March 31, 2025
Ritengo che dependa dal modo di essere di ciascuno se preferisce fare sport individuali o quelli di squadra. Siccome non sono una persona competitiva, preferisco gli sport individuali perché penso che la responsabilità sia solo mia, cioè, dipende solo da me se vinco o perdo. Anche permettino di concentrarsi su se stesso.
Tuttavia, credo che gli sport di squadra insegnino il valore del lavoro di gruppo. La competizione è essenziale per provare i propi limiti. Superare le propie difficoltà è una delle cose più gratificanti perché ci fa sentire più forti e si di noi stessi. Però la competizione ha anche svantaggi come avere paura del fallimento e quindi sviluppare una bassa autostima.
In ogni caso, l'importante è imparare a godere del processo e non solo del risultato.
Preferisci gli sport individuali o quelli di squadra?
Ritengo che deipenda dal modo di essere di ciascuno se preferisce fare sport individuali o quelli di squadra.
Siccome non sono una persona competitiva, preferisco gli sport individuali perché penso che la responsabilità sia solo mia, cioè, dipende solo da me se vinco o perdo.
Anche pPermettiono anche di concentrarsi su seé stessoi.
Quando parli in generale, con la forma impersonale, si suole usare il plurale.
Tuttavia, credo che gli sport di squadra insegnino il valore del lavoro di gruppo.
La competizione è essenziale per provtestare i propri limiti.
Superare le proprie difficoltà è una delle cose più gratificanti perché ci fa sentire più forti e sicuri di noi stessi.
Però la competizione ha anche svantaggi come avere paura del fallimento e quindi sviluppare una bassa autostima.
In ogni caso, l'importante è imparare a godere del processo e nondivertirsi strada facendo, senza guardare solo deal risultato.
"godere del processo" è grammaticalmente corretto, ma nessuno lo dice e mi sa di calco. Ho modificato la frase per naturalezza.
Superare le propie difficoltà è una delle cose più gratificanti perché ci fa sentire più forti e si di noi stessi. Superare le proprie difficoltà è una delle cose più gratificanti perché ci fa sentire più forti e sicuri di noi stessi. |
Però la competizione ha anche svantaggi come avere paura del fallimento e quindi sviluppare una bassa autostima. This sentence has been marked as perfect! |
In ogni caso, l'importante è imparare a godere del processo e non solo del risultato. In ogni caso, l'importante è imparare a "godere del processo" è grammaticalmente corretto, ma nessuno lo dice e mi sa di calco. Ho modificato la frase per naturalezza. |
Preferisci gli sport individuali o quelli di squadra? This sentence has been marked as perfect! |
Ritengo che dependa dal modo di essere di ciascuno se preferisce fare sport individuali o quelli di squadra. Ritengo che d |
Siccome non sono una persona competitiva, preferisco gli sport individuali perché penso che la responsabilità sia solo mia, cioè, dipende solo da me se vinco o perdo. This sentence has been marked as perfect! |
Anche permettino di concentrarsi su se stesso.
Quando parli in generale, con la forma impersonale, si suole usare il plurale. |
Tuttavia, credo che gli sport di squadra insegnino il valore del lavoro di gruppo. This sentence has been marked as perfect! |
La competizione è essenziale per provare i propi limiti. La competizione è essenziale per |
You need LangCorrect Premium to access this feature.
Go Premium