Michael_P's avatar
Michael_P

April 28, 2022

0
Le frase

Ieri ho visto due vestiti in vetrina, uno era elegante, l'altro era sportivo, li ho comprato tutti i due.

Poiché a Giovanna serve la frutta esotica per fare la macedonia, è andata al supermercato per comprarla, ma non ce l'ha trovata.

Sei hai bisogno di una vacanza per rilassarti, ne organizza una a Caraibi con gli amici poi vacci con loro.

La signora Elisa desidera comprare un'auto nuova che costa circa 20.000 euro, ma invece ne sceglie una usata che costa 15.000 euro.

Corrections

Le frasei

Le parole che al singolare finiscono in -e (come "frase") fanno il plurale in -i, a prescindere dal genere.

Ieri ho visto due vestiti in vetrina, uno era elegante, l'altro era sportivo, li ho compratoi tutti ie due.

Poiché a Giovanna serve della frutta esotica per fare la macedonia, è andata al supermercato per comprarla, ma non ce l'ha trovata.

"Poiché" è giusto, ma leggermente formale. Nell'italiano di tutti i giorni si direbbe piuttosto "siccome".

Sei hai bisogno di una vacanza per rilassarti, ne organizzane una ai Caraibi con gli amici poi vacci con loro.

La signora Elisa desidera comprare un'auto nuova che costa circa 20.000 euro, ma invece ne sceglie una usata che costa 15.000 euro.

Michael_P's avatar
Michael_P

April 28, 2022

0

Grazie per avermi spiegato la differenza tra "poiché" e "siccome"

Le frase


Le frasei

Le parole che al singolare finiscono in -e (come "frase") fanno il plurale in -i, a prescindere dal genere.

Ieri ho visto due vestiti in vetrina, uno era elegante, l'altro era sportivo, li ho comprato tutti i due.


Ieri ho visto due vestiti in vetrina, uno era elegante, l'altro era sportivo, li ho compratoi tutti ie due.

Poiché a Giovanna serve la frutta esotica per fare la macedonia, è andata al supermercato per comprarla, ma non ce l'ha trovata.


Poiché a Giovanna serve della frutta esotica per fare la macedonia, è andata al supermercato per comprarla, ma non ce l'ha trovata.

"Poiché" è giusto, ma leggermente formale. Nell'italiano di tutti i giorni si direbbe piuttosto "siccome".

Sei hai bisogno di una vacanza per rilassarti, ne organizza una a Caraibi con gli amici poi vacci con loro.


Sei hai bisogno di una vacanza per rilassarti, ne organizzane una ai Caraibi con gli amici poi vacci con loro.

La signora Elisa desidera comprare un'auto nuova che costa circa 20.000 euro, ma invece ne sceglie una usata che costa 15.000 euro.


This sentence has been marked as perfect!

You need LangCorrect Premium to access this feature.

Go Premium