Monsieur_Elephant's avatar
Monsieur_Elephant

April 30, 2023

26
Priscilla

Priscilla era una giovane cantante francese del inizio degli anni 2000. All'epoca della sua celebrità, aveva 10-11 anni, e io avevo la stessa età. Mi piaceva molto. Di fatto, devo dire che ero un po' innamorato... Priscilla era bella, con molto fascino, ballava bene, aveva uno stilo frizzante. Si sentava che era una ragazza forte ed indipendente.

A quel tempo, le "lolitas" erano alla moda, particolarmente Britney Spears negli Stati Uniti. Penso che i francesi anche volessero avere le proprie Britney Spears. Con Priscilla, Lorie o Alizée, che hanno avuto un successo nazionale, si può dire che l'obbiettivo fosse aggiunto. Priscilla era la più giovane di tutte.

È stata anche al centro di molti scandali quando era una stellina, in ragione delle proprie danze sensuali e dei testi di alcune canzoni. In "Teste-moi", per esempio, dice: "testami, detestami/Ma soprattutto, guardami/Per un gesto, una parola da te/Farei qualsiasi cosa". Molti ritenevano che queste parole avessero una connotazione sessuale, che era inappropriata nella bocca di una ragazza di 11 anni. Tuttavia, Priscilla (ch'è ora adulta) ha spiegato che le parole facevano riferimento al deseo di ogni bambino di ricevere attenzione dagli altri.

Se vi ricordate della propria infanzia, vi ricordate certamente che i parchi giochi sono come il Far West nei filmi di Western: ognuno vuole valutare gli altri con sospetto, per sapere se saranno amici o nemici. Questo si fa con una parola amichevole, con uno sguardo, oppure con provocazioni. Si tratta del deseo umano naturale di essere riconosciuto. Priscilla, che proviene da una famiglia di "Pieds noirs", ha anche spiegato che i genitori l'avrebbero uccisa se avesse cantato parole sessuali a quell'età o se solo avesse avuto un amichetto. I "pieds-noirs" ("piedi neri" in italiano) erano gli Europeani che vivono in Algeria prima dell'independenza del paese e poi, sono venuti in Francia, soprattutto nel Sud della Francia, come in Nizza, da dove proviene Priscilla. Queste famiglie avevano in generale una mentalità protettive verso le ragazze.

Ora, Priscilla è giornalista del "Figaro" e sembra avere buoni ricordi della propria carrera musicale.

Un hyperlink di una canzone di Priscilla. Attenzione ai Zoomers: è un'immersione nel mundo della pop degli anni 2000. È come vedere un clip di Britney Spears: non ne si torna mai indenne...

https://www.youtube.com/watch?v=q70I71X_8mc

Corrections

Priscilla era una giovane cantante francese delagli inizio degli anni 2000.

All'epoca della sua celebrità, aveva 10-11 anni, e io avevo la stessa età.

All'epoca della sua celebrità non ho molto senso.
Quando ha debuttato aveva 10-11 anni: per parlare degli inizi.
All'apica della sua celebrità aveva 10-11 anni: per parlare di quando la sua fama ha raggiunto il suo picco.
La sua carriera è durata dai 10 ai XX anni: Per parlare della durata della sua carriera.

Mi piaceva molto.

(Di fatto,i) devo dire che me ne ero un po' innamorato... Priscilla era bella, con molto fascino, ballava bene, aveva uno stiloe frizzante.

Io evitarei di usare "difatti".
"Devo dire che mi ero un po' innamorato..."

Si sentaiva che era una ragazza forte ed indipendente.

Purtroppo, oramai la prassi vuole che "ed" vada davanti solo a parole che iniziano con la "e".

A quel tempo, le "lolitas" erano alla moda, particolarmente Britney Spears negli Stati Uniti.

"Lolita" è un termine che usiamo anche i italiani, e visto che è un termine straniero non prende la s al plurale.

Penso che anche i francesi anche volessero avere le proprie Britney Spears.

Io usere "la propria Britney Spears" al singolare, anche se poi avete avuto più cantanti.

