espi's avatar
espi

Feb. 15, 2024

0
Pagina tre – finalmente

Purtroppo non ho trovato il tempo per scrivere qualche frase nei ultimi giorni perché ero molto impegnato al lavoro. A dire la verità non mi piace così tanto il mio lavoro. In questo periodo provo di riorientarmi nel campo di lavoro. Non è che il lavoro in sé sia poco interessante, è solo che ho lavorato alla stessa azienda da almeno sette anni e me la senta di un cambiare l'azienda e anche molto probabile anche il campo di lavoro in generale. Pensavo di iniziare con una formazione che si chiama DAF (Deutsch als Fremdsprache = Tedesco come lingua straniera) così che nel futuro sono in grado di lavorare come insegnante di tedesco. Penso che quel lavoro mi piacerebbe, dato che le lingue in generale mi piacciono molto e anche perché mi sembra una cosa bella aiutare gli altri ad imperare una lingua nuova. Un altro ragione è che non ancora vorrei lavorare in un ufficio, seduto tutto il giorno davanti la mia scrivania guardando lo schermo del computer. E chissà, forse un giorno posso anche trasferirmi in un altro paese.

Per quanto riguarda i testi scritti qui sulla piattaforma dalla prossima volta potrebbe essere una buona idea di tradurre testi dal tedesco all'italiano, anche perché non sono molto bravo a scrivere qualcosa sulla mia vita quotidiana che è anche non particolarmente eccitante. Beh, vediamo. :)


Purtroppo non ho trovato il tempo per scrivere qualche frase negli ultimi giorni perché ero molto impegnato al lavoro. A dire la verità non mi piace così tanto il mio lavoro. In questo periodo sto provando a cambiare settore. Non è che il lavoro in sé sia poco interessante, è solo che ho lavorato nella stessa azienda da almeno sette anni e mi sento di voler cambiare azienda e, molto probabilmente, anche di settore lavorativo. Pensavo di iniziare con una formazione che si chiama DAF (Deutsch als Fremdsprache = Tedesco come lingua straniera) così che in futuro sia in grado di lavorare come insegnante di tedesco. Penso che come lavoro mi piacerebbe, dato che le lingue in generale mi piacciono molto e anche perché mi sembra una cosa bella aiutare gli altri ad imparare una lingua nuova. Un'altra ragione è che non vorrei ancora lavorare in un ufficio, seduto tutto il giorno davanti alla scrivania a guardare lo schermo del computer. E chissà, forse un giorno potrò anche trasferirmi in un altro paese.

Per quanto riguarda i testi scritti qui sulla piattaforma dalla prossima volta potrebbe essere una buona idea tradurre testi dal tedesco all'italiano, anche perché non sono molto bravo a scrivere qualcosa sulla mia vita quotidiana, che non è neanche particolarmente emozionante. Beh, vedremo. :)

Corrections

Pagina tre – finalmente

Purtroppo non ho trovato il tempo per scrivere qualche frase negli ultimi giorni perché ero molto impegnato al lavoro.

A dire la verità non mi piace così tanto il mio lavoro.

In questo periodo provo di riorientarmi nel campo di lavsto provando a cambiare settoroe.

Preferirei usare il presente progressivo in questo contesto.

Non è che il lavoro in sé sia poco interessante, è solo che ho lavorato anella stessa azienda da almeno sette anni e me lai sentao di unvoler cambiare l'azienda e anche, molto probabilemente, anche il campo di lavoro in generaledi settore lavorativo.

Non sono sicuro di aver capito correttamente cosa intendessi con "me la senta di un cambiare l'azienda".

Pensavo di iniziare con una formazione che si chiama DAF (Deutsch als Fremdsprache = Tedesco come lingua straniera) così che inel futuro sonoia/sarò in grado di lavorare come insegnante di tedesco.

Con "così che" si usa il congiuntivo. Nel caso in cui il verbo si riferisce ad un'azione futura o usi il futuro indicativo, oppure il presente congiuntivo.

