Monsieur_Elephant's avatar
Monsieur_Elephant

May 23, 2025

256
Minimalismo o massimalismo?

Sarebbe difficile per me fare una scelta. Onestamente, mi sembra che sia il massimalismo sia il minimalismo siono posizioni estreme, e nessuna mi piace.

Il massimalismo è sempre un sinonimo di spreco. Porta al sovraconsumerismo, e credo che il desiderio frenetico di possedere sempre di più sia una vera patologia. È ovviamente una delle cose che sono distruggendo il pianeta. Tuttavia, nel minimalismo vedo un tipo di ascetismo traviato, una falsa sobrietà un po' sinistra, o addirittura morbida, che non mi dà impressioni piacevoli. Questa ideologia è promossa da persone che ironicamente guadagnano milioni di dollari con essa (come Marie Kondo).

Naturalmente, alcuni dicono che siano felici con 15 Lamborghini e 5 jet privati, o con "le scintille di gioia" che l'interno minimalisto loro procura a casa, ma dubito che l'una o l'altra possa rendere la maggioranza dell'umanità felice. In generale mi esforzo di seguire l'adagio latino "il medio stat virtus": la ragione/la virtù è nel giusto mezzo, nell'equilibrio, e l'esperienza mi ha demostrato che era molto meglio per la salute del corpo e dell'alma.

Corrections

Minimalismo o massimalismo?

Sarebbe difficile per me fare una scelta.

Onestamente, mi sembra che sia il massimalismo sia il minimalismo sioano posizioni estreme, e nessuna delle due mi piace.

Oppure "e non mi piace nessuna delle due". L'espressione "mi piace" tende a stare all'inizio della frase.

Il massimalismo è sempre un sinonimo di spreco.

Porta al sovraconsumerismo, e credo che il desiderio frenetico di possedere sempre di più sia una vera patologia.

È ovviamente una delle cose che sotanno distruggendo il pianeta.

Ricorda che il progressivo si costruisce col verbo "stare".

Tuttavia, nel minimalismo vedo un tipo di ascetismo traviato, una falsa sobrietà un po' sinistra, o addirittura morbidosa, che non mi dà impressioni piacevoli.

Mi base sul commento scritto all'altro utente, perché neanch'io avrei capito cosa intendevi.
"Morbido" è il contrario di duro (un materasso morbido), mentre quello che in inglese si dice "morbid", in italiano si traduce con "morboso".

Questa ideologia è promossa da persone che ironicamente guadagnano milioni di dollari con essa (come Marie Kondo).

La tua frase è corretta, ma poco naturale e un po' formale. Io direi: "quest'ideologia è promossa da chi, ironicamente, ci guadagna milioni (di dollari) promuovendola".

Naturalmente, alcuni dicono che sianodi essere felici con 15 Lamborghini e 5 jet privati, o con "le scintille di gioia" che l'interno minimalisto loroa procura loro a casa, ma dubito che l'una o l'altra possa rendere la maggioranza dell'umanità felice.

dire che+ indicativo

"loro", quando significa "a loro", si mette sempre dopo il verbo. Nell'italiano colloquiale, si tende a rimpiazzarlo con "gli" (gli procura).

In generale mi esforzo di seguire l'adagio latino "il medio stat virtus": la ragione/la virtù è nel giusto mezzo, nell'equilibrio, e l'esperienza mi ha deimostrato che eraè molto meglio per la salute del corpo e dell'alnima.

"che è", al presente, perché si tratta di qualcosa di universale che vale sempre.

âme= anima. La parola "alma" la troverai piuttosto nelle poesie di Dante.

Monsieur_Elephant's avatar
Monsieur_Elephant

May 24, 2025

256

> "Morbido" è il contrario di duro (un materasso morbido), mentre quello che in inglese si dice "morbid", in italiano si traduce con "morboso".

Aah, grazie mille! Quindi sono parole molto diverse. Questo spiega che l'altro correttore non abbia capito la mia frase haha

Con "alma", ho fatto un ispanismo, naturalmente!

Ti ringrazio moltissimo!

Onestamente, mi sembra che sia il massimalismo siae il minimalismo sioano posizioni estreme, e nessuna delle due mi piace.

You got some grammar wrong, more precisley in "siono" that is "siano" and you need to specify if you don't like them both "e nessuna mi piace" turns into "e nessuna delle due mi piace" also without a comma

Il massimalismo è sempre un sinonimo di spreco.

Porta al sovraconsumerismo, e credo che il desiderio frenetico di possedere sempre di più sia una vera patologia.

good job but "sovraconsumerismo" turns into "sovraconsumismo"

È ovviamente una delle cose che sono distruggendo il pianeta.

Tuttavia, nel minimalismo vedo un tipo di ascettiscismo traviato, una falsa sobrietà un po' a sinistra, ?(o addirittura morbida,?) che non mi dà impressioni piacevoli.

I didn't get what you meant with "addiritura morbida" that term shouldn't be used in this context

Naturalmente, alcuni dicono che siano felici con 15 Lamborghini e 5 jet privati, o con "le scintille di gioia" che l'interno minimalisto lormo procura a casaloro, ma dubito che l'una o l'altra possa rendere la maggioranza dell'umanità felice.

In generale mi esforzo di seguire l'adagioa frase latinoa "il medio stat virtus": la ragione/la virtù è nel giusto mezzo, nell'equilibrio, e l'esperienza mi ha deimonstrato che era molto meglio per la salute del corpo e dell'alnima.