Con Priscilla, Lorie oe Alizée, che hanno avuto un successo su scala nazionale, si può dire che l'obbiettivo fosse sia stato raggiunto.

Avrei detto "che hanno raggiunto il successo nazionale", ma visto che hai già usato il verbo raggiungere alla fine, per farla suonare più naturale dobbiamo cambiare un po' la frase.
Comunque metterei "e", perché alla fine sono tanti esempi, non vedo un'opposizione tra queste cantanti.
"Fosse raggiunto" è un congiuntivo imperfetto, che esprime un'insicurezza.

Priscilla era la più giovane di tutte.

È stata anche al centro di molti scandali quando era una stellina, in ragione delle propripiccola star, a causa delle danze sensuali e dei testi di alcune canzoni.

"Stellina" è un nomignolo che si usa solitamente coi bambini, non si riferisce al fatto che sono piccole star, ma che sono carini.
Sarebbe "sue" danze sessuali, perché ci riferiamo a qualcuno di preciso, comunque non è necessario il possessivo.

In "Teste-moi", per esempio, dice: "testami, detestami/Ma soprattutto, guardami/Per un gesto, una parola da te/Farei qualsiasi cosa".

Molti ritenevano che queste parole avessero una connotazione sessuale, che erano inappropriata nee quando uscite/pronunciate dalla bocca di una ragazzina di 11 anni.

Sono le parole ad essere inappropriate, quindi "erano".
Qua è un gusto mio, "erano inappropriate nella bocca blabla" va bene, ma secondo me l'immagine di queste parole che escono dalla sua bocca è più forte, anche perché poi sottolineo che è una "ragazzina", quindi che probabilmente non sa che sta dicendo.

Tuttavia, Priscilla (che ora è adulta) ha spiegato che le parole facevano riferimento al deseiderio di ogni bambino di ricevere attenzione dagli altri.

"Ch'è" è molto poetica come espressione.
So che hai scritto "deseo" perché ti sei confuso con lo spagnolo, ma in italiano esiste anche "desio", che però è anche lui molto poetico.

Se vi ricordate della proprivostra infanzia, vi ricordaerete certamente che i parchi giochi sono come il Far West nei filmi di W western: ognuno vuole valutare gli altri con sospetto, per sapere se saranno amici o nemici.

Non è una regola scolpita nella pietra, però visto che usi lo stesso verbo e la frase è ipotetica, puoi cambiare il tempo verbale per renderla stilisticamente migliori.
Non c'è bisogno della preposizione per i film western".
Eliminerei "vuole", perché non è una cosa che fai perché vuoi, ma perché devi.

Questo si fa con una parola amichevole, con uno sguardo, oppure con provocazioni.

Si tratta del deseiderio umano naturale di essere riconosciuto.

Priscilla, che proviene da una famiglia di "Ppieds -noirs", ha anche spiegato che i genitori l'avrebbero uccisa se avesse cantato paroletesti con allusioni sessuali a quell'età o se solo avesse avuto un amichettfidanzatino.

"Pieds-noirs" alla fine è un nomignolo, non un'etnia, quindi non serve la lettera maiuscola.
L'anno scorso ha debuttato un gruppo coreano con una canzone in cui le ragazze cantavano di "biscotti", ma si capiva che intendessero altro. Non sono le parole sessuali il problema, ma in fatto che possano nascondere altro.
"Amichetto" è una cosa che direbbero le mie zie over 50.

I "pieds-noirs" ("piedi neri" in italiano) erano gli Eeuropeani che vivoevano in Algeria prima dell'indeipendenza del pPaese e che poi, sono venuti in Francia, soprattutto nel Sud della Francia, come ina Nizza, da dove proviene Priscilla.

Le nazionalità non vanno solitamente con l'iniziale maiuscola. Paese però in riferimento a uno stato va in maiuscolo.
"E poi," in italiano a malapena si usano le virgole se ci sono congiunzioni, anche se il ritmo della frase lo richiederebbe, ma in questo caso non c'è bisogno di una pausa.
Hai detto Francia nella frase precedente, non è necessario specificare che stiamo parlando del Sud della Francia.