Penso che quelcome lavoro mi piacerebbe, dato che le lingue in generale mi piacciono molto e anche perché mi sembra una cosa bella aiutare gli altri ad impearare una lingua nuova.

"quel lavoro" è tecnicamente corretto, ma non è naturale.

Un 'altroa ragione è che non ancora vorreivorrei ancora lavorare in un ufficio, seduto tutto il giorno davanti la mialla scrivania a guardandore lo schermo del computer.

"seduto guardando" in italiano non è possibile, se non magari in qualche forma di italiano regionale. In italiano standard si usa l'infinito.

E chissà, forse un giorno possotrò anche trasferirmi in un altro paese.

Si tratta di un'ipotesi che riguarda il futuro.

Per quanto riguarda i testi scritti qui sulla piattaforma dalla prossima volta potrebbe essere una buona idea di tradurre testi dal tedesco all'italiano, anche perché non sono molto bravo a scrivere qualcosa sulla mia vita quotidiana, che non è neanche non particolarmente eccitmozionante.

Quando il verbo è negato, si usa "neanche" al posto di "anche".

"Eccitante", nonostante nell'italiano informale si stia diffondendo sempre di più, ha connotazioni sessuali. Ti consiglio di usare una parola diversa per evitare ambiguità.

Beh, vediaremo.

Nelle ultime due frasi hai fatto ipotesi sul futuro ("chissà, forse un giorno..." e "dalla prossima volta potrebbe essere una buona idea..."). Per questo motivo, in questo contesto, il futuro ha più senso.

Feedback

Quando hai strutture del tipo "è una buona idea..." oppure "è facile/difficile/interessante/possibile/impossibile..." il verbo che seguo sarà all'infinito SENZA nessuna preposizione.
Fai attenzione anche ai tempi verbali. Si capisce quello che vuoi dire, ma non sempre si addicono al contesto.

espi's avatar
espi

Feb. 16, 2024

0

Grazie per le tue correzioni molto dettagliate che mi aiutano tanto!

espi's avatar
espi

Feb. 16, 2024

0

E una breve domanda: Mi ho chiesto se „in questo periodo“ ha lo stesso significato come „nel momento“ o „attualmente“?

Anerneq's avatar
Anerneq

Feb. 16, 2024

0

Non del tutto.
"Al momento" indica un periodo di tempo più corto. Es. "al momento sono impegnato" significa che più tardi in giornata sarai libero, ma in certi contesti può anche essere usato per indicare un periodo più lungo, per esempio "al momento ho molto da fare tra lo studio e il lavoro". Come vedi, se "al momento" indica un periodo più lungo, di solito si danno più dettagli e in tal caso equivale perfettamente a "in questo periodo".
"Attualmente", invece, non ha una durata definita, però si usa molto spesso per un periodo più lungo, specialmente quando si descrivono delle tendenze o dei fenomeni culturali. "Attualmente", di solito, descrive un qualcosa che riguarda un gruppo più largo di persone (es. "attualmente molti problemi attraversano la nostra società"), ma non per forza (es. "attualmente sono disoccupato").

Diciamo che la differenza tra i tre è minima. Ci sono delle tendenze, ma non delle regole precise, la scelta di uno o dell'altro dipende molto da quello che vuoi dire. Nel tuo esempio, puoi usare tutti i tre, anche se "al momento" mi darebbe l'idea che questo cambio di settore che vuoi fare non intendi farlo durare per troppo tempo. "Nel momento" non esiste se non in frasi più complesse (es. "nel momento in cui si è alzato, tutti si sono girati verso di lui"). In tal caso, però, indica un momento preciso, un singolo istante, ed equivale all'espressione "in questo/quel momento".

Spero di aver risposto alla tua domanda!

espi's avatar
espi

Feb. 16, 2024

0

Sì, mille grazie per il tuo risposto molto dettagliato!! :))

Pagina tre – finalmente


This sentence has been marked as perfect!

Beh, vediamo.


Beh, vediaremo.

