shadowfax26's avatar
shadowfax26

Oct. 2, 2023

19
Lunedì

Ogni cosa bella finisce - siamo ritornati. I gatti stanno bene, mio papà ha dato loro da mangiare. Non sembravano molto entusiasti quando siamo entrati in casa, ma lo so che ci siamo mancati.

Mi manca già l'Italia - la gente, la lingua, le strade, i luoghi in cui facevamo passeggiate, tutto. Ho comprato due libri in italiano ( li ho anche in rumeno ). Il cibo è stato delizioso, specialmente la pizza e gli spaghetti alla bolognese. Ho ordinato solo in italiano! Ho anche mangiato gelato alla stracciatella, il mio preferito.

Abbiamo camminato per ore durante i giorni in cui abbiamo visitato Bologna - abbiamo fatto più di 30.000 passi quasi ogni giorno. Abbiamo camminato dalla mattina alla sera.

Il monumento di Ayrton Senna a Imola è stato emozionante, con tutte le bandiere di Paesi diversi.

Abbiamo visitato il Sanctuario di San Luca - è stato stancante arrivarci a piedi, ma è valsa la pena. Mi sono piaciute tanto le chiese cattoliche, anche se non sono religiosa. So rispettare gli edifici e tutto ciò che significano. Secondo me, queste chiese sono più belle delle nostre.

Sono stanchissima dopo il volo. A domani!

Corrections

Ogni cosa bella finisce(è destinata a finire) - siamo ritornati.

Non sembravano molto entusiasti quando siamo entrati in casa, ma lo so che cgli siamo mancati.

Mi manca già l'Italia - la gente, la lingua, le strade, i luoghi in cui facevamo passeggiatepasseggiavamo/camminavamo, tutto.

Ho anche mangiato del/il gelato alla stracciatella, il mio preferito.

Il monumento di Ayrton Senna a Imola è stato emozionante, con tutte le bandiere dei Paesi divervari/diversi paesi.

Abbiamo visitato il Sanctuario di San Luca - è stato stancante arrivarci a piedi, ma ne è valsa la pena.

"la pena di far ciò è valsa" -> "ne è valsa la pena"

Lunedì

Ogni cosa bella finisce -: siamo ritornati.

I gatti stanno bene, mio papà ha dato loro da mangiare.

Non sembravano molto entusiasti quando siamo entrati in casa, ma lo so che ci siamo mancati.

Mi manca già l'Italia -, la gente, la lingua, le strade, i luoghi in cui facevamo passeggiate, tutto.

Ho comprato due libri in italiano ( li ho anche in rumeno ).

Il cibo è statoera delizioso, specialmente la pizza e gli spaghetti alla bolognese.

Ci sono alcuni casi in cui va bene sia l'imperfetto che il passato prossimo, anche se la sfumatura è leggermente diversa. Questo è uno di quei casi. Alcuni italiani direbbero come hai detto tu, ma a me sembra più naturale dire "il cibo era delizioso". In ogni caso, non ti preoccupare perché non è un errore :)

Ho ordinato solo in italiano!

Va bene, ma io direi "ordinavo sempre in italiano" per lo stesso motivo di prima.

Ho anche mangiato il gelato alla stracciatella, il mio preferito.

Abbiamo camminato per ore durante i giorni in cui abbiamo visitato Bologna - abbiamo fatto più di 30.000 passi quasi ogni giorno.

Non è che il trattino sia un errore, ma in italiano è usato molto raramente e non in questo tipo di scrittura. Fossi in te proverei a sostituirlo con altra punteggiatura.

Abbiamo cCamminatvamo dalla mattina alla sera.

Anche qua potrebbe andare bene "abbiamo camminato"

Il monumento di Ayrton Senna a Imola è stato emozionante, con tutte le bandiere di Paesi diversi.

Abbiamo visitato il Sanctuario di San Luca - è stato stancante arrivarci a piedi, ma ne è valsa la pena.

Mi sono piaciute tanto le chiese cattoliche, anche se non sono religiosa.

So rispettare gli edifici e tutto ciò che significano.

Secondo me, queste chiese sono più belle delle nostre.

Sono stanchissima dopo il volo.

A domani!

