giul1zz's avatar
giul1zz

June 22, 2025

0
Oggi

Tutto il giorno sono fuori, ecco perché non ho potuto studiare italiano fino ad ora. Già sono le 22 e ho sonno. I miei cugini hanno fatto uno spettacolo di danza e dopo abbiamo mangiato in un ristorante italiano. Ho mangiato la mia pizza preferita, la margarita. Domani sarà domenica e voglio svegliarmi tardi, non tropo tardi, probabilmente alle 8 perché oggi mi sono dovuta svegliare alle 7 del mattino per prepararmi.

Grazie per le correzioni!

Corrections

TSono stata fuori tutto il giorno sono fuori, ecco perché non ho potuto studiare italiano fino ad ora.

Va bene scritta in questo modo, però è più naturale dire: Non ho potuto studiare italiano fino ad ora perché sono stata tutto il giorno fuori.

Già sonoSono già le 22 e ho sonno.

Se intendi dire che il tempo è passato così in fretta che non ti sei accorta dell'orario puoi dirlo così. Altrimenti, se vuoi dire che sono le 22 ma tu sei stanca lo stesso, puoi scrivere: Sono le 22 e ho già sonno.

I miei cugini hanno fatto uno spettacolo di danza e dopo abbiamo mangiato in un ristorante italiano.

Ho mangiato la mia pizza preferita, la margaherita.

Domani sarà domenica e voglio svegliarmi tardi, non troppo tardi, p. Probabilmente alle 8 per, dato chée oggi mi sono dovuta svegliare alle 7 del mattino per prepararmi.

"Perché" non è del tutto errato, però "dato che" suona meglio, essendo una conseguenza.

Grazie per le correzioni!

Feedback

Va benissimo, solo qualche piccola imprecisione, ma nulla di grave. Continua così!!!

giul1zz's avatar
giul1zz

June 25, 2025

0

Grazie mille!

0

Oggi

Tutto il giorno sono fuori, ecco perchéSono stata fuori tutto il giorno, quindi non ho potuto studiare italiano fino ad ora.

Già sonoSono già le 22 e ho sonno.

I miei cugini hanno fatto uno spettacolo di danza e dopo abbiamo mangiato in un ristorante italiano.

Ho mangiato la mia pizza preferita, la margaherita.

Domani saràè domenica e voglio svegliarmi più tardi, del solito, ma non tropo tardi, probabilmente alle 8 perché oggi mi sono dovuta svegliare alle 7 del mattino per prepararmi.

Nonostante Domenica sia nel futuro, in questo caso si dice "è"

Grazie per le correzioni!

Feedback

Ben fatto! Hai studiato anche se eri stanca :)

giul1zz's avatar
giul1zz

June 25, 2025

0

Sii, grazie mille!

Tutto il giorno sono stato fuori, ecco perché non ho potuto studiare italiano fino ad ora.

Già sono le 22 e ho sonno.

I miei cugini hanno fatto uno spettacolo di danza e dopo abbiamo mangiato in un ristorante italiano.

Ho mangiato la mia pizza preferita, la margaherita.

Domani sarà domenica e voglio svegliarmi tardi, non troppo tardi, probabilmente alle 8 perché oggi mi sono dovuta svegliare alle 7 del mattino per prepararmi.

giul1zz's avatar
giul1zz

June 25, 2025

0

Grazie mille!

Oggi


This sentence has been marked as perfect!

Tutto il giorno sono fuori, ecco perché non ho potuto studiare italiano fino ad ora.


Tutto il giorno sono fuori, ecco perchéSono stata fuori tutto il giorno, quindi non ho potuto studiare italiano fino ad ora.

Tutto il giorno sono stato fuori, ecco perché non ho potuto studiare italiano fino ad ora.

TSono stata fuori tutto il giorno sono fuori, ecco perché non ho potuto studiare italiano fino ad ora.

Va bene scritta in questo modo, però è più naturale dire: Non ho potuto studiare italiano fino ad ora perché sono stata tutto il giorno fuori.

Già sono le 22 e ho sonno.


Già sonoSono già le 22 e ho sonno.

This sentence has been marked as perfect!

Già sonoSono già le 22 e ho sonno.

Se intendi dire che il tempo è passato così in fretta che non ti sei accorta dell'orario puoi dirlo così. Altrimenti, se vuoi dire che sono le 22 ma tu sei stanca lo stesso, puoi scrivere: Sono le 22 e ho già sonno.

I miei cugini hanno fatto uno spettacolo di danza e dopo abbiamo mangiato in un ristorante italiano.


This sentence has been marked as perfect!

This sentence has been marked as perfect!

This sentence has been marked as perfect!

Ho mangiato la mia pizza preferita, la margarita.


Ho mangiato la mia pizza preferita, la margaherita.

Ho mangiato la mia pizza preferita, la margaherita.

Ho mangiato la mia pizza preferita, la margaherita.

Domani sarà domenica e voglio svegliarmi tardi, non tropo tardi, probabilmente alle 8 perché oggi mi sono dovuta svegliare alle 7 del mattino per prepararmi.


Domani sarà domenica e voglio svegliarmi tardi, non troppo tardi, probabilmente alle 8 perché oggi mi sono dovuta svegliare alle 7 del mattino per prepararmi.

Domani saràè domenica e voglio svegliarmi più tardi, del solito, ma non tropo tardi, probabilmente alle 8 perché oggi mi sono dovuta svegliare alle 7 del mattino per prepararmi.

Nonostante Domenica sia nel futuro, in questo caso si dice "è"

Domani sarà domenica e voglio svegliarmi tardi, non troppo tardi, p. Probabilmente alle 8 per, dato chée oggi mi sono dovuta svegliare alle 7 del mattino per prepararmi.

"Perché" non è del tutto errato, però "dato che" suona meglio, essendo una conseguenza.

Grazie per le correzioni!


This sentence has been marked as perfect!

This sentence has been marked as perfect!

You need LangCorrect Premium to access this feature.

Go Premium