Japanada's avatar
Japanada

Feb. 18, 2024

1
Mercoledì 14 febbraio 2024

Mercoledì 14 febbraio 2024
Oggi è San Valentino. Ho ricevuto dei cioccolatini da mia moglie e mia suocera e dei biscotti al cioccolato fatti in casa dalla madre di un’alunna, ma niente da mia figlia, anche se ha regalato dei cioccolatini a suo fratello. È la tradizione giapponese che a San Valentino gli uomini ricevano cioccolatini dalle donne. Devo ricordarmi di regalare dei cioccolatini alle tutte nel White Day (il 14 marzo), anche a mia figlia. Lei ha mangiato i biscotti. Va beh, un vecchio come me non dovrebbe mangiare troppi biscotti.

Corrections

Mercoledì 14 febbraio 2024

Mercoledì 14 febbraio 2024 Oggi è San Valentino.

Ho ricevuto dei cioccolatini da mia moglie e mia suocera e dei biscotti al cioccolato fatti in casa dalla madre di un’alunna, ma niente da mia figlia, anche se ha regalato dei cioccolatini a suo fratello.

È la tradizione giapponese che a San Valentino gli uomini ricevano cioccolatini dalle donne.

Devo ricordarmi di regalare dei cioccolatini alle tutte nequante per il White Day (il 14 marzo), anche a mia figlia.

Con le festività si usa la preposizione "a": a Capodanno, a Natale, a San Valentino, ecc.
Qua, però, siccome c'è la parola "giorno", un italiano userebbe istintivamente la preposizione "per": per il giorno di Santo Stefano, di Natale, di Ferragosto, ecc.

Lei ha mangiato i biscotti.

Va beh, un vecchio come me non dovrebbe mangiare troppi biscotti.

Feedback

La grafia "va beh" esiste, ma è molto più comune scrivere "vabbè".

Nella terza frase, al posto di "a suo fratello" puoi anche dire "al fratello", si capisce già che è il suo. In italiano i possessivi non si usano tanto e se si possono omettere, è meglio.

Japanada's avatar
Japanada

Feb. 19, 2024

1

Grazie mille!

Mercoledì 14 febbraio 2024 Oggi è San Valentino.


This sentence has been marked as perfect!

Ho ricevuto dei cioccolatini da mia moglie e mia suocera e dei biscotti al cioccolato fatti in casa dalla madre di un’alunna, ma niente da mia figlia, anche se ha regalato dei cioccolatini a suo fratello.


This sentence has been marked as perfect!

È la tradizione giapponese che a San Valentino gli uomini ricevano cioccolatini dalle donne.


This sentence has been marked as perfect!

Mercoledì 14 febbraio 2024


This sentence has been marked as perfect!

Devo ricordarmi di regalare dei cioccolatini alle tutte nel White Day (il 14 marzo), anche a mia figlia.


Devo ricordarmi di regalare dei cioccolatini alle tutte nequante per il White Day (il 14 marzo), anche a mia figlia.

Con le festività si usa la preposizione "a": a Capodanno, a Natale, a San Valentino, ecc. Qua, però, siccome c'è la parola "giorno", un italiano userebbe istintivamente la preposizione "per": per il giorno di Santo Stefano, di Natale, di Ferragosto, ecc.

Lei ha mangiato i biscotti.


This sentence has been marked as perfect!

Va beh, un vecchio come me non dovrebbe mangiare troppi biscotti.


This sentence has been marked as perfect!

You need LangCorrect Premium to access this feature.

Go Premium