Queste famiglie avevano in generale una mentalità protettivea verso le ragazze.

Ora, Priscilla è giornalista del "i "Le Figaro" e sembra avere buoni ricordi della propria carrera musicale.

Non serve la virgola, poi prendere una pausa dopo aver detto "ora" è una cosa che si fa nel parlato e ha un tono abbastanza scocciato.
"Ora, non è perché che ti voglio bene che puoi fare tutto quello che vuoi".
Coi giornali internazionali non usiamo preposizione articolate per come faremmo con i giornali nazionali (es La Repubblica, è un giornalista della Repubblica).

Un hyperlink di una canzone di Priscilla.

Attenzione ai(agli) Zoomers: è un'immersione nel muondo della pop degli anni 2000.

"Agli" è omettibile.
Nel mondo pop degli anni 2000: pop in questo caso è un aggettivo di mondo.
Nel mondo del pop anni 2000: un pop di un periodo particolare.

È come vedere un clip di Britney Spears: non ne si torna mai indennei...

Oppure: "Non se ne esce mai indenni"

Feedback

Il mio cervello ora è diviso a metà, la metà "Teste moi, déteste moi" e la metà "Moi, Lolita".
A dire la verità Anouk mi ha lanciato in un treno di ricordi neomelodici, quindi mi sembra doveroso maledire anche te.

https://www.youtube.com/watch?v=7WMaDyA8F0A

Enjoy! :)

Monsieur_Elephant's avatar
Monsieur_Elephant

April 30, 2023

26

Priscilla, che proviene da una famiglia di "Ppieds -noirs", ha anche spiegato che i genitori l'avrebbero uccisa se avesse cantato paroletesti con allusioni sessuali a quell'età o se solo avesse avuto un amichettfidanzatino.

Sono confuso: "fidanzatino" non significa "fiancé"? Significa "petit ami"?

Monsieur_Elephant's avatar
Monsieur_Elephant

April 30, 2023

26

Hahaha forza al piccolo Lucio, non dichiareremo mai abbastanza il nostro amore per la Nutella! Olio di palma, amore mio!

In francese, io direi "c'est un clip fauché" (fauché = senza soldi (per le persone) ma quando si parla di cose, significa "a bassissimo budget, fatto con scarse risorse", ma non so se c'è una parola equivalente in italiano!)

Ho esempi di clip "fauchés" in francese, ma non oso postare i link XD

Grazie mille per la correzione e tutti le spiegazioni. Ho ancora problemi con le regole riguardante le maiuscole!

tosha's avatar
tosha

May 1, 2023

0

Sono confuso: "fidanzatino" non significa "fiancé"? Significa "petit ami"?

In Italia non facciamo la distinzione tra "la persona con cui esco" o "la persona con cui mi sposerò", è sempre "fidanzato" o se proprio "moroso" (ma io odio all'infinito questa parola).

Fidanzatino/fidanzatina/fidanzatini indica di solito che i due innamorati sono molto giovani, o che si comportano come se fossero molto giovani.

tosha's avatar
tosha

May 1, 2023

0

Hahaha forza al piccolo Lucio, non dichiareremo mai abbastanza il nostro amore per la Nutella! Olio di palma, amore mio! In francese, io direi "c'est un clip fauché" (fauché = senza soldi (per le persone) ma quando si parla di cose, significa "a bassissimo budget, fatto con scarse risorse", ma non so se c'è una parola equivalente in italiano!) Ho esempi di clip "fauchés" in francese, ma non oso postare i link XD Grazie mille per la correzione e tutti le spiegazioni. Ho ancora problemi con le regole riguardante le maiuscole!

Purtroppo non abbiamo una parola che descriva il basso budget di qualcosa, a massimo possiamo dire che qualcosa è stato fatto con "due soldi/lire".

Mi è venuta in mente una canzone che dice: alla fiera dell'est, per due soldi un topolino mio padre comprò
https://www.youtube.com/watch?v=S_GQKAbudcc
Mi ha fatto abbastanza ridere che il primo commento è di una persona che sta studiando l'italiano lol.

