May 2, 2023
Ho iniziato a leggere alcune scritture facili per i principianti. Ho fiducia che tutto andrà bene.
Ho già fatto una passeggiata stamattina e ho appena finito di studiare per oggi.
Ho studiato la grammatica di base solo per un'ora, trovo che mi viene meglio così. Se studio piano piano, non mi sento stressata e posso raggiungere i miei obiettivi.
Nel passato ho voluto raggiungere a un livello più alto entro il 2025, chissà che succederà. È comico - capisco abbastanza bene quando leggo qualcosa in italiano, ma ho ancora problemi con cose più semplici. Forse questo succede perché ho sempre voluto imparare di più anche se non capivo bene alcune cose difficili, ma sono quel tipo di persona curiosa. Adesso so benissimo che posso essere migliore a che cosa faccio ( in generale ) solo con lavoro duro e pazienza. Devo dire a me stessa di nuovo "Sii paziente!"
La scorsa notte mi sono addormentata velocemente e sono riuscita a svegliarmi senza problemi.
Fra qualche ora inizierò a lavorare, che felicità! Ovviamente sono sarcastica, ma il tempo passerà velocemente.
Ho iniziato a leggere alcune scriletture facili /per i principianti.
"facili" e "per i principianti" mi sembrano sinonimi.
Per evitare la ripetizione di "leggere" io direi: "Ho iniziato con alcune letture per principianti"
Ho fiducia che tutto andrà bene.
Meglio: "sono fiduciosa che tutto andrà bene"
Ho studiato la grammatica di base solo per un'ora, trovo che mi viene meglio così.
Più concisa: "mi trovo meglio così"
Nel passato ho volutomi sono prefissa di raggiungere a un livello più alto entro il 2025, chissà che succederà.
Oppure: "Anni fa mi sono data come obiettivo di raggiungere un livello più alto entro il 2025..."
Forse questo succede perché ho sempre voluto imparare di più anche se non capivo bene alcune cose difficili,; ma sono quel tipo di persona curiosa.
Adesso so benissimo che posso essere migliore a chein cosa faccio ( in generale ) solo con lavoro duro e pazienza.
"essere bravo in qualcosa"
Direi: "Adesso so benissimo che posso migliorare in qualsiasi cosa solo col duro lavoro e con la pazienza"
Martedì
Ho iniziato a leggere alcune scriletture/testi facili per i principianti.
"Scritture" si usa per la Bibbia di solito (le Sacre Scritture).
HSono fiducia che tutto andrà beneosa.
"Sono fiduciosa" è più generico, la tua frase nel contesto di "leggere testi semplici in italiano" è molto molto molto drammatica.
Ho già fatto una passeggiata stamattina e ho appena finito di studiare per oggi.
Ho studiato la grammatica di base solo per un'ora, trovo che mi viene meglio così.
Se studio piano piano, non mi sento stressata e posso raggiungere i miei obiettivi.
NelIn passato hoavrei voluto raggiungere a un livello più alto entro il 2025, chissà che succederà.
Una speranza nel passato, quindi condizionale passato.
"Raggiungere UN/UNA [qualcosa]"
È comico - capisco abbastanza bene quando leggo qualcosa in italiano, ma ho ancora problemi con cose più semplici.
Forse questo succede perché ho sempre voluto imparare di più anche se non capivo bene alcune cose difficili, ma sono quel tipo di persona (curiosa).
"Quel tipo di persona" di solito non richiede un aggettivo dopo, si capisce dal contesto (anche se a volte non si capisce a dir la verità).
Avresti potuto scrivere: "ma sono una persona curiosa".
Adesso so benissimo che posso essere migliore a chnelle cosae/in quello che faccio ( in generale ) solo con lavoro duro e pazienza.
"A che cosa" di solito sta nelle frase interrogative "A che cosa pensi?"
"Essere migliore IN qualcosa".
Devo dire a me stessa di nuovo "Sii paziente!
"
La scorsa notte mi sono addormentata velocemente e sono riuscita a svegliarmi senza problemi.
Fra qualche ora inizierò a lavorare, che felicità!
Ovviamente sono sarcastica, ma il tempo passerà velocemente.
Feedback
Tempo di rispolverare l'imperativo!
Martedì This sentence has been marked as perfect! |
Ho iniziato a leggere alcune scritture facili per i principianti. Ho iniziato a leggere alcune "Scritture" si usa per la Bibbia di solito (le Sacre Scritture). Ho iniziato a leggere alcune "facili" e "per i principianti" mi sembrano sinonimi. Per evitare la ripetizione di "leggere" io direi: "Ho iniziato con alcune letture per principianti" |
Ho fiducia che tutto andrà bene.
"Sono fiduciosa" è più generico, la tua frase nel contesto di "leggere testi semplici in italiano" è molto molto molto drammatica. Ho fiducia che tutto andrà bene. Meglio: "sono fiduciosa che tutto andrà bene" |
Ho già fatto una passeggiata stamattina e ho appena finito di studiare per oggi. This sentence has been marked as perfect! |
Ho studiato la grammatica di base solo per un'ora, trovo che mi viene meglio così. This sentence has been marked as perfect! Ho studiato la grammatica di base solo per un'ora, trovo che mi viene meglio così. Più concisa: "mi trovo meglio così" |
Se studio piano piano, non mi sento stressata e posso raggiungere i miei obiettivi. This sentence has been marked as perfect! |
Nel passato ho voluto raggiungere a un livello più alto entro il 2025, chissà che succederà.
Una speranza nel passato, quindi condizionale passato. "Raggiungere UN/UNA [qualcosa]" Nel passato Oppure: "Anni fa mi sono data come obiettivo di raggiungere un livello più alto entro il 2025..." |
È comico - capisco abbastanza bene quando leggo qualcosa in italiano, ma ho ancora problemi con cose più semplici. This sentence has been marked as perfect! |
Forse questo succede perché ho sempre voluto imparare di più anche se non capivo bene alcune cose difficili, ma sono quel tipo di persona curiosa. Forse questo succede perché ho sempre voluto imparare di più anche se non capivo bene alcune cose difficili, ma sono quel tipo di persona (curiosa). "Quel tipo di persona" di solito non richiede un aggettivo dopo, si capisce dal contesto (anche se a volte non si capisce a dir la verità). Avresti potuto scrivere: "ma sono una persona curiosa". Forse questo succede perché ho sempre voluto imparare di più anche se non capivo bene alcune cose difficili |
Adesso so benissimo che posso essere migliore a che cosa faccio ( in generale ) solo con lavoro duro e pazienza. Adesso so benissimo che posso essere migliore "A che cosa" di solito sta nelle frase interrogative "A che cosa pensi?" "Essere migliore IN qualcosa". Adesso so benissimo che posso essere migliore "essere bravo in qualcosa" Direi: "Adesso so benissimo che posso migliorare in qualsiasi cosa solo col duro lavoro e con la pazienza" |
Devo dire a me stessa di nuovo "Sii paziente! This sentence has been marked as perfect! |
" This sentence has been marked as perfect! |
La scorsa notte mi sono addormentata velocemente e sono riuscita a svegliarmi senza problemi. This sentence has been marked as perfect! |
Fra qualche ora inizierò a lavorare, che felicità! This sentence has been marked as perfect! |
Ovviamente sono sarcastica, ma il tempo passerà velocemente. This sentence has been marked as perfect! |
You need LangCorrect Premium to access this feature.
Go Premium