March 6, 2025
Oggi credo che mi ho svegliata alle otto, poi ho fatto colazione con mia famiglia, abbiamo mangiato uova con prosciutto e una tazza di caffè. Non ho fatto davvero molto oggi. Non ho compiti in sospeso, allora ho studiato un po’ tedesco e italiano. Ci vediamo domani!
Oggi
Oggi credo che mi hodi essermi svegliata alle otto, poi ho fatto colazione con la mia famiglia, abbiamo mangiato uova con prosciutto e bevuto una tazza di caffè.
Il congiuntivo indica dubbio. Se dici "credo che" significa che non ha la sicurezza di ciò che dici, quindi serve il congiuntivo (credo che sia). In questo caso, però, è molto più semplice usare l'infinito, dato che la persona è sempre la stessa.
Coi possessivi si mette l'articolo (il mio, la mia). Le uniche eccezioni sono alcune parole che esprimono parentela (mio padre, mia madre, ecc.)
Non ho fatto davvero molpoi così tanto oggi.
Molto più naturale
Non havevo compiti in sospeso, alloraancora da fare, perciò ho studiato un po’ tedesco e italiano.
"In sospeso" è corretto, ma nel contesto non è la scelta migliore.
Ci vediamo domani!
Feedback
A domani!
Oggi This sentence has been marked as perfect! |
Oggi credo che mi ho svegliata alle otto, poi ho fatto colazione con mia famiglia, abbiamo mangiato uova con prosciutto e una tazza di caffè. Oggi credo Il congiuntivo indica dubbio. Se dici "credo che" significa che non ha la sicurezza di ciò che dici, quindi serve il congiuntivo (credo che sia). In questo caso, però, è molto più semplice usare l'infinito, dato che la persona è sempre la stessa. Coi possessivi si mette l'articolo (il mio, la mia). Le uniche eccezioni sono alcune parole che esprimono parentela (mio padre, mia madre, ecc.) |
Non ho fatto davvero molto oggi. Non ho fatto Molto più naturale |
Non ho compiti in sospeso, allora ho studiato un po’ tedesco e italiano. Non "In sospeso" è corretto, ma nel contesto non è la scelta migliore. |
Ci vediamo domani! This sentence has been marked as perfect! |
You need LangCorrect Premium to access this feature.
Go Premium