Nelle ultime due frasi hai fatto ipotesi sul futuro ("chissà, forse un giorno..." e "dalla prossima volta potrebbe essere una buona idea..."). Per questo motivo, in questo contesto, il futuro ha più senso.

Penso che quel lavoro mi piacerebbe, dato che le lingue in generale mi piacciono molto e anche perché mi sembra una cosa bella aiutare gli altri ad imperare una lingua nuova.


Penso che quelcome lavoro mi piacerebbe, dato che le lingue in generale mi piacciono molto e anche perché mi sembra una cosa bella aiutare gli altri ad impearare una lingua nuova.

"quel lavoro" è tecnicamente corretto, ma non è naturale.

Un altro ragione è che non ancora vorrei lavorare in un ufficio, seduto tutto il giorno davanti la mia scrivania guardando lo schermo del computer.


Un 'altroa ragione è che non ancora vorreivorrei ancora lavorare in un ufficio, seduto tutto il giorno davanti la mialla scrivania a guardandore lo schermo del computer.

"seduto guardando" in italiano non è possibile, se non magari in qualche forma di italiano regionale. In italiano standard si usa l'infinito.

E chissà, forse un giorno posso anche trasferirmi in un altro paese.


E chissà, forse un giorno possotrò anche trasferirmi in un altro paese.

Si tratta di un'ipotesi che riguarda il futuro.

Per quanto riguarda i testi scritti qui sulla piattaforma dalla prossima volta potrebbe essere una buona idea di tradurre testi dal tedesco all'italiano, anche perché non sono molto bravo a scrivere qualcosa sulla mia vita quotidiana che è anche non particolarmente eccitante.


Per quanto riguarda i testi scritti qui sulla piattaforma dalla prossima volta potrebbe essere una buona idea di tradurre testi dal tedesco all'italiano, anche perché non sono molto bravo a scrivere qualcosa sulla mia vita quotidiana, che non è neanche non particolarmente eccitmozionante.

Quando il verbo è negato, si usa "neanche" al posto di "anche". "Eccitante", nonostante nell'italiano informale si stia diffondendo sempre di più, ha connotazioni sessuali. Ti consiglio di usare una parola diversa per evitare ambiguità.

:)


Purtroppo non ho trovato il tempo per scrivere qualche frase nei ultimi giorni perché ero molto impegnato al lavoro.


Purtroppo non ho trovato il tempo per scrivere qualche frase negli ultimi giorni perché ero molto impegnato al lavoro.

A dire la verità non mi piace così tanto il mio lavoro.


This sentence has been marked as perfect!

In questo periodo provo di riorientarmi nel campo di lavoro.


In questo periodo provo di riorientarmi nel campo di lavsto provando a cambiare settoroe.

Preferirei usare il presente progressivo in questo contesto.

Non è che il lavoro in sé sia poco interessante, è solo che ho lavorato alla stessa azienda da almeno sette anni e me la senta di un cambiare l'azienda e anche molto probabile anche il campo di lavoro in generale.


Non è che il lavoro in sé sia poco interessante, è solo che ho lavorato anella stessa azienda da almeno sette anni e me lai sentao di unvoler cambiare l'azienda e anche, molto probabilemente, anche il campo di lavoro in generaledi settore lavorativo.

Non sono sicuro di aver capito correttamente cosa intendessi con "me la senta di un cambiare l'azienda".

Pensavo di iniziare con una formazione che si chiama DAF (Deutsch als Fremdsprache = Tedesco come lingua straniera) così che nel futuro sono in grado di lavorare come insegnante di tedesco.


Pensavo di iniziare con una formazione che si chiama DAF (Deutsch als Fremdsprache = Tedesco come lingua straniera) così che inel futuro sonoia/sarò in grado di lavorare come insegnante di tedesco.

Con "così che" si usa il congiuntivo. Nel caso in cui il verbo si riferisce ad un'azione futura o usi il futuro indicativo, oppure il presente congiuntivo.

You need LangCorrect Premium to access this feature.

Go Premium