March 3, 2025
Ciao ! Sono francese e da tempo che voglio praticare l’italiano ma non sapevo come, poi ho scoperto questo sitio che sembra molto utile per farci correggere e migliorare.
Ho cominciato l’italiano due anni fa, al principio mi sembrava facile perché era similare al francese ma dopo ho realizzato che questa similarità può complicare le cose… perché ?
Giacché hanno quasi la stessa grammatica, ho l’abitudine di parlare italiano come lo farei in francese ma a volte non funziona (falsi amici), per esempio i preposizioni non sono usati nel stesso modo che in francese quindi mi sbaglio spesso entre « di » « a » « in » etc…
Ma l’italiano suona tanto bene che al finale non fa niente continuerò a sforzarmi, dopotutto sono qui per migliorare e parlarlo bene, se avete dei consigli, datemi gli, grazieee
Bonjour ! Je suis française et ça fait longtemps que je veux pratiquer l’italien mais je savais pas comment ensuite j’ai découvert ce site qui a l’air très utile pour se faire corriger et s’améliorer.
J’ai commencé l’italien il y a 2 ans et au début ça me semblait facile parce que c’était similaire au français mais ensuite j’ai réalisé que cette similarité pouvait compliquer les choses… pourquoi ?
Puisqu’ils ont la même grammaire j’ai l’habitude de parler italien comme je le ferais en français mais parfois ça ne fonctionne pas (faux amis), par exemple les prépositions ne sont pas utilisées de la même manière qu’en français donc je me trompe souvent entre…
Mais l’italien s’écoute tellement bien qu’au final ça ne fait rien je continuerai à m’efforcer, après tout je suis ici pour m’améliorer et bien le parler, si vous avez des conseils; donnez-les moi, merciii
Le lingue
Ciao !
Sono francese ed è da tempo che voglio fare praticare con l’italiano ma non sapevo come, poi ho scoperto questo sitio che sembra molto utile per farcsi correggere e migliorare.
farsi correggere= se faire corriger
farci correggere= nous faire corriger
Ricorda che "praticare" e "fare pratica" non sono sinonimi.
O dici "e da tempo voglio" oppure "ed è da tempo che voglio", altrimenti manca un verbo che leghi l'espressione "da tempo" col resto della frase.
Ho cominciato l’italiano due anni fa, al princip. All'inizio mi sembrava facile perché era similare al francese ma dopo ho realizzacapito/ mi sono resa conto che questa siomilaritàglianza può complicare le cose… perché come mai?
"Principio" è effettivamente un sinonimo di "inizio", ma l'espressione più comune è "all'inizio". "Al principio" lo vedrei bene sulla Bibbia, ma non è un'espressione d'uso comune.
"Realizzare" usato con quel significato è un anglicismo. Di norma suggerisco l'espressione "rendersi conto", ma in questo caso anche solo "capire" funziona.
"Perché" e "come mai" sono sinonimi. In questo caso, penso che il secondo sia più appropriato, perché non cerchi solo una risposta alla tua domanda, ma vuoi dare anche l'idea che questa risposta non è facile da capire di primo acchito.
GiacchéSiccome hanno quasi la stessa grammatica, ho l’abitudine di parlare italiano come lo farei in francese ma a volte non funziona (falsi amici), per esempio ile preposizioni non sono usatie nello stesso modo chome in francese quindi mi sbaglio spesso entrea « di » « a »», «a», « in », etcc…
¶¶
¶
Ma l’italiano suona tanto beneha un tale bella sonorità che alla finale non fa niente c. Continuerò a sforzarmi, dopotutto sono qui per migliorare e parlarlo bene, se avete dei consigli, datemi geli, grazieee
"Giacché" è estremamente formale. Sconsiglio di usarlo, a meno che tu non voglia adottare uno stile aulico.
In italiano, solo gli strumenti musicali "suonano". Le lingue no :c
"Finale" si usa per le storie. L'espressione che cercavi è "alla fine". Altre alternative: "infine" (formale), "alla fin fine" (più idiomatico), "in fin dei conti" (idiomatico).
Feedback
Ricorda che in italiano non si usano gli spazi coi segni di punteggiatura.
Il testo è globalmente scritto abbastanza bene e nonostante qualche scivolone qua e là, è comprensibilissimo.
Attenzione alla parola "simile": purtroppo "similare" non esiste.
Le lingue This sentence has been marked as perfect! |
Ciao ! Ciao |
Sono francese e da tempo che voglio praticare l’italiano ma non sapevo come, poi ho scoperto questo sitio che sembra molto utile per farci correggere e migliorare. Sono francese ed è da tempo che voglio fare pratica farsi correggere= se faire corriger farci correggere= nous faire corriger Ricorda che "praticare" e "fare pratica" non sono sinonimi. O dici "e da tempo voglio" oppure "ed è da tempo che voglio", altrimenti manca un verbo che leghi l'espressione "da tempo" col resto della frase. |
Ho cominciato l’italiano due anni fa, al principio mi sembrava facile perché era similare al francese ma dopo ho realizzato che questa similarità può complicare le cose… perché ? Ho cominciato l’italiano due anni fa "Principio" è effettivamente un sinonimo di "inizio", ma l'espressione più comune è "all'inizio". "Al principio" lo vedrei bene sulla Bibbia, ma non è un'espressione d'uso comune. "Realizzare" usato con quel significato è un anglicismo. Di norma suggerisco l'espressione "rendersi conto", ma in questo caso anche solo "capire" funziona. "Perché" e "come mai" sono sinonimi. In questo caso, penso che il secondo sia più appropriato, perché non cerchi solo una risposta alla tua domanda, ma vuoi dare anche l'idea che questa risposta non è facile da capire di primo acchito. |
Giacché hanno quasi la stessa grammatica, ho l’abitudine di parlare italiano come lo farei in francese ma a volte non funziona (falsi amici), per esempio i preposizioni non sono usati nel stesso modo che in francese quindi mi sbaglio spesso entre « di » « a » « in » etc… Ma l’italiano suona tanto bene che al finale non fa niente continuerò a sforzarmi, dopotutto sono qui per migliorare e parlarlo bene, se avete dei consigli, datemi gli, grazieee
"Giacché" è estremamente formale. Sconsiglio di usarlo, a meno che tu non voglia adottare uno stile aulico. In italiano, solo gli strumenti musicali "suonano". Le lingue no :c "Finale" si usa per le storie. L'espressione che cercavi è "alla fine". Altre alternative: "infine" (formale), "alla fin fine" (più idiomatico), "in fin dei conti" (idiomatico). |
You need LangCorrect Premium to access this feature.
Go Premium