Comme dit la Bible : jeter la pierre et mettre sa main dans la poche ! Tu ne me peux pas parler des clips fauchés et ne pas partager le lien, mon cher Monsieur Éléphant !
Je n’étais pas sûre de pouvoir partager de liens sur ce site, tu m’as donné trop de connaissance, je peux vous tourmenter >:)

Monsieur_Elephant's avatar
Monsieur_Elephant

May 1, 2023

26


Grazie, "a due soldi"! Abbiamo una formulazione similare, "à deux sous", quindi penso che mi la ricorderò!
E grazie per questa canzone che ci insegna la saggezza delle relazioni di causalità tra le cose..! e gli animali! Povero topolino :/

Bene, l'hai voluto tu! Ancora nella categoria dei giovani cantanti a due soldi, naturalmente. Attenzione, questo raggiunge i vertici del "cringe" (per usare una parola alla moda). Ti presento Alex, un reale thug, un bad boy!
https://www.youtube.com/watch?v=WdZDPa3xZio

P.S: non preoccuparti, è possibile passarsi link per tormentarsi :-)

tosha's avatar
tosha

May 1, 2023

0

(Da noi la preposizione è "da due soldi", non a due soldi)
Alex il King del parco giochi! Mi chiedo come ha vissuto alle medie/liceo quando i suoi compagni di classe hanno scoperto del suo passato da rapper!

Priscilla era una giovane cantante francese deli inizio degli anni 2000.

Oppure "dei primi anni 2000"

All'epoca della sua celebrità, aveva 10-11 anni, e io avevo la stessa età.

Questo uso di "celebrità" è abbastanza raro, ma è corretto, nel parlato mi sembrerebbe molto strano.

Di fattoi, devo dire che ero un po' innamorato... Priscilla era bella, con molto fascino, ballava bene, aveva uno stiloe frizzante.

"difatti" è un registro medio-alto; direi: "Potrei dire che ero proprio innamorato..."

Si sentaiva che era una ragazza forte ed indipendente.

Penso che anche i francesi anche volessero avere le proprie Britney Spears.

Con Priscilla, Lorie o Alizée, che hanno avuto un successo nazionale, si può dire che l'obbiettivo fosse stato raggiunto.

Direi più che altro "successo su scala nazionale".
Anche se penso sia un errore di battitura, ti ricordo che "aggiungere" = "ajouter", "raggiungere" = "arriver"

È stata anche al centro di molti scandali quando era una stellina, in ragione per delle proprisue danze sensuali e dei testi di alcune sue canzoni.

Molti ritenevano che queste parole avessero una connotazione sessuale, che ed erano inappropriata nella boccae se dette dia una ragazza di 11 anni.

Non mi piace molto l'espressione "nella bocca di..."

Tuttavia, Priscilla (ch'e è ora adulta) ha spiegato che le parole facevano riferimento al deseidero di ogni bambino di ricevere attenzione dagli altri.

Potresti anche usare il termine "puerile" per riferirti a qualcosa relativo a un bambino; in questo caso potresti dire: "il purile desiderio di ricevere..."

Se viavete ricordate i dalla/della propria infanzia, vi ricordate certamente che i parchio giochi sono come il Far West nei filmi di Western: ognuno vuole valutare gli altri con sospetto, per sapere se saranno amici o nemici.

Per esprimere meglio la tua idea direi: "ognuno osserva gli altri con sospetto, cercando di scoprire se gli saranno amici o meno"

Questo si fa con una parola amichevole, con uno sguardo, oppure con delle provocazioni.

Si tratta del deseiderio umano naturale di essere riconosciuto.

"deseo" non esiste in italiano, ma gli scrittori del 1300 usavano "disio", quindi se vuoi creare un tono ironico usando parole molto auliche puoi usare questa

Priscilla, che proviene da una famiglia di "Pieds noirs", ha anche spiegato che i genitori l'avrebbero uccisa se avesse cantato paroleusato allusioni sessuali a quell'età o se solo avesse anche solo avuto un amichetto.

