Sept. 26, 2022
He letto un'articolo sulle nuove regole che inquadrano la circolazione dei monopattini elettrici in Italia, ed è stato sorpreso di vedere che alcune sono state adottate in Francia, per esempio per quanto riguarda i limiti di velocità o le assicurazioni.
Negli ultimi anni, i monopattini elettrici sono spuntati come le funghe nelle grandi città del mondo. È un mercato fiorente, sebbene non sia ancora redditizio. Negli ambienti urbani europeani, con numerose vie strette e un traffico spesso blocato, i monopattini elettrici sono un modo efficace ed economico di muoversi. Tuttavia, questi monopattini hanno causato molti problemi di sicurezza, al punto che i governi di diversi paesi hanno legiferato sul tema.
Oggi, in Francia, i monopattini elettrici non devono circolare sui marciapiedi. Devono rimanere sui piste ciclabili ed è loro vietato di andare a più di 25 km/h. Questa è la teoria... Mi ricordo di questa video dove si vedeva un monopattinista (si può usare questa parola?) sulla superstrada a 85 km/h, senza casca nè nessuna altrezzattura di sicurezza... Inutile dire che a questa velocità, il più piccolo ostacolo può causare un accidente mortale. Mi pare che la situazione non abbia cambiata, perché i fattorini come i fattorini Über seguono il GPS che gli mostra l'itinerario più rapida, e naturalmente, i GPS (che sono fatti per le auto) includono traggiti per le superstrade!
Onestamente, la maggior parte degli utenti non hanno bisogno di trovarsi sulla superstrada per essere pericoli. Molti monopattini circolano dappertutto, si intrufolano tra le auto, cambiano di corsia senza preavviso, sfiorano i passanti ad alta velocità (questo mi è successo)...
Mi domando se siano coscienti della propria sicurezza o di quella degli altri. Forse non gli importi. Le regolo sono qui, ma c'è ancora lavoro per cambiare la mentalità dei monopattinisti!
Questa è la teoria... Mi ricordo di questa video dove si vedeva un mconopattinista (si può usare questa parola?)ducente sulla superstrada a 85 km/h, senza cascao nè nessuna altrezzattura di sicurezza...
Forse non gli importia.
Le regoloe ci sono qui, ma c'è ancora lavoro per cambiare la mentalità dei monopattinisti!
Non ho mai sentito monopattinista, possiamo considerarla comunque giusta
Feedback
Bravissimo!
Monopattini elettrici
He letto un' articolo sulle nuove regole che inquadrdettano la circolazione dei monopattini elettrici in Italia, ed è stato sorpreso dindente vedere che alcune sono state adottate in Francia, per esempio per quanto riguarda i limiti di velocità o le assicurazioni.
Non userei "inquadrare" in questo contesto. Per me "inquadrare" significa mettere in pratica qualcosa che fa parte di un piano più grande (esempio: tali regole possono essere inquadrate nel contesto di in piano per una transizione ecologica o che so io).
"Un" ha l'apostrofo SOLO quando il sostantivo è femminile. (Un amico/ un'amica)
Negli ultimi anni, i monopattini elettrici sono spuntati come le funghei nelle grandi città del mondo.
Il fungo; i funghi
È un mercato fiorente, sebbene non sia ancora redditizio.
Negli ambienti urbani europeani, con numerose vie strette e un traffico spesso bloccato, i monopattini elettrici sono un modo efficace ed economico di muoversi.
Europeo; europea; europei; europee
Più elegante: "i monopattini elettrici rappresentano..."
Tuttavia, questi monopattini hanno causato molti problemi di sicurezza, a tal punto che i governi di diversi paesi hanno legiferato sul tema.
"Al punto che" si capisce, ma non mi convince. Sembra manchi qualcosa.
Di norma si dice "a tal punto che" oppure "ad un punto tale che". Un altro sinonimo può essere "tanto che".
Oggi, in Francia, i monopattini elettrici non devono circolare sui marciapiedi.
Devono rimanere suille piste ciclabili ed è loro vietato di andare a più di 25 km/h.
Questa è la teoria... Mi ricordo di questao video dove si vedeva un monopattinista (si può usare questa parola?) sulla superstrada a 85 km/h, senza cascao nèé nessuna alttrezzattura di sicurezza...
Non ho mai sentito la parola "monopattinista" ma nessuno ti vieta di inventarla. Si capisce cosa intendi.
"Video" è maschile in italiano.
Inutile dire che a questa velocità, il più piccolo ostacolo può causare un acincidente mortale.
Oppure, più conciso: "il minimo ostacolo"
Mi pare che la situazione non abbsia cambiata, perché i fattorini come i fattoringli automobilisti come quelli di Über seguono il GPS che gli mostra l'itinerario più rapidao, e naturalmente, i GPS (che sono fatti per le auto) includono traggitti per le superstrade!
L'ausiliare di cambiare è essere (sono cambiato, sei cambiato, ecc.)
I fattorini sono quelli che ti consegnano i pacchi. Non mi risulta Uber offra un servizio di consegna postale.
Onestamente, la maggior parte degli utenti non hanno bisogno di trovarsi sulla superstrada per essere in pericolo/pericolosi.
