Langwhich's avatar
Langwhich

Jan. 19, 2025

1
Qualcosa che recentemente mi ha infastidito

Ho visto l'asciugamano sulla macchina e ho pensato «bene. c'e qualcuno che stia nel WC e tornerà pronto». Poi ho deciso di usare l'altra macchina e aspettare i pochi minuti fino a che abbia finito con la macchina. Ma cinque minuti, dieci minuti dopo e niente. Cominciai a pensare che questa persona abbia lasciato la palestra. Ma poi, quando stavo finendo l'esercizio che stavo facendo, lei è apparsa, scrivendo qualcosa sul telefonino. Si sedette sul asciugamano che è stato sulla macchina, per quello che mi sembrava un'eternità, e continuava a scrivere. Ho posticipato la mia partenza cinque minuti più nella speranza vana che lei avrebbe notato come stavo fissando con rabia. Ma Insta sempre vince.


I saw the towel on the machine and I thought "OK. There is someone that is in the bathroom and will come back soon". Then I decided to use the other machine and wait the few minutes until they had finished with the machine. But five minutes, 10 minutes later and nothing. I began to think that this person had left the gym. But then, when I was finishing the exercise that I was doing, she appeared, writing something on her cell phone. She sat on the towel that was on the machine, for what seemed to me an eternity, and continued to write. I postponed my departure for five minutes in the vain hope that she would have noticed how I was staring angrily at her. But Instagram always wins.

vietarinsta
Corrections

Qualcosa che recentemente mi ha infastidito

Ho visto l'asciugamano sulla macchina da palestra e ho pensato «bene.

"Macchina" usato in questo modo significa "automobile". Se il contesto non è abbastanza chiaro, è necessario aggiungere una specificazione, oppure puoi nominare il tipo di macchinario specifico.

c'eè qualcuno che stia nel WC e torneuscirà pronesto».

L'uso del verbo "stare" in questa frase sa di italiano regionale. In italiano standard si userebbe il verbo "essere" che però usi già a inizio frase. In questo caso, è più facile e naturale omettere il verbo.

Non ho ben capito dove "tornerà" :c

Poi ho deciso di usare l'altra macchina e aspettare i pochi minuti fino a che abbiaché non avrebbe finito con la macchinprima.

Meglio non ripetersi.

Ricorda che con "finché" ci vuole sempre "non" e poi un verbo all'indicativo. "Fino a che" è corretto, ma lo trovo troppo lungo.

Ma cinque minuti, dieci minuti dopo e... e ancora niente.

Hai tutto il diritto di costruire una frase nominale per questioni stilistiche, ma la frase era comunque incompleta.

In questo caso, la ripetizione della parola "minuti" è più che consigliata. Da un punto di vista stilistico, rende bene l'idea del tempo che scorre lento.

CHo cominciaito a pensare che questa persona abbia lasciato la palestra.

Non puoi mischiare passato remoto e passato prossimo, se non per ragioni particolari.

Ma poi, quando stavo finendo l'esercizio che stavo facendo, lei è riapparsa, scrivendo qualcosa sul telefonino.

Si è sedetteuta sul l'asciugamano che è staera rimasto sulla macchina, per quelloa che mi era sembravta un'eternità, e continuava a scrivere.

Ho posticipato la mia partenza di cinque minuti più nella speranza vana che lei avrebbe notato come stavola stessi fissando con rabbia.

Con "posticipare" non c'è bisogno di specificare che i minuti sono in "più", è già chiaro.

Col verbo "fissare" è sempre necessario specificare chi o cosa fissi.

Ma Insta sempre vincvince sempre.

Feedback

Il significato primario di "macchina" è quello di "automobile". Esistono tanti altri tipi di macchine ovviamente (macchine a gettoni, macchinette e così via), ma non sono la prima cosa a cui un italiano pensa.
Nel caso di una macchina da palestra, puoi anche dire "macchinario" (neanche questa è una parola disambigua però, perché si può usare anche per le grandi macchine di una fabbrica).
Non esiste una parola unica e disambigua :c

Langwhich's avatar
Langwhich

Jan. 20, 2025

1

Grazie per l'aiuto, Anerq. Si, trovo la parola "macchina" un po' troppo ambigua in Italiano. Anche ho sentito detto la parola "auto" e mi sembra molto più adeguata.
Risposte a qualche domande/correzione che hai tenuto:
•Volevo dire "tornerà (will return) presta alla macchina da palestra". Non va?
•Devo dire "RIapparsa" cuando non l'hai mai vista prima?
•"Per quello/un tempo che mi era sembrato un'eternità" non è corretto?