I "pieds-noirs" ("piedi neri" in italiano) erano gli Europeani che vivoevano in Algeria prima dell'independenza del paese e poi, sono, per poi venutiire in Francia, soprattutto nel Sud della Francia, come ina Nizza, da dove proviene Priscilla.

Queste famiglie avevano in generale una mentalità protettivea verso le ragazze.

Attenzione ai Zoomers: è un'immersione nel muondo della cultura pop degli anni 2000.

È come vedere un clip di Britney Spears: non ne si torna (indietro) mai indenne...

Feedback

J'ai écouté la chanson, et je dois avouer que ce type de trash est trop beau. Il est peut-être un peu bizzare pour quelqu'un qui écrit comme moi, mais j'aime le trash plus bête, plus sot. En Italie on a le "neomelodico", un genre populaire principalement du Sud de l'Italie; en lisant ton texte je me suis souvenu que quand j'étais petit il y avait des petits enfants comme moi qui veulaient chanter comme les adultes, et ils étaient très droles.

Monsieur_Elephant's avatar
Monsieur_Elephant

April 30, 2023

26

Di fattoi, devo dire che ero un po' innamorato... Priscilla era bella, con molto fascino, ballava bene, aveva uno stiloe frizzante.

Ma "proprio" non vorrebbe dire "que j'étais tout simplement/complètement amoureux"? Qui volevo insistire sullo "po'" :)

Monsieur_Elephant's avatar
Monsieur_Elephant

April 30, 2023

26

Si tratta del deseiderio umano naturale di essere riconosciuto.

Ho confuso collo spagnolo. El deseo! Scusa!

Monsieur_Elephant's avatar
Monsieur_Elephant

April 30, 2023

26

Mia povera Priscilla, ti dice che hai fatto del "trash"!^^ Perdona l'Anuk, è un gentiluomo, ma è sensibile alle bellezze più baudelairiane! Forse è cresciuto con altre persone che hanno lasciato marchi speciali nel cuore suo :)
Ma se vuoi cose più tonte, Anuk, ho una lista haha

Monsieur_Elephant's avatar
Monsieur_Elephant

April 30, 2023

26

Scherzi a parte, naturalmente, ti ringrazio molto per le correzioni e i consigli!

anouk's avatar
anouk

April 30, 2023

0

Ma "proprio" non vorrebbe dire "que j'étais tout simplement/complètement amoureux"? Qui volevo insistire sullo "po'" :)

Allora va bene come hai scritto tu; ho sbagliato perchè ti ho immaginato davanti a MTV che sbavavi guardandola :)

anouk's avatar
anouk

April 30, 2023

0

Mia povera Priscilla, ti dice che hai fatto del "trash"!^^ Perdona l'Anuk, è un gentiluomo, ma è sensibile alle bellezze più baudelairiane! Forse è cresciuto con altre persone che hanno lasciato marchi speciali nel cuore suo :) Ma se vuoi cose più tonte, Anuk, ho una lista haha

Quel "mia povera Priscilla" mi dice che altro che "un po' innamorato"!
Comunque anche io scherzavo: chiaramante Priscilla è molto più brava di Wagner, Beethoven e tutti questi cretini che non sanno suonare! Ho detto che è trash solo per non farti ingelosire, per non avvicinarmi troppo alla tua Priscilla!

Monsieur_Elephant's avatar
Monsieur_Elephant

April 30, 2023

26

Quel "mia povera Priscilla" mi dice che altro che "un po' innamorato"! Comunque anche io scherzavo: chiaramante Priscilla è molto più brava di Wagner, Beethoven e tutti questi cretini che non sanno suonare! Ho detto che è trash solo per non farti ingelosire, per non avvicinarmi troppo alla tua Priscilla!

Malheur, tu m'as percé à jour !
Si je suis trop jaloux, j'écrirai un opéra comme catharsis...

Priscilla


Priscilla era una giovane cantante francese del inizio degli anni 2000.


