June 21, 2023
Sono già così stanca alla fine della settimana lavorativa. Oggi devo fare le pulizie, forse avrò del tempo per farle dopo aver finito il lavoro. Volevo farle ieri, ma non ne ho avuto il tempo. Fortunatamente mi metto meno di un'ora per farle. È una delle cose che mi fa sentire produttiva.
Ieri la mattina mio papà è venuto da noi, ci ha portato qualche pomodoro succulento e cetrioli.
Fra poco studierò di nuovo. Mi piace studiare grammatica - a volte è come un gioco per me, un gioco difficile ma soddisfacente.
Abbiamo appena finito un albergo in cui potremo stare a Bologna! L'abbiamo cercato molto tempo. Bologna, veniamo!
A domani.
Oggi devo fare le pulizie, forse avrò del tempo per farle dopo aver finito (il lavoro) di lavorare.
La frase fondamentalmente è corretta e si capisce. Quella che ti indico è solo un'altra maniera di scriverla. Puoi anche concudere con "...dopo il lavoro."
Fortunatamente mci metto meno di un'ora per farle.
È una delle cose che mi fanno sentire produttiva.
Fra poco studierò di nuovomi rimetterò a studiare.
Abbiamo appena finitrovato un albergo in cui potremo stare a Bologna!
L'abbiamo cercato per molto tempo.
Bologna, venarriviamo!
Oggi devo fare le pulizie, forse ne avrò deil tempo per farle dopo aver finito il lavoro.
Fortunatamente mci metto meno di un'ora per farle.
Penso ci voglia "ci" perché sarebbe "metto un'ora lì" -> "ci metto un'ora"
È una delle cose che mi fanni sentire produttiva.
Il soggetto è "cose"
Abbiamo appena finitrovato un albergo in cui potremo stare a Bologna!
L'abbiamo cercato per molto tempo.
Meglio "era da tanto tempo che lo stavamo cercando"
Bologna, veniamo!
È più comune "stiamo arrivando"
Mercoledì |
Sono già così stanca alla fine della settimana lavorativa. |
Oggi devo fare le pulizie, forse avrò del tempo per farle dopo aver finito il lavoro. Oggi devo fare le pulizie, forse ne avrò Oggi devo fare le pulizie, forse avrò del tempo per farle dopo aver finito (il lavoro) di lavorare. La frase fondamentalmente è corretta e si capisce. Quella che ti indico è solo un'altra maniera di scriverla. Puoi anche concudere con "...dopo il lavoro." |
Volevo farle ieri, ma non ne ho avuto il tempo. |
Fortunatamente mi metto meno di un'ora per farle. Fortunatamente Penso ci voglia "ci" perché sarebbe "metto un'ora lì" -> "ci metto un'ora" Fortunatamente |
È una delle cose che mi fa sentire produttiva. È una delle cose che mi fanni sentire produttiva. Il soggetto è "cose" È una delle cose che mi fanno sentire produttiva. |
Ieri la mattina mio papà è venuto da noi, ci ha portato qualche pomodoro succulento e cetrioli. |
Fra poco studierò di nuovo. Fra poco |
Mi piace studiare grammatica - a volte è come un gioco per me, un gioco difficile ma soddisfacente. |
Abbiamo appena finito un albergo in cui potremo stare a Bologna! Abbiamo appena Abbiamo appena |
L'abbiamo cercato molto tempo. L'abbiamo cercato per molto tempo. Meglio "era da tanto tempo che lo stavamo cercando" L'abbiamo cercato per molto tempo. |
Bologna, veniamo! Bologna, veniamo! È più comune "stiamo arrivando" Bologna, |
A domani. |
You need LangCorrect Premium to access this feature.
Go Premium