March 27, 2025
Oggi presto sono andata a correre con mio fratello e mio zio, poi abbiamo fatto la colazione con mia nonna.
Poi mi sono fatta una doccia e visto che non ho dovuto fare molto, ho deciso di fare un pisolino, molto necessario.
Adessa voglio leggere prima di dormire, non mi piace vedere il telefono perchè non posso dormire.
Domani devo fare i compiti, ho due giorni per enviarlo.
OggiQuesta mattana presto sono andata a correre con mio fratello e mio zio, poi abbiamo fatto la colazione con mia nonna.
PoiSuccessivamente mi sono fatta una doccia e visto che non ho dovuto fare molto, essendo molto stanca e non avendo nulla da fare, ho deciso di fare un pisolino, molto necessario.
Adessa voglio leggere prima di dormire, non mi piace vedere il telefono perchè non posso dormire.
Prima di andare a dormire prefersco leggere un libro: diversamente dal cellulare non mi causa fatica nell'addormentarmi.
Domani devo fare i compiti,: ho due giorni per einviarle il lavoro completato.
Oggi
OggiStamattina presto sono andata a correre con mio fratello e mio zio, poi abbiamo fatto la colazione con mia nonna.
"presto" (e anche "tardi") si usa di solito insieme a parole che indicano parti della giornata, per es. "stamattina presto", "domani sera presto" etc.
Poi mi sono fatta una doccia e visto che non ho dovutevo fare molto, ho deciso di fare un pisolino, molto necessario.
Adessao voglio leggere prima di dormire, non mi piace vedeguardare il telefono perchè non possoriesco a dormire.
"non posso" sembra che ci sia un divieto o una impossibilità. "non riesco a" invece significa che dormire dovrebbe essere possibile, ma invece per qualche ragione non dormi.
per es. se in un negozio dici "non posso pagare con la carta di credito", il commesso ti risponde "va bene, in che altro modo vuoi pagare?"
se dici "non riesco a pagare con la carta di credito", il commesso ti risponde "provo a capire qual è il problema con il pagamento".
Domani devo fare i compiti, ho due giorni per einviarloi.
Oggi This sentence has been marked as perfect! |
Oggi presto sono andata a correre con mio fratello e mio zio, poi abbiamo fatto la colazione con mia nonna.
"presto" (e anche "tardi") si usa di solito insieme a parole che indicano parti della giornata, per es. "stamattina presto", "domani sera presto" etc.
|
Poi mi sono fatta una doccia e visto che non ho dovuto fare molto, ho deciso di fare un pisolino, molto necessario. Poi mi sono fatta una doccia e visto che non
|
Adessa voglio leggere prima di dormire, non mi piace vedere il telefono perchè non posso dormire. Adess "non posso" sembra che ci sia un divieto o una impossibilità. "non riesco a" invece significa che dormire dovrebbe essere possibile, ma invece per qualche ragione non dormi. per es. se in un negozio dici "non posso pagare con la carta di credito", il commesso ti risponde "va bene, in che altro modo vuoi pagare?" se dici "non riesco a pagare con la carta di credito", il commesso ti risponde "provo a capire qual è il problema con il pagamento". Adessa voglio leggere prima di dormire, non mi piace vedere il telefono perchè non posso dormire. Prima di andare a dormire prefersco leggere un libro: diversamente dal cellulare non mi causa fatica nell'addormentarmi. |
Domani devo fare i compiti, ho due giorni per enviarlo. Domani devo fare i compiti, ho due giorni per Domani devo fare i compiti |
You need LangCorrect Premium to access this feature.
Go Premium