Feedback

La differenza di utilizzo tra passato prossimo e imperfetto è molto difficile in italiano. Esistono delle regole specifiche, ma in alcuni casi possono andare bene entrambi. Se un'amica italiana mi avesse raccontato la stessa storia, probabilmente non ci avrei nemmeno fatto caso, ma dato che ero impegnato nella ricerca di errori, ho pensato che io avrei detto in maniera diversa. Ripeto che non è un errore e che puoi continuare a usarli così, semplicemente ho pensato che potesse essere utile farti ragionare sul fatto che utilizzando l'imperfetto si sottolinea la ripetitività dell'azione ("camminavamo tutti i giorni" sottolinea il fatto che l'azione si è ripetuta tutti i giorni della vacanza) mentre utilizzando il passato prossimo si sottolinea che l'azione si è conclusa ("abbiamo camminato tutti i giorni" sottolinea il fatto che ormai non camminiamo più tutti i giorni, perché la vacanza è finita). A seconda del contesto e del significato che si vuole dare, puoi scegliere l'uno o l'altro :)

shadowfax26's avatar
shadowfax26

Oct. 3, 2023

19

Grazie per la spiegazione, conosco la differenza e ho utilizzato l'imperfetto, ma poi ho tolto le frasi perché non mi suonavano bene haha. 😄



Lunedì


This sentence has been marked as perfect!

Ogni cosa bella finisce - siamo ritornati.


Ogni cosa bella finisce -: siamo ritornati.

Ogni cosa bella finisce(è destinata a finire) - siamo ritornati.

I gatti stanno bene, mio papà ha dato loro da mangiare.


This sentence has been marked as perfect!

Non sembravano molto entusiasti quando siamo entrati in casa, ma lo so che ci siamo mancati.


This sentence has been marked as perfect!

Non sembravano molto entusiasti quando siamo entrati in casa, ma lo so che cgli siamo mancati.

Mi manca già l'Italia - la gente, la lingua, le strade, i luoghi in cui facevamo passeggiate, tutto.


Mi manca già l'Italia -, la gente, la lingua, le strade, i luoghi in cui facevamo passeggiate, tutto.

Mi manca già l'Italia - la gente, la lingua, le strade, i luoghi in cui facevamo passeggiatepasseggiavamo/camminavamo, tutto.

Ho comprato due libri in italiano ( li ho anche in rumeno ).


This sentence has been marked as perfect!

Il cibo è stato delizioso, specialmente la pizza e gli spaghetti alla bolognese.


Il cibo è statoera delizioso, specialmente la pizza e gli spaghetti alla bolognese.

Ci sono alcuni casi in cui va bene sia l'imperfetto che il passato prossimo, anche se la sfumatura è leggermente diversa. Questo è uno di quei casi. Alcuni italiani direbbero come hai detto tu, ma a me sembra più naturale dire "il cibo era delizioso". In ogni caso, non ti preoccupare perché non è un errore :)

Ho ordinato solo in italiano!


Ho ordinato solo in italiano!

Va bene, ma io direi "ordinavo sempre in italiano" per lo stesso motivo di prima.

Ho anche mangiato gelato alla stracciatella, il mio preferito.


Ho anche mangiato il gelato alla stracciatella, il mio preferito.

Ho anche mangiato del/il gelato alla stracciatella, il mio preferito.

Abbiamo camminato per ore durante i giorni in cui abbiamo visitato Bologna - abbiamo fatto più di 30.000 passi quasi ogni giorno.


Abbiamo camminato per ore durante i giorni in cui abbiamo visitato Bologna - abbiamo fatto più di 30.000 passi quasi ogni giorno.

Non è che il trattino sia un errore, ma in italiano è usato molto raramente e non in questo tipo di scrittura. Fossi in te proverei a sostituirlo con altra punteggiatura.

Abbiamo camminato dalla mattina alla sera.


Abbiamo cCamminatvamo dalla mattina alla sera.

Anche qua potrebbe andare bene "abbiamo camminato"

Il monumento di Ayrton Senna a Imola è stato emozionante, con tutte le bandiere di Paesi diversi.


This sentence has been marked as perfect!

Il monumento di Ayrton Senna a Imola è stato emozionante, con tutte le bandiere dei Paesi divervari/diversi paesi.

Abbiamo visitato il Santuario di San Luca - è stato stancante arrivarci a piedi, ma è valsa la pena.


Mi sono piaciute tanto le chiese cattoliche, anche se non sono religiosa.


This sentence has been marked as perfect!

So rispettare gli edifici e tutto ciò che significano.


This sentence has been marked as perfect!

Secondo me, queste chiese sono più belle delle nostre.


This sentence has been marked as perfect!

Sono stanchissima dopo il volo.


This sentence has been marked as perfect!

A domani!


This sentence has been marked as perfect!

Abbiamo visitato il Sanctuario di San Luca - è stato stancante arrivarci a piedi, ma è valsa la pena.


Abbiamo visitato il Sanctuario di San Luca - è stato stancante arrivarci a piedi, ma ne è valsa la pena.

Abbiamo visitato il Sanctuario di San Luca - è stato stancante arrivarci a piedi, ma ne è valsa la pena.

"la pena di far ciò è valsa" -> "ne è valsa la pena"

You need LangCorrect Premium to access this feature.

Go Premium