Monsieur_Elephant's avatar
Monsieur_Elephant

Aug. 15, 2022

92
Pompei

He visitato el sito archeologico di Pompei prima della pandemia. La Pompei antica è stata fondata dagli Oschi, un popolo che viveva nella penisola italiana. A confronto della sua fondazione, è stata romanizzata abbastanza tardivamente, quando il dittatore Silla ci ha installato una colonia romana. Era prospera quando è stata distrutta dalla eruzione del Vesuvio, nel anno 79.

Una mischela di particoli e di gas vulcanichi ha ricoverto Pompei. Un tale fenomeno si chiama "colata piroclastica". Questa colata ha pietrificato la gente, che assomiglia a sculture fabbricate da stompo. Perciò, e possibile vedere queste persone nelle loro ultime azioni. Si può anche passegiare nelle vie, vedere i graffiti sui muri, visitare i "thermopolia", che erano luoghi di restoro dove si vendevano vino e cosette per mangiare. Credo che siano i precursori dell'osterie moderne.

A causa de questi tutti elementi, mi sembra che Pompei sia la più viva di tutte le citte morte. L'eruzione l'ha inoltre protetta dai sacchaggi, e perciò, ha guardato molto tresori. Tutto in Pompei dà il sentimiento d'essere immerso nella vità quotidiana di un popolo che ha vissuto millenari fa. Una esperienza appassionante !

pompeiarcheologiastoria
Corrections

Pompei

Heo visitato eil sito archeologico di Pompei prima della pandemia.

La Pompei antica è statafu fondata dagli Oschi, un popolo che viveva nella penisola italiana.

La tua frase non è sbagliata, ma in italiano standard è preferibile usare il passato remoto quando si parla di eventi storici.

A confronRispetto dealla sua fondazione, è statafu romanizzata abbastanza tardivamente, quando il dittatore Silla ci ha installatostabilì una colonia romana.

"Installare" non mi piace tanto. Mi fa pensare ad un'installazione artistica oppure all'installare app sul telefono.

Era prospera quando è statafu distrutta dalla 'eruzione del Vesuvio, nel anno 7979 a.c.

Non serve aggiungere "anno".
Se per le date dopo cristo, la sigla d.c. è facoltativa e spesso superflua, per le date avanti cristo è meglio metterla, perché se dici "nel 79" si potrebbe pensare al 1979.

Una mischela di particolielle e di gas vulcanichi ha ricovperto Pompei.

Un tale fenomeno si chiama "colata piroclastica".

Questa colata ha pietrificato la gente, che asora somiglia a sculture fabbricate dacon lo stoampo.

Ho aggiunto "ora", altrimenti le due parti della frase non si connettono bene.

Perciò, eè possibile vedere queste persone nelle loro ultime azioni.

Si può anche passeggiare nelper le vie, vedere i graffiti sui muri, visitare i "thermopolia", che erano luoghi di reistoro dove si vendevano vino e cosette perda mangiare.

Non capisco perché il diminutivo, ma non è sbagliato.

Credo che siano i precursori dell'e osterie moderne.

L'articolo apostrofato lo puoi usare solo col singolare:

(Del)l'osteria;
(Del)le osterie

A causa de questi tuti tutti questi elementi, mi sembra che Pompei sia la più viva di tutte le citteà morte.

Le parole con accento finale (città, metà, menù, virtù, ecc.) rimangono invariate al plurale. Cambia solo l'articolo.

L'eruzione l'ha inoltre protetta dai sacchaeggi, e perciò, ha guardconservato moltoi tresori.

Guardare= regarder;
Conservare= garder.

Tutto ina Pompei dà ila sentimientosazione d'essere immersoi nella vitàa quotidiana di un popolo che ha vissuto millenarni fa.

I sentimenti sono l'amore, la rabbia, la tristezza, ecc. Qua si tratta di una sensazione.

Userei il plurale ("d'essere immersi") perché parli in generale, è una sensazione che è data dal luogo, non dalla persona, quindi chiunque può sentirla.

Una 'esperienza appassionante !

Feedback

Attenzione agli apostrofi e all'ortografia!

Monsieur_Elephant's avatar
Monsieur_Elephant

Aug. 15, 2022

92

Era prospera quando è statafu distrutta dalla 'eruzione del Vesuvio, nel anno 7979 a.c.

