Sept. 13, 2024
        Stanno costruendo un tunnel a vicino alla diga nella città nostra. Oggi un uomo della società di costruzione è venuto a noi per chiedermi per l'aiuto. A quanto pare la maggior dei lavoratori sono stranieri e non parlano giapponese. Hanno bisogno di un'interprete. Ho detto che ero lusingato che abbiano pensato a me, ma non posso chiudere la mia scuola (sono un insegnante privato) per un mese o per tutto il tempo che ci vorrebbero costruire il tunnel. Mi dispiace. Sicuramente c'è una società a Tokyo che poterebbe  fornire un interprete. Ha detto, sì, ma è molto caro!
Ora non ero così lusingato! I miei servizi non sono economici, neanche!
      
I miei servizi non sono economici, neanche!
What would you want to say?
Feedback
"I miei servizi non sono economici, neanche!" ---- What would you want to say?
Martedì, 2 luglio 2024
      
        Stanno costruendo un tunnel a vicino alla diga nella città nostra città.
      
    
"Nella città nostra" non è spontaneo. Si può usare in poesia o nelle canzoni, ma non è la forma abituale.
      
        Oggi un uomo della società edi costruzionelizia è venuto da noi per chiedermi per l'aiuto.
      
    
Con le persone, si dice "venire da". La preposizione "a" mi dà l'idea di un'invocazione.
A quanto pare la maggior parte dei lavoratori/degli operai sono stranieri e non parlano giapponese.
"Lavoratori" è giusto, ma in questo caso sarebbe meglio dire "operai".
      
        Hanno bisogno di un' interprete.
      
    
Un'interprete= femminile 
Un interprete= maschile (in questo caso, con funzione di neutro).
      
        Ho detto che ero lusingato che abbiano pensato a me, ma non posso chiudere la mia scuola (sono un insegnante privato) per un mese o per tutto il tempo che ci vorrebbe pero costruire il tunnel.
      
    
Mi dispiace.
      
        Sicuramente c'è una società a Tokyo che poterebbe  fornire un interprete.
      
    
      
        Ha detto, sì, ma è molto caroa!
      
    
Parli della società, quindi ci vuole il femminile.
      
        OAllora non ermi sono più sentito così lusingato!
      
    
Secondo me, è meglio il verbo "sentire", in questo caso, al posto di "essere".
      
        INeanche i miei servizi non sono economici, neanche!
      
    
Oppure "Non sono economici neanche i miei servizi".
Ricorda che quando l'avverbio negativo (neanche, nessuno, niente, ecc.) va prima del verbo, non si usa "non". Se invece il verbo è prima, allora si nega. Compara le due frasi:
- Nessuno ti ha chiamato
- Non ti ha chiamato nessuno
| Mi dispiace. This sentence has been marked as perfect! | 
| Sicuramente c'è una società a Tokyo che poterebbe fornire un interprete. Sicuramente c'è una società a Tokyo che pot | 
| Ha detto, sì, ma è molto caro! Ha detto, sì, ma è molto car Parli della società, quindi ci vuole il femminile. | 
| Ora non ero così lusingato! 
 Secondo me, è meglio il verbo "sentire", in questo caso, al posto di "essere". | 
| I miei servizi non sono economici, neanche! 
 Oppure "Non sono economici neanche i miei servizi". Ricorda che quando l'avverbio negativo (neanche, nessuno, niente, ecc.) va prima del verbo, non si usa "non". Se invece il verbo è prima, allora si nega. Compara le due frasi: - Nessuno ti ha chiamato - Non ti ha chiamato nessuno I miei servizi non sono economici, neanche! What would you want to say? | 
| Martedì, 2 luglio 2024 This sentence has been marked as perfect! | 
| Stanno costruendo un tunnel a vicino alla diga nella città nostra. Stanno costruendo un tunnel  "Nella città nostra" non è spontaneo. Si può usare in poesia o nelle canzoni, ma non è la forma abituale. | 
| Oggi un uomo della società di costruzione è venuto a noi per chiedermi per l'aiuto. Oggi un uomo della società edi Con le persone, si dice "venire da". La preposizione "a" mi dà l'idea di un'invocazione. | 
| A quanto pare la maggior dei lavoratori sono stranieri e non parlano giapponese. A quanto pare la maggior parte dei lavoratori/degli operai sono stranieri e non parlano giapponese. "Lavoratori" è giusto, ma in questo caso sarebbe meglio dire "operai". | 
| Hanno bisogno di un'interprete. Hanno bisogno di un Un'interprete= femminile Un interprete= maschile (in questo caso, con funzione di neutro). | 
| Ho detto che ero lusingato che abbiano pensato a me, ma non posso chiudere la mia scuola (sono un insegnante privato) per un mese o per tutto il tempo che ci vorrebbero costruire il tunnel. Ho detto che ero lusingato che abbiano pensato a me, ma non posso chiudere la mia scuola (sono un insegnante privato) per un mese o per tutto il tempo che ci vorrebbe per | 
You need LangCorrect Premium to access this feature.
Go Premium