Priscilla era una giovane cantante francese deli inizio degli anni 2000.

Oppure "dei primi anni 2000"

Priscilla era una giovane cantante francese delagli inizio degli anni 2000.

All'epoca della sua celebrità, aveva 10-11 anni, e io avevo la stessa età.


All'epoca della sua celebrità, aveva 10-11 anni, e io avevo la stessa età.

Questo uso di "celebrità" è abbastanza raro, ma è corretto, nel parlato mi sembrerebbe molto strano.

All'epoca della sua celebrità, aveva 10-11 anni, e io avevo la stessa età.

All'epoca della sua celebrità non ho molto senso. Quando ha debuttato aveva 10-11 anni: per parlare degli inizi. All'apica della sua celebrità aveva 10-11 anni: per parlare di quando la sua fama ha raggiunto il suo picco. La sua carriera è durata dai 10 ai XX anni: Per parlare della durata della sua carriera.

Mi piaceva molto.


This sentence has been marked as perfect!

Di fatto, devo dire che ero un po' innamorato... Priscilla era bella, con molto fascino, ballava bene, aveva uno stilo frizzante.


Di fattoi, devo dire che ero un po' innamorato... Priscilla era bella, con molto fascino, ballava bene, aveva uno stiloe frizzante.

"difatti" è un registro medio-alto; direi: "Potrei dire che ero proprio innamorato..."

(Di fatto,i) devo dire che me ne ero un po' innamorato... Priscilla era bella, con molto fascino, ballava bene, aveva uno stiloe frizzante.

Io evitarei di usare "difatti". "Devo dire che mi ero un po' innamorato..."

Si sentava che era una ragazza forte ed indipendente.


Si sentaiva che era una ragazza forte ed indipendente.

Si sentaiva che era una ragazza forte ed indipendente.

Purtroppo, oramai la prassi vuole che "ed" vada davanti solo a parole che iniziano con la "e".

A quel tempo, le "lolitas" erano alla moda, particolarmente Britney Spears negli Stati Uniti.


A quel tempo, le "lolitas" erano alla moda, particolarmente Britney Spears negli Stati Uniti.

"Lolita" è un termine che usiamo anche i italiani, e visto che è un termine straniero non prende la s al plurale.

Penso che i francesi anche volessero avere le proprie Britney Spears.


Penso che anche i francesi anche volessero avere le proprie Britney Spears.

Penso che anche i francesi anche volessero avere le proprie Britney Spears.

Io usere "la propria Britney Spears" al singolare, anche se poi avete avuto più cantanti.

Con Priscilla, Lorie o Alizée, che hanno avuto un successo nazionale, si può dire che l'obbiettivo fosse aggiunto.


Con Priscilla, Lorie o Alizée, che hanno avuto un successo nazionale, si può dire che l'obbiettivo fosse stato raggiunto.

Direi più che altro "successo su scala nazionale". Anche se penso sia un errore di battitura, ti ricordo che "aggiungere" = "ajouter", "raggiungere" = "arriver"

Con Priscilla, Lorie oe Alizée, che hanno avuto un successo su scala nazionale, si può dire che l'obbiettivo fosse sia stato raggiunto.

Avrei detto "che hanno raggiunto il successo nazionale", ma visto che hai già usato il verbo raggiungere alla fine, per farla suonare più naturale dobbiamo cambiare un po' la frase. Comunque metterei "e", perché alla fine sono tanti esempi, non vedo un'opposizione tra queste cantanti. "Fosse raggiunto" è un congiuntivo imperfetto, che esprime un'insicurezza.

Priscilla era la più giovane di tutte.


This sentence has been marked as perfect!

È stata anche al centro di molti scandali quando era una stellina, in ragione delle proprie danze sensuali e dei testi di alcune canzoni.


È stata anche al centro di molti scandali quando era una stellina, in ragione per delle proprisue danze sensuali e dei testi di alcune sue canzoni.

È stata anche al centro di molti scandali quando era una stellina, in ragione delle propripiccola star, a causa delle danze sensuali e dei testi di alcune canzoni.

