luogo vogliono la preposizione 'a'. Si utilizza l'espressione 'ebrei italiani' per le famiglie ebree di origini Italiane.

Sua madre, era una pittrice, e suo padre, era ingegnere elettrotecnico e matematico.


Sua madre, era una pittrice, e suo padre, era un ingegnere elettrotecnico e matematico.

Attenzione alle virgole, si utilizzano per creare delle 'pause' nella frase. La congiunzione 'e' ha lo stesso ruolo sintattico, quindi una 'pausa' nella frase c'è già. In alternativa, puoi dividere la frase in due frasi a sé stanti.

Rita e sua sorella gemella, Paola, erano i più piccoli di quattro figli.


Rita e sua sorella gemella, Paola, erano ile più piccolie di quattro figli.

Concordanza di genere femminile per Rita e Paola.

Dopo aver assistito alla morte di un caro amico di cancro, Levi Montalcini ha deciso che lei voleva studiare medicina all’Università di Torino.


Dopo aver assistito alla morte di una caroa amicoa malata di cancro, Levi -Montalcini ha deciso che lei volevadi studiare medicina all’Università di Torino.

Attenzione, la preposizione 'di' è direttamente collegata alla parola che la precede. (mi sembra di ricordare che fosse la governante la cara amica, quindi ho modificato il genere da maschile a femminile). 'ha deciso che voleva' risulta un po' ridondante (e non serve ripetere il 'lei'), 'ha deciso di' va dritto al punto.

Suo padre credeva che una donna non doveva dedicare la vita allo studio, ma eventualmente ha sostenuto la sua carriera.


This sentence has been marked as perfect!

Ciononostante, all’età di ventun anni, Rita si iscrisse alla facoltà’ di Medicina all’università’ di Torino, determinata a imparare tutto il possibile sul funzionamento del cervello, sul tessuto nervoso e sulle cellule che lo compongono.


Ciononostante, aAll’età di ventun anni, Rita si iscrisse alla facoltà’ di Medicina all’università’ di Torino, determinata a imparare tutto il possibile sul funzionamento del cervello, sul tessuto nervoso e sulle cellule che lo compongono.

'Ciononostante' è riferito al padre che non la sosteneva? Il padre ha supportato la sua carriera più tardi? In base a ciò che intendi, potrebbe non servire.

Spinta da un’innata determinazione, non solo riuscire a intraprendere con successo il percorso di studi che aveva scelto, ma anche a non perdere di vista i suoi obiettivi neppure nei momenti più difficili.


SEra spinta da unll’innata determinazione, non solo di riuscire a intraprendere con successo il percorso di studi che aveva scelto, ma anche adi non perdere di vista i suoi obiettivi neppure nei momenti più difficili.

Il participio passato vuole l'utilizzo della copula. La frase sarebbe stata giusta se alla fine della frase avessi spiegato che conseguenza aveva il fatto che lei fosse spinta da tanta determinazione: 'spinta dall'innata (...) ha fatto A, B. C'. 'da un'innata' è più generico, ma tu specifichi in cosa era determinata, quindi 'dall'innata' è più adatto.

Biografia - late life


Biografia - late life

Ci sono diverse parti che hai lasciato in Inglese, c'è un motivo specifico? Puoi dare un titolo al paragrafo in base a ciò di cui parla, ad esempio 'Carriera', 'Studi', ecc.

Poiché ha affrontato così tante sfide nella sua vita, ha dedicato la sua vecchiaia per garantire ad altri scienziati l'accesso a fondi, attrezzature e supporto.


Poiché ha affrontato così tante sfide nella sua vita, ha dedicato la sua vecchiaia pera garantire ad altri scienziati l'accesso a fondi, attrezzature e supporto.

Il 'così' non è necessario visto che le sfide della sua vita non sono state elencate precedentemente.

Rita assume la direzione dell'Istituto di Biologia Cellulare del CNR a Roma e ha fondato lo European Brain Research Institute (EBRI, Roma) e la Fondazione Rita Levi-Montalcini.


Rita ha assumento la direzione dell'Istituto di Biologia Cellulare del CNR a Roma e ha fondato lo European Brain Research Institute (EBRI, Roma) e la Fondazione Rita Levi-Montalcini.

Ci dev'essere concordanza verbale, o sono tutti al presente o tutti al passato.

Nel 2001, ha ricevuto uno dei più alti onori d'Italia di diventare senatore a vita, un ruolo che lei teneva con molto importanza.


Nel 2001, ha ricevuto uno dei più alti onori d'Italia di, diventare senatore a vita, un ruolo chea cui lei teneva con molto importanzaparticolarmente.

Fino alla sua morte nel 2012, Rita è sempre rimasta fedele ai suoi valori, sostenendo sempre le donne e gli aspiranti scienziati del mondo.


Fino alla sua morte nel 2012, Rita è sempre rimasta fedele ai suoi valori, sostenendo sempre le donne e gli aspiranti scienziati del mondo.

Morì all'età di 103 anni.


MorìÈ morta all'età di 103 anni.

What challenges did she face?


Female equality


Quando era piccola, suo padre, non sosteneva le sue ambizioni: secondo lui una donna non doveva dedicare la vita allo studio, bensì pensare solo a diventare moglie a madre.


Quando era piccola, suo padre, non sosteneva le sue ambizioni: secondo lui una donna non doveva dedicare la vita allo studio, bensì pensare solo a diventare moglie ae madre.

Questo era difficile per Rita come lei “non poteva adattarsi a un ruolo femminile come concepito da [suo] padre.”