Non capisco se intendi che sulla superstrada sono in pericolo o sono pericolosi per gli altri... o addirittura forse entrambe le cose.
Molti monopattini circolano dappertutto, si intrufolano tra le auto, cambiano di corsia senza preavviso, sfiorano i passanti ad alta velocità (questo mi è successo)...
Mi domando se siano coscienti della propria sicurezza o di quella degli altri.
Forse non gli importia.
Le regoloe ci sono qui, ma c'è ancora del lavoro da fare per cambiare la mentalità dei monopattinisti!
Anche qua, manca qualcosa all'espressione che volevi usare.
Feedback
Fai attenzione ai generi delle parole, ogni diventano transessuali ;)
Per il resto, mi sorprende quanto velocemente tu abbia fatto progressi. A parte l'influenza della tua lingua madre che ti porta a fare qualche errore (il che è normale), dimostri di saper parlare di diversi argomenti e soprattutto di saper usare le parole approppriate in diversi contesti, il che non è scontato.
Hai una buona padronanza della lingua.
Monopattini elettrici This sentence has been marked as perfect! |
He letto un'articolo sulle nuove regole che inquadrano la circolazione dei monopattini elettrici in Italia, ed è stato sorpreso di vedere che alcune sono state adottate in Francia, per esempio per quanto riguarda i limiti di velocità o le assicurazioni. He letto un Non userei "inquadrare" in questo contesto. Per me "inquadrare" significa mettere in pratica qualcosa che fa parte di un piano più grande (esempio: tali regole possono essere inquadrate nel contesto di in piano per una transizione ecologica o che so io). "Un" ha l'apostrofo SOLO quando il sostantivo è femminile. (Un amico/ un'amica) |
Negli ultimi anni, i monopattini elettrici sono spuntati come le funghe nelle grandi città del mondo. Negli ultimi anni, i monopattini elettrici sono spuntati come Il fungo; i funghi |
È un mercato fiorente, sebbene non sia ancora redditizio. This sentence has been marked as perfect! |
Negli ambienti urbani europeani, con numerose vie strette e un traffico spesso blocato, i monopattini elettrici sono un modo efficace ed economico di muoversi. Negli ambienti urbani europe Europeo; europea; europei; europee Più elegante: "i monopattini elettrici rappresentano..." |
Tuttavia, questi monopattini hanno causato molti problemi di sicurezza, al punto che i governi di diversi paesi hanno legiferato sul tema. Tuttavia, questi monopattini hanno causato molti problemi di sicurezza, a tal punto che i governi di diversi paesi hanno legiferato sul tema. "Al punto che" si capisce, ma non mi convince. Sembra manchi qualcosa. Di norma si dice "a tal punto che" oppure "ad un punto tale che". Un altro sinonimo può essere "tanto che". |
Oggi, in Francia, i monopattini elettrici non devono circolare sui marciapiedi. This sentence has been marked as perfect! |
Devono rimanere sui piste ciclabili ed è loro vietato di andare a più di 25 km/h. Devono rimanere su |
Questa è la teoria... Mi ricordo di questa video dove si vedeva un monopattinista (si può usare questa parola?) sulla superstrada a 85 km/h, senza casca nè nessuna altrezzattura di sicurezza... Questa è la teoria... Mi ricordo di quest Non ho mai sentito la parola "monopattinista" ma nessuno ti vieta di inventarla. Si capisce cosa intendi. "Video" è maschile in italiano. Questa è la teoria... Mi ricordo di questa video dove si vedeva un |
Inutile dire che a questa velocità, il più piccolo ostacolo può causare un accidente mortale. Inutile dire che a questa velocità, il più piccolo ostacolo può causare un Oppure, più conciso: "il minimo ostacolo" |
Mi pare che la situazione non abbia cambiata, perché i fattorini come i fattorini Über seguono il GPS che gli mostra l'itinerario più rapida, e naturalmente, i GPS (che sono fatti per le auto) includono traggiti per le superstrade! Mi pare che la situazione non L'ausiliare di cambiare è essere (sono cambiato, sei cambiato, ecc.) I fattorini sono quelli che ti consegnano i pacchi. Non mi risulta Uber offra un servizio di consegna postale. |
Onestamente, la maggior parte degli utenti non hanno bisogno di trovarsi sulla superstrada per essere pericoli. Onestamente, la maggior parte degli utenti non hanno bisogno di trovarsi sulla superstrada per essere in pericolo/pericolosi. Non capisco se intendi che sulla superstrada sono in pericolo o sono pericolosi per gli altri... o addirittura forse entrambe le cose. |
Molti monopattini circolano dappertutto, si intrufolano tra le auto, cambiano di corsia senza preavviso, sfiorano i passanti ad alta velocità (questo mi è successo)... This sentence has been marked as perfect! |
Mi domando se siano coscienti della propria sicurezza o di quella degli altri. This sentence has been marked as perfect! |
Forse non gli importi. Forse non gli import Forse non gli import |
Le regolo sono qui, ma c'è ancora lavoro per cambiare la mentalità dei monopattinisti! Le regol Anche qua, manca qualcosa all'espressione che volevi usare. Le regol Non ho mai sentito monopattinista, possiamo considerarla comunque giusta |
You need LangCorrect Premium to access this feature.
Go Premium