July 27, 2025
Viviamo in una società frenetica, piena di impegni e responsabilità. Dobbiamo fare sempre qualcosa di utile, sbrigare continuamente le faccende ed essere sempre connessi al mondo.
Il riposo è spesso sottovalutato. Non è necessario pensare alla prossima commissione da fare in ogni momento.
Dimentichiamo i nostri bisogni e di prenderci cura di noi stessi, perché ci sembra più importante fare carriera o portare a termine un’altra mansione.
Però, allo stesso tempo, non ci rendiamo conto del fatto che se ci sentiamo stressati e soffriamo di burnout, nessuna faccenda o mansione viene svolta davvero bene.
In passato, non ascoltavo mai il mio corpo quando mi diceva di rallentare il ritmo. Ho iniziato a soffrire di stress e ad avere diversi problemi di salute fisica.
Mi sono fermata prima che fosse troppo tardi. Ho iniziato a coltivare hobby che mi aiutavano a concentrarmi solo su ciò che stavo facendo in quel momento.
Riflettere su ciò che è davvero importante per noi stessi è diventato un lusso negli ultimi anni, ma in realtà è una vera necessità.
È fondamentale trovare un equilibrio tra doveri e benessere personale. Il tuo corpo e la tua salute mentale sono ciò che ti porteranno lontano.
Dobbiamo fare sempre qualcosa di utile, sbrigare continuamente le faccende ed essere sempre connessi acol mondo.
Dimentichiamo i nostri bisogni e dil prenderci cura di noi stessi, perché ci sembra più importante fare carriera o portare a termine un’altra mansione.
Usare "il" prima di "prenderci cura" rende la frase più naturale.
Ho iniziato a coltivare hobby che mi aiutavano a concentrarmi solo su ciò che stavo facendo in quel momento.
Meglio usare il tempo presente dato che parli di un'abitudine attuale (gli hobby li pratichi ancora).
Il tuo corpo e la tua salute mentale sono ciò che ti porterannofa andare lontano.
La frase suona leggermente innaturale in italiano, soprattutto per la combinazione di soggetto plurale ("il tuo corpo e la tua salute mentale") con "ciò che", che è tipicamente usato con un soggetto singolare. Meglio scriverla così!
L’importanza di prendersi delle pause per la salute mentale
Viviamo in una società frenetica, piena di impegni e responsabilità.
Dobbiamo fare sempre qualcosa di utile, sbrigare continuamente le faccende ed essere sempre connessi al mondo.
Il riposo è spesso sottovalutato.
Non è necessario pensare alla prossima commissione da fare in ogni momento.
Dimentichiamo i nostri bisogni e di prenderci cura di noi stessi, perché ci sembra più importante fare carriera o portare a termine un’altra mansione.
Però, allo stesso tempo, non ci rendiamo conto del fatto che se ci sentiamo stressati e soffriamo di burnout, nessuna faccenda o mansione viene svolta davvero bene.
In passato, non ascoltavo mai il mio corpo quando mi diceva di rallentare il ritmo.
Ho iniziato a soffrire di stress e ad avere diversi problemi di salute fisica.
Mi sono fermata prima che fosse troppo tardi.
Ho iniziato a coltivare hobby che mi aiutavano a concentrarmi solo su ciò che stavo facendo in quel momento.
Riflettere su ciò che è davvero importante per noi stessi è diventato un lusso negli ultimi anni, ma in realtà è una vera necessità.
È fondamentale trovare un equilibrio tra doveri e benessere personale.
Il tuo corpo e la tua salute mentale sono ciò che ti porteranno lontano.
Feedback
Ottimo lavoro!
L’importanza di prendersi delle pause per la salute mentale This sentence has been marked as perfect! |
Viviamo in una società frenetica, piena di impegni e responsabilità. This sentence has been marked as perfect! |
Dobbiamo fare sempre qualcosa di utile, sbrigare continuamente le faccende ed essere sempre connessi al mondo. This sentence has been marked as perfect! Dobbiamo fare sempre qualcosa di utile, sbrigare continuamente le faccende ed essere sempre connessi |
Il riposo è spesso sottovalutato. This sentence has been marked as perfect! |
Non è necessario pensare alla prossima commissione da fare in ogni momento. This sentence has been marked as perfect! |
Dimentichiamo i nostri bisogni e di prenderci cura di noi stessi, perché ci sembra più importante fare carriera o portare a termine un’altra mansione. This sentence has been marked as perfect! Dimentichiamo i nostri bisogni e Usare "il" prima di "prenderci cura" rende la frase più naturale. |
Però, allo stesso tempo, non ci rendiamo conto del fatto che se ci sentiamo stressati e soffriamo di burnout, nessuna faccenda o mansione viene svolta davvero bene. This sentence has been marked as perfect! |
In passato, non ascoltavo mai il mio corpo quando mi diceva di rallentare il ritmo. This sentence has been marked as perfect! |
Ho iniziato a soffrire di stress e ad avere diversi problemi di salute fisica. This sentence has been marked as perfect! |
Mi sono fermata prima che fosse troppo tardi. This sentence has been marked as perfect! |
Ho iniziato a coltivare hobby che mi aiutavano a concentrarmi solo su ciò che stavo facendo in quel momento. This sentence has been marked as perfect! Ho iniziato a coltivare hobby che mi aiuta Meglio usare il tempo presente dato che parli di un'abitudine attuale (gli hobby li pratichi ancora). |
Riflettere su ciò che è davvero importante per noi stessi è diventato un lusso negli ultimi anni, ma in realtà è una vera necessità. This sentence has been marked as perfect! |
È fondamentale trovare un equilibrio tra doveri e benessere personale. This sentence has been marked as perfect! |
Il tuo corpo e la tua salute mentale sono ciò che ti porteranno lontano. This sentence has been marked as perfect! Il tuo corpo e la tua salute mentale sono ciò che ti La frase suona leggermente innaturale in italiano, soprattutto per la combinazione di soggetto plurale ("il tuo corpo e la tua salute mentale") con "ciò che", che è tipicamente usato con un soggetto singolare. Meglio scriverla così! |
You need LangCorrect Premium to access this feature.
Go Premium