Questo era difficile per Rita com, visto che lei “non poteva adattarsi a unl ruolo femminile come concepito da [suo] padre.”

Ciononostante, all’eta’ di ventun anni, dopo ha finito i suoi requisiti di scuola superiore, Rita si iscrisse alla facoltà di Medicina all’università’ di Torino.


Ciononostante, all’eta’ di ventun anni, dopo haver finito i suoi requisiti dila scuola superiore, Rita si iscrisse alla facoltà di Medicina all’università’ di Torino.

A cosa ti riferisci con 'i suoi requisiti'?

Lei era determinata a imparare tutto il possibile sul funzionamento del cervello, sul tessuto nervoso e sulle cellule che lo compongono.


This sentence has been marked as perfect!

Si è laureata in Medicina e Chirurgia (1936).


This sentence has been marked as perfect!

Racial equality


In quel periodo, infatti, in Italia vigeva la feroce dittatura di Mussolini.


This sentence has been marked as perfect!

E se dapprima agli ebrei come Rita fu vietato di frequentare l’università e i laboratori di ricerca, quando l’oppressione crebbe, la sua famiglia fu prima costretta a scappare in Belgio e poi a rifugiarsi nuovamente nella campagna torinese.


This sentence has been marked as perfect!

Li’, ha costruito un laboratorio nella sua camera da letto, faceva la propria attrezzatura.


Li’, ha costruito un laboratorio nella sua camera da letto, facevabbricando la propria attrezzatura.

Lei si costruiva la sua attrezzatura da sola? in tal caso il verbo 'fare' non è adatto al contesto.

Il suo lavoro è stato ispirato da un articolo scritto da Viktor Hamburger.


This sentence has been marked as perfect!

Career/education


All'età di ventun anni, dopo ha finito i suoi requisiti di scuola superiore, Rita si iscrisse alla facoltà di Medicina all’università’ di Torino.


Lei era determinata a imparare tutto il possibile sul funzionamento del cervello, sul tessuto nervoso e sulle cellule che lo compongono.


Si è laureata in Medicina e Chirurgia (1936).


Poi, ha iniziato una borsa di studio triennale in neurologia e psichiatria, mentre continua la sua ricerca sullo sviluppo delle cellule nervose.


In quel periodo, infatti, in Italia vigeva la feroce dittatura di Mussolini.


E se dapprima agli ebrei come Rita fu vietato di frequentare l’università e i laboratori di ricerca, quando l’oppressione crebbe, la sua famiglia fu prima costretta a scappare in Belgio e poi a rifugiarsi nuovamente nella campagna torinese.


There, ha costruito un laboratorio nella sua camera da letto, faceva la propria attrezzatura.


Il suo lavoro è stato ispirato da un articolo scritto da Viktor Hamburger.


Rita e la sua famiglia hanno superato le innumerevoli invasioni, e alla fine della guerra, è diventata brevemente un medico e pazienti trattati in un campo profughi.


Nel 1946, Levi-Montalcini ho inviato all’Università di Washington a St. Louis, dove ha lavorato a stretto contatto con Viktor Hamburger su neuroembriologia.


Ha lavorato lì per 30 anni ed è stato dove ha scoperto crescita nervosa (NGF).


Nel 1969, Rita Levi-Montalcini assume la direzione dell'Istituto di Biologia Cellulare del CNR a Roma.


Lei e’ rimasto in Italia e ha fondato lo European Brain Research Institute (EBRI, Roma) e la Fondazione Rita Levi-Montalcini.


Nel 2001, ha ricevuto uno dei più alti onori d'Italia di diventare senatore a vita.


What is nerve growth factor?


Nerve growth factor (NGF) is an insulin-like protein, which regulates growth, development and maintenance of sympathetic and embryonic sensory neurons.


How did Rita Levi-Montalcini discover nerve growth factor?


Nel 1946, Levi-Montalcini ho inviato all’Università di Washington a St. Louis, dove ha lavorato a stretto contatto con Viktor Hamburger su neuroembriologia.


Nel 1948, hanno notato che un particolare tipo di tumore al topo ha simulato di crescita nervosa quale hanno impiantato in pulcini.


hanno scoperto insieme la causa: una sostanza nel tumore che dice crescita nervosa (NGF).


Why did you choose this topic?


Per la discussione, ho scelto Rita Levi Montalcini perché ho anche un interesse per scienze e mi piacerebbe intraprendere una carriera in scienze in futuro.


Anche se non decido di intraprendere una carriera in scienze, posso apprezzare la sua determinazione e coraggio nel superare le sfide.


Credo che lei è un incredibile modello per le ragazze e le donne di tutto il mondo.


Rita ha fortemente sostenuto le donne nel suo lavoro e laboratorio.


Credeva che le donne potrebbero fare il lavoro se fossero presentate l'opportunità.


slay


Relevance to today


La scoperta della crescita nervosa ha dato agli scienziati un nuovo modo di studiare la crescita neurale e combattere i disturbi della degenerazione neurale come demenza e malattia di Alzheimer.


Al momento, la crescita nervosa è un potenziale bersaglio terapeutico per il cancro e alcuni disturbi psichiatrici come la schizofrenia e l'autismo.


Considero un grande risultato aver portato per primi il nerve growth factor dalla scoperta di Rita Levi Montalcini dopo tanti anni di forte impegno, fino ad una terapia oggi autorizzata a livello europeo.


You need LangCorrect Premium to access this feature.

Go Premium