Feb. 25, 2025
Prima di mangiare la carbonara, preparo la pasta. Prima di mangiarla, preparo la pasta.
Ecco il tagliere. Eccolo.
Ecco lo scolapasta. Eccolo.
Io ho preparato la pasta a settimana scorsa.
Quando vedo il cioccolato, vogliolo.
Prima di preparare il tagliere di formaggi, devo tagliare i formaggi.
Le frasi
Prima di mangiare la carbonara, preparo la pasta.
Prima di mangiarla, preparo la pasta.
Ecco il tagliere.
Eccolo.
Ecco lo scolapasta.
Eccolo.
Io hHo preparato la pasta la settimana scorsa.
Quando vedo il cioccolato, lo vogliol/desidero.
Io direi "desidero". Potresti anche dire "mi viene voglia di mangiarlo", ma è un po' lungo.
Prima di preparare il tagliere di formaggi, devo tagliare i formaggi.
Feedback
Ricorda che i pronomi si attaccano alla fine del verbo solo nelle forme invariabili (infinito, gerundio e participio) e all'imperativo. La particella "si" può essere messa alla fine del verbo anche in altri casi, ma si tratta di un caso raro nella lingua moderna che troverai soprattutto nell'italiano aulico e scritto.
Le frasi This sentence has been marked as perfect! |
Prima di mangiare la carbonara, preparo la pasta. This sentence has been marked as perfect! |
Prima di mangiarla, preparo la pasta. This sentence has been marked as perfect! |
Ecco il tagliere. This sentence has been marked as perfect! |
Eccolo. This sentence has been marked as perfect! |
Ecco lo scolapasta. This sentence has been marked as perfect! |
Eccolo. This sentence has been marked as perfect! |
Io ho preparato la pasta a settimana scorsa.
|
Quando vedo il cioccolato, vogliolo. Quando vedo il cioccolato, lo voglio Io direi "desidero". Potresti anche dire "mi viene voglia di mangiarlo", ma è un po' lungo. |
Prima di preparare il tagliere di formaggi, devo tagliare i formaggi. This sentence has been marked as perfect! |
You need LangCorrect Premium to access this feature.
Go Premium