Nov. 17, 2021
Ho fatto 18 ore di volo, ma ne vale la pena perché quell’anno avevo un mese di vacanza. I primi dieci giorni li ho passato nel Sud, al mare anche se non avevo paura a fare il bagno perché ci erano gli squali (ho detto che non erano pericolosi, ma io non mi fidavo) Poi o preso un volo nazionale e mi ha spostato verso est per andare da degli amici che vivono lì. Insieme abbiamo fatto un trekking a piedi sulle Montagne Blu. Era fantastico.
Racconto di viaggio
Ho fatto 18 ore di volo, ma ne vale la pena perché quell’anno avevo un mese di vacanza.
I primi dieci giorni li ho passato nei al Sud, al mare anche se non avevo paura adi fare il bagno perché ci 'erano gli squali (ho detto che non erano pericolosi, ma io non mi fidavo) Poi ho preso un volo nazionale e mi ha sposrtato verso est per andare da degli amici che vivono lì.
"Avere paura a fare qualcosa" è un errore che anche alcuni italiani fanno.
Non ho capito se avevi paura di fare il bagno o no, perché se scrivi che non ti fidavi, io capisco che non te lo sei fatto. Quella parte di frase non è molto chiara.
Oppure al posto "mi ha portato", puoi dire "mi sono spostato". In italiano sei tu che ti sposti, non è l'aereo che ti sposta.
Insieme abbiamo fatto un trekking a piedi sulle Montagne Blu.
"Abbiamo fatto trekking ai piedi delle montagne" non ha senso. L'espressione "ai piedi delle montagne" indica un luogo che sta in basso, sotto la montagna. Quando si fa trekking di solito si sale su.
EraÈ stato fantastico.
Racconto di viaggio This sentence has been marked as perfect! |
Ho fatto 18 ore di volo, ma ne vale la pena perché quell’anno avevo un mese di vacanza. This sentence has been marked as perfect! |
I primi dieci giorni li ho passato nel Sud, al mare anche se non avevo paura a fare il bagno perché ci erano gli squali (ho detto che non erano pericolosi, ma io non mi fidavo) Poi o preso un volo nazionale e mi ha spostato verso est per andare da degli amici che vivono lì. I primi dieci giorni li ho passat "Avere paura a fare qualcosa" è un errore che anche alcuni italiani fanno. Non ho capito se avevi paura di fare il bagno o no, perché se scrivi che non ti fidavi, io capisco che non te lo sei fatto. Quella parte di frase non è molto chiara. Oppure al posto "mi ha portato", puoi dire "mi sono spostato". In italiano sei tu che ti sposti, non è l'aereo che ti sposta. |
Insieme abbiamo fatto un trekking a piedi sulle Montagne Blu. Insieme abbiamo fatto "Abbiamo fatto trekking ai piedi delle montagne" non ha senso. L'espressione "ai piedi delle montagne" indica un luogo che sta in basso, sotto la montagna. Quando si fa trekking di solito si sale su. |
Era fantastico.
|
You need LangCorrect Premium to access this feature.
Go Premium