"Stellina" è un nomignolo che si usa solitamente coi bambini, non si riferisce al fatto che sono piccole star, ma che sono carini. Sarebbe "sue" danze sessuali, perché ci riferiamo a qualcuno di preciso, comunque non è necessario il possessivo.

In "Teste-moi", per esempio, dice: "testami, detestami/Ma soprattutto, guardami/Per un gesto, una parola da te/Farei qualsiasi cosa".


This sentence has been marked as perfect!

Molti ritenevano che queste parole avessero una connotazione sessuale, che era inappropriata nella bocca di una ragazza di 11 anni.


Molti ritenevano che queste parole avessero una connotazione sessuale, che ed erano inappropriata nella boccae se dette dia una ragazza di 11 anni.

Non mi piace molto l'espressione "nella bocca di..."

Molti ritenevano che queste parole avessero una connotazione sessuale, che erano inappropriata nee quando uscite/pronunciate dalla bocca di una ragazzina di 11 anni.

Sono le parole ad essere inappropriate, quindi "erano". Qua è un gusto mio, "erano inappropriate nella bocca blabla" va bene, ma secondo me l'immagine di queste parole che escono dalla sua bocca è più forte, anche perché poi sottolineo che è una "ragazzina", quindi che probabilmente non sa che sta dicendo.

Tuttavia, Priscilla (ch'è ora adulta) ha spiegato che le parole facevano riferimento al deseo di ogni bambino di ricevere attenzione dagli altri.


Tuttavia, Priscilla (ch'e è ora adulta) ha spiegato che le parole facevano riferimento al deseidero di ogni bambino di ricevere attenzione dagli altri.

Potresti anche usare il termine "puerile" per riferirti a qualcosa relativo a un bambino; in questo caso potresti dire: "il purile desiderio di ricevere..."

Tuttavia, Priscilla (che ora è adulta) ha spiegato che le parole facevano riferimento al deseiderio di ogni bambino di ricevere attenzione dagli altri.

"Ch'è" è molto poetica come espressione. So che hai scritto "deseo" perché ti sei confuso con lo spagnolo, ma in italiano esiste anche "desio", che però è anche lui molto poetico.

Se vi ricordate della propria infanzia, vi ricordate certamente che i parchi giochi sono come il Far West nei filmi di Western: ognuno vuole valutare gli altri con sospetto, per sapere se saranno amici o nemici.


Se viavete ricordate i dalla/della propria infanzia, vi ricordate certamente che i parchio giochi sono come il Far West nei filmi di Western: ognuno vuole valutare gli altri con sospetto, per sapere se saranno amici o nemici.

Per esprimere meglio la tua idea direi: "ognuno osserva gli altri con sospetto, cercando di scoprire se gli saranno amici o meno"

Se vi ricordate della proprivostra infanzia, vi ricordaerete certamente che i parchi giochi sono come il Far West nei filmi di W western: ognuno vuole valutare gli altri con sospetto, per sapere se saranno amici o nemici.

Non è una regola scolpita nella pietra, però visto che usi lo stesso verbo e la frase è ipotetica, puoi cambiare il tempo verbale per renderla stilisticamente migliori. Non c'è bisogno della preposizione per i film western". Eliminerei "vuole", perché non è una cosa che fai perché vuoi, ma perché devi.

Questo si fa con una parola amichevole, con uno sguardo, oppure con provocazioni.


Questo si fa con una parola amichevole, con uno sguardo, oppure con delle provocazioni.

This sentence has been marked as perfect!

Si tratta del deseo umano naturale di essere riconosciuto.


Si tratta del deseiderio umano naturale di essere riconosciuto.

"deseo" non esiste in italiano, ma gli scrittori del 1300 usavano "disio", quindi se vuoi creare un tono ironico usando parole molto auliche puoi usare questa

Si tratta del deseiderio umano naturale di essere riconosciuto.

Priscilla, che proviene da una famiglia di "Pieds noirs", ha anche spiegato che i genitori l'avrebbero uccisa se avesse cantato parole sessuali a quell'età o se solo avesse avuto un amichetto.