Ma l'eruzione è acceduto dopo cristo, non avanti :)

Di nuovo, grazie mille per tutto! Devo ancora imparare il passato remoto!

Anerneq's avatar
Anerneq

Aug. 15, 2022

0

Ma l'eruzione è acceduto dopo cristo, non avanti :) Di nuovo, grazie mille per tutto! Devo ancora imparare il passato remoto!

Ops, ignoranza mia...

Pompei


This sentence has been marked as perfect!

He visitato el sito archeologico di Pompei prima della pandemia.


Heo visitato eil sito archeologico di Pompei prima della pandemia.

La Pompei antica è stata fondata dagli Oschi, un popolo che viveva nella penisola italiana.


La Pompei antica è statafu fondata dagli Oschi, un popolo che viveva nella penisola italiana.

La tua frase non è sbagliata, ma in italiano standard è preferibile usare il passato remoto quando si parla di eventi storici.

A confronto della sua fondazione, è stata romanizzata abbastanza tardivamente, quando il dittatore Silla ci ha installato una colonia romana.


A confronRispetto dealla sua fondazione, è statafu romanizzata abbastanza tardivamente, quando il dittatore Silla ci ha installatostabilì una colonia romana.

"Installare" non mi piace tanto. Mi fa pensare ad un'installazione artistica oppure all'installare app sul telefono.

Era prospera quando è stata distrutta dalla eruzione del Vesuvio, nel anno 79.


Era prospera quando è statafu distrutta dalla 'eruzione del Vesuvio, nel anno 7979 a.c.

Non serve aggiungere "anno". Se per le date dopo cristo, la sigla d.c. è facoltativa e spesso superflua, per le date avanti cristo è meglio metterla, perché se dici "nel 79" si potrebbe pensare al 1979.

Una mischela di particoli e di gas vulcanichi ha ricoverto Pompei.


Una mischela di particolielle e di gas vulcanichi ha ricovperto Pompei.

Un tale fenomeno si chiama "colata piroclastica".


This sentence has been marked as perfect!

Questa colata ha pietrificato la gente, che assomiglia a sculture fabbricate da stompo.


Questa colata ha pietrificato la gente, che asora somiglia a sculture fabbricate dacon lo stoampo.

Ho aggiunto "ora", altrimenti le due parti della frase non si connettono bene.

Perciò, e possibile vedere queste persone nelle loro ultime azioni.


Perciò, eè possibile vedere queste persone nelle loro ultime azioni.

Si può anche passegiare nelle vie, vedere i graffiti sui muri, visitare i "thermopolia", che erano luoghi di restoro dove si vendevano vino e cosette per mangiare.


Si può anche passeggiare nelper le vie, vedere i graffiti sui muri, visitare i "thermopolia", che erano luoghi di reistoro dove si vendevano vino e cosette perda mangiare.

Non capisco perché il diminutivo, ma non è sbagliato.

Credo che siano i precursori dell'osterie moderne.


Credo che siano i precursori dell'e osterie moderne.

L'articolo apostrofato lo puoi usare solo col singolare: (Del)l'osteria; (Del)le osterie

A causa de questi tutti elementi, mi sembra che Pompei sia la più viva di tutte le citte morte.


A causa de questi tuti tutti questi elementi, mi sembra che Pompei sia la più viva di tutte le citteà morte.

Le parole con accento finale (città, metà, menù, virtù, ecc.) rimangono invariate al plurale. Cambia solo l'articolo.

L'eruzione l'ha inoltre protetta dai sacchaggi, e perciò, ha guardato molto tresori.


L'eruzione l'ha inoltre protetta dai sacchaeggi, e perciò, ha guardconservato moltoi tresori.

Guardare= regarder; Conservare= garder.

Tutto in Pompei dà il sentimiento d'essere immerso nella vità quotidiana di un popolo che ha vissuto millenari fa.


Tutto ina Pompei dà ila sentimientosazione d'essere immersoi nella vitàa quotidiana di un popolo che ha vissuto millenarni fa.

I sentimenti sono l'amore, la rabbia, la tristezza, ecc. Qua si tratta di una sensazione. Userei il plurale ("d'essere immersi") perché parli in generale, è una sensazione che è data dal luogo, non dalla persona, quindi chiunque può sentirla.

Una esperienza appassionante !


Una 'esperienza appassionante !

You need LangCorrect Premium to access this feature.

Go Premium