Monsieur_Elephant's avatar
Monsieur_Elephant

May 23, 2025

256

Perché non posso usare "sia... sia..." nella prima frase?

Volevo dire che è una cosa "a little bit sinister, even morbid". Avrei dovuto usare "anche", ma volevo trovare un sinonimo.

Grazie mille per il suo aiuto!

Minimalismo o massimalismo?


This sentence has been marked as perfect!

Sarebbe difficile per me fare una scelta.


This sentence has been marked as perfect!

Onestamente, mi sembra che sia il massimalismo sia il minimalismo siono posizioni estreme, e nessuna mi piace.


Onestamente, mi sembra che sia il massimalismo siae il minimalismo sioano posizioni estreme, e nessuna delle due mi piace.

You got some grammar wrong, more precisley in "siono" that is "siano" and you need to specify if you don't like them both "e nessuna mi piace" turns into "e nessuna delle due mi piace" also without a comma

Onestamente, mi sembra che sia il massimalismo sia il minimalismo sioano posizioni estreme, e nessuna delle due mi piace.

Oppure "e non mi piace nessuna delle due". L'espressione "mi piace" tende a stare all'inizio della frase.

Il massimalismo è sempre un sinonimo di spreco.


This sentence has been marked as perfect!

This sentence has been marked as perfect!

Porta al sovraconsumerismo, e credo che il desiderio frenetico di possedere sempre di più sia una vera patologia.


Porta al sovraconsumerismo, e credo che il desiderio frenetico di possedere sempre di più sia una vera patologia.

good job but "sovraconsumerismo" turns into "sovraconsumismo"

Porta al sovraconsumerismo, e credo che il desiderio frenetico di possedere sempre di più sia una vera patologia.

È ovviamente una delle cose che sono distruggendo il pianeta.


This sentence has been marked as perfect!

È ovviamente una delle cose che sotanno distruggendo il pianeta.

Ricorda che il progressivo si costruisce col verbo "stare".

Tuttavia, nel minimalismo vedo un tipo di ascetismo traviato, una falsa sobrietà un po' sinistra, o addirittura morbida, che non mi dà impressioni piacevoli.


Tuttavia, nel minimalismo vedo un tipo di ascettiscismo traviato, una falsa sobrietà un po' a sinistra, ?(o addirittura morbida,?) che non mi dà impressioni piacevoli.

I didn't get what you meant with "addiritura morbida" that term shouldn't be used in this context

Tuttavia, nel minimalismo vedo un tipo di ascetismo traviato, una falsa sobrietà un po' sinistra, o addirittura morbidosa, che non mi dà impressioni piacevoli.

Mi base sul commento scritto all'altro utente, perché neanch'io avrei capito cosa intendevi. "Morbido" è il contrario di duro (un materasso morbido), mentre quello che in inglese si dice "morbid", in italiano si traduce con "morboso".

Questa ideologia è promossa da persone che ironicamente guadagnano milioni di dollari con essa (come Marie Kondo).


Questa ideologia è promossa da persone che ironicamente guadagnano milioni di dollari con essa (come Marie Kondo).

La tua frase è corretta, ma poco naturale e un po' formale. Io direi: "quest'ideologia è promossa da chi, ironicamente, ci guadagna milioni (di dollari) promuovendola".

Naturalmente, alcuni dicono che siano felici con 15 Lamborghini e 5 jet privati, o con "le scintille di gioia" che l'interno minimalisto loro procura a casa, ma dubito che l'una o l'altra possa rendere la maggioranza dell'umanità felice.


Naturalmente, alcuni dicono che siano felici con 15 Lamborghini e 5 jet privati, o con "le scintille di gioia" che l'interno minimalisto lormo procura a casaloro, ma dubito che l'una o l'altra possa rendere la maggioranza dell'umanità felice.

Naturalmente, alcuni dicono che sianodi essere felici con 15 Lamborghini e 5 jet privati, o con "le scintille di gioia" che l'interno minimalisto loroa procura loro a casa, ma dubito che l'una o l'altra possa rendere la maggioranza dell'umanità felice.

dire che+ indicativo "loro", quando significa "a loro", si mette sempre dopo il verbo. Nell'italiano colloquiale, si tende a rimpiazzarlo con "gli" (gli procura).

In generale mi esforzo di seguire l'adagio latino "il medio stat virtus": la ragione/la virtù è nel giusto mezzo, nell'equilibrio, e l'esperienza mi ha demostrato che era molto meglio per la salute del corpo e dell'alma.


In generale mi esforzo di seguire l'adagioa frase latinoa "il medio stat virtus": la ragione/la virtù è nel giusto mezzo, nell'equilibrio, e l'esperienza mi ha deimonstrato che era molto meglio per la salute del corpo e dell'alnima.

In generale mi esforzo di seguire l'adagio latino "il medio stat virtus": la ragione/la virtù è nel giusto mezzo, nell'equilibrio, e l'esperienza mi ha deimostrato che eraè molto meglio per la salute del corpo e dell'alnima.

"che è", al presente, perché si tratta di qualcosa di universale che vale sempre. âme= anima. La parola "alma" la troverai piuttosto nelle poesie di Dante.

You need LangCorrect Premium to access this feature.

Go Premium