Anerneq's avatar
Anerneq

Jan. 20, 2025

1

"Tornerà presto alla macchina da palestra" è corretto. Nella tua frase originale mancava il posto in cui tornava, perciò la frase era incompleta.

No, hai ragione, ho capito male io. Non hai bisogno del prefisso ri- in questo caso.

L'espressione più spontanea è quella che ti ho suggerito: "per quella che mi sembrata/sembrava un'eternità". "Quella" si riferisce a "eternità".
"Per un tempo" invece non è corretto. Potresti però dire "per un lasso di tempo che mi era sembrato un'eternità". Altre alternative ti obbligherebbero a cambiare la struttura della frase.

Langwhich's avatar
Langwhich

Jan. 20, 2025

1

baaaah si. Non è la prima volta che ho sentito "un lasso di tempo". Cercherò di ricordarlo d'ora in poi. Grazie mille per la riposta!

Langwhich's avatar
Langwhich

Jan. 20, 2025

1

*risposta

Qualcosa che recentemente mi ha infastidito


This sentence has been marked as perfect!

Ho visto l'asciugamano sulla macchina e ho pensato «bene.


Ho visto l'asciugamano sulla macchina da palestra e ho pensato «bene.

"Macchina" usato in questo modo significa "automobile". Se il contesto non è abbastanza chiaro, è necessario aggiungere una specificazione, oppure puoi nominare il tipo di macchinario specifico.

c'e qualcuno che stia nel WC e tornerà pronto».


c'eè qualcuno che stia nel WC e torneuscirà pronesto».

L'uso del verbo "stare" in questa frase sa di italiano regionale. In italiano standard si userebbe il verbo "essere" che però usi già a inizio frase. In questo caso, è più facile e naturale omettere il verbo. Non ho ben capito dove "tornerà" :c

Poi ho deciso di usare l'altra macchina e aspettare i pochi minuti fino a che abbia finito con la macchina.


Poi ho deciso di usare l'altra macchina e aspettare i pochi minuti fino a che abbiaché non avrebbe finito con la macchinprima.

Meglio non ripetersi. Ricorda che con "finché" ci vuole sempre "non" e poi un verbo all'indicativo. "Fino a che" è corretto, ma lo trovo troppo lungo.

Ma cinque minuti, dieci minuti dopo e niente.


Ma cinque minuti, dieci minuti dopo e... e ancora niente.

Hai tutto il diritto di costruire una frase nominale per questioni stilistiche, ma la frase era comunque incompleta. In questo caso, la ripetizione della parola "minuti" è più che consigliata. Da un punto di vista stilistico, rende bene l'idea del tempo che scorre lento.

Cominciai a pensare che questa persona abbia lasciato la palestra.


CHo cominciaito a pensare che questa persona abbia lasciato la palestra.

Non puoi mischiare passato remoto e passato prossimo, se non per ragioni particolari.

Ma poi, quando stavo finendo l'esercizio che stavo facendo, lei è apparsa, scrivendo qualcosa sul telefonino.


Ma poi, quando stavo finendo l'esercizio che stavo facendo, lei è riapparsa, scrivendo qualcosa sul telefonino.

Si sedette sul asciugamano che è stato sulla macchina, per quello che mi sembrava un'eternità, e continuava a scrivere.


Si è sedetteuta sul l'asciugamano che è staera rimasto sulla macchina, per quelloa che mi era sembravta un'eternità, e continuava a scrivere.

Ho posticipato la mia partenza cinque minuti più nella speranza vana che lei avrebbe notato come stavo fissando con rabia.


Ho posticipato la mia partenza di cinque minuti più nella speranza vana che lei avrebbe notato come stavola stessi fissando con rabbia.

Con "posticipare" non c'è bisogno di specificare che i minuti sono in "più", è già chiaro. Col verbo "fissare" è sempre necessario specificare chi o cosa fissi.

Ma Insta sempre vince.


Ma Insta sempre vincvince sempre.

You need LangCorrect Premium to access this feature.

Go Premium