Japanada's avatar
Japanada

Nov. 17, 2024

2
Mercoledì, 16 ottobre 2024

Martedì, 15 ottobre 2024
I miei figli vanno oggi a scuola, ma mi sono preso un giorno libero. Tutti i musei e le gallerie di arte sono chiusi, perché ieri era una festa nazionale. Quindi, io, mia moglie e miei genitori siamo andati in un giardino famoso nella città, poi abbiamo pranzato in un nuovo caffè vicino a lago. Infine siamo andati nel parco nazionale in montagne per scattare i foto. Abbiamo davvero avuto buona fortuna perché oggi e ogni giorno questa settimana c'era il sole. La sera abbiamo cenato con mio suocero e mia suocera al ristorante dell'albergo. Ho visto il mio amico V-- che lavora là. E australiano, ma abita in un'altra città.

Mercoledì, 16 ottobre 2024
Arrivederci mamma e papà. Li ho portati alla stazione di
Nagano e sono andati a Tokyo. Torneranno a Canada venerdì. Sono esausto

Corrections

Mercoledì, 16 ottobre 2024

Martedì, 15 ottobre 2024
I miei figli vanno
oggi a scuola oggi, ma io mi sono preso un giorno libero.

Aggiungerei "io" per far contrasto con "i miei figli".

Tutti i musei e le gallerie di 'arte sono chiusi, perché ieri era una festa nazionale.

Quindi, io, mia moglie e i miei genitori siamo andati in un giardino famoso inella città, poi abbiamo pranzato in un nuovo caffè vicino al lago.

Infine siamo andati nel parco nazionale intra le montagne per scattare idelle foto.

"Foto" è femminile (è un'abbreviazione di "fotografia").

Abbiamo davvero avuto buona fortuna perché oggi e ogni giorno questa settimana c'eraè il sole.

Se dici "questa settimana", verrebbe più spontaneo parlare al presente.

"Buona fortuna" è un pleonasmo.

La sera abbiamo cenato con mio suocero e mia suocera al ristorante dell'albergo.

La tua frase è giusta, potevi accorciarla dicendo "coi miei suoceri".

Ho visto il mio amico V-- che lavora là.

EÈ australiano, ma abita in un'altra città.

Mercoledì, 16 ottobre 2024
A
rrivederci presto mamma e papà.

"Arrivederci" è un saluto formale, non si userebbe nei confronti dei propri genitori, almeno non nell'italiano odierno.

Li ho portati alla stazione di Nagano e sono andati a Tokyo.

Torneranno ain Canada venerdì.

Sono esausto

Japanada's avatar
Japanada

Nov. 17, 2024

2

Grazie mille!

Mercoledì, 16 ottobre 2024


This sentence has been marked as perfect!

Martedì, 15 ottobre 2024 I miei figli vanno oggi a scuola, ma mi sono preso un giorno libero.


Martedì, 15 ottobre 2024
I miei figli vanno
oggi a scuola oggi, ma io mi sono preso un giorno libero.

Aggiungerei "io" per far contrasto con "i miei figli".

Tutti i musei e le gallerie di arte sono chiusi, perché ieri era una festa nazionale.


Tutti i musei e le gallerie di 'arte sono chiusi, perché ieri era una festa nazionale.

Quindi, io, mia moglie e miei genitori siamo andati in un giardino famoso nella città, poi abbiamo pranzato in un nuovo caffè vicino a lago.


Quindi, io, mia moglie e i miei genitori siamo andati in un giardino famoso inella città, poi abbiamo pranzato in un nuovo caffè vicino al lago.

Infine siamo andati nel parco nazionale in montagne per scattare i foto.


Infine siamo andati nel parco nazionale intra le montagne per scattare idelle foto.

"Foto" è femminile (è un'abbreviazione di "fotografia").

Ho visto il mio amico V-- che lavora là.


This sentence has been marked as perfect!

Abbiamo davvero avuto buona fortuna perché oggi e ogni giorno questa settimana c'era il sole.


Abbiamo davvero avuto buona fortuna perché oggi e ogni giorno questa settimana c'eraè il sole.

Se dici "questa settimana", verrebbe più spontaneo parlare al presente. "Buona fortuna" è un pleonasmo.

La sera abbiamo cenato con mio suocero e mia suocera al ristorante dell'albergo.


La sera abbiamo cenato con mio suocero e mia suocera al ristorante dell'albergo.

La tua frase è giusta, potevi accorciarla dicendo "coi miei suoceri".

E australiano, ma abita in un'altra città.


EÈ australiano, ma abita in un'altra città.

Mercoledì, 16 ottobre 2024 Arrivederci mamma e papà.


Mercoledì, 16 ottobre 2024
A
rrivederci presto mamma e papà.

"Arrivederci" è un saluto formale, non si userebbe nei confronti dei propri genitori, almeno non nell'italiano odierno.

Li ho portati alla stazione di Nagano e sono andati a Tokyo.


This sentence has been marked as perfect!

Torneranno a Canada venerdì.


Torneranno ain Canada venerdì.

Sono esausto


This sentence has been marked as perfect!

You need LangCorrect Premium to access this feature.

Go Premium