Priscilla, che proviene da una famiglia di "Pieds noirs", ha anche spiegato che i genitori l'avrebbero uccisa se avesse cantato paroleusato allusioni sessuali a quell'età o se solo avesse anche solo avuto un amichetto.

Priscilla, che proviene da una famiglia di "Ppieds -noirs", ha anche spiegato che i genitori l'avrebbero uccisa se avesse cantato paroletesti con allusioni sessuali a quell'età o se solo avesse avuto un amichettfidanzatino.

"Pieds-noirs" alla fine è un nomignolo, non un'etnia, quindi non serve la lettera maiuscola. L'anno scorso ha debuttato un gruppo coreano con una canzone in cui le ragazze cantavano di "biscotti", ma si capiva che intendessero altro. Non sono le parole sessuali il problema, ma in fatto che possano nascondere altro. "Amichetto" è una cosa che direbbero le mie zie over 50.

I "pieds-noirs" ("piedi neri" in italiano) erano gli Europeani che vivono in Algeria prima dell'independenza del paese e poi, sono venuti in Francia, soprattutto nel Sud della Francia, come in Nizza, da dove proviene Priscilla.


I "pieds-noirs" ("piedi neri" in italiano) erano gli Europeani che vivoevano in Algeria prima dell'independenza del paese e poi, sono, per poi venutiire in Francia, soprattutto nel Sud della Francia, come ina Nizza, da dove proviene Priscilla.

I "pieds-noirs" ("piedi neri" in italiano) erano gli Eeuropeani che vivoevano in Algeria prima dell'indeipendenza del pPaese e che poi, sono venuti in Francia, soprattutto nel Sud della Francia, come ina Nizza, da dove proviene Priscilla.

Le nazionalità non vanno solitamente con l'iniziale maiuscola. Paese però in riferimento a uno stato va in maiuscolo. "E poi," in italiano a malapena si usano le virgole se ci sono congiunzioni, anche se il ritmo della frase lo richiederebbe, ma in questo caso non c'è bisogno di una pausa. Hai detto Francia nella frase precedente, non è necessario specificare che stiamo parlando del Sud della Francia.

Queste famiglie avevano in generale una mentalità protettive verso le ragazze.


Queste famiglie avevano in generale una mentalità protettivea verso le ragazze.

Queste famiglie avevano in generale una mentalità protettivea verso le ragazze.

Ora, Priscilla è giornalista del "Figaro" e sembra avere buoni ricordi della propria carrera musicale.


Ora, Priscilla è giornalista del "i "Le Figaro" e sembra avere buoni ricordi della propria carrera musicale.

Non serve la virgola, poi prendere una pausa dopo aver detto "ora" è una cosa che si fa nel parlato e ha un tono abbastanza scocciato. "Ora, non è perché che ti voglio bene che puoi fare tutto quello che vuoi". Coi giornali internazionali non usiamo preposizione articolate per come faremmo con i giornali nazionali (es La Repubblica, è un giornalista della Repubblica).

Un hyperlink di una canzone di Priscilla.


This sentence has been marked as perfect!

Attenzione ai Zoomers: è un'immersione nel mundo della pop degli anni 2000.


Attenzione ai Zoomers: è un'immersione nel muondo della cultura pop degli anni 2000.

Attenzione ai(agli) Zoomers: è un'immersione nel muondo della pop degli anni 2000.

"Agli" è omettibile. Nel mondo pop degli anni 2000: pop in questo caso è un aggettivo di mondo. Nel mondo del pop anni 2000: un pop di un periodo particolare.

È come vedere un clip di Britney Spears: non ne si torna mai indenne...


È come vedere un clip di Britney Spears: non ne si torna (indietro) mai indenne...

È come vedere un clip di Britney Spears: non ne si torna mai indennei...

Oppure: "Non se ne esce mai indenni"

https://www.youtube.com/watch?v=q70I71X_8mc


You need LangCorrect Premium to access this feature.

Go Premium