Jan. 11, 2022
L'amianto costituisce fino ad oggi una minaccia enorme per tutti gli esseri umani sulla Terra. È qualcosa da cui nemmeno i miliardari possono scappare. Mentre ballano sulle piastrelle (fatte di quella sostanza) delle loro ville faraoniche durante le feste grandiose alle quali bazzicano i loro amici altolocati, non si capacitano del fatto che stanno respirando delle particelle nocive, le quali possono provocare un caso gravissimo di infiammazione, e, a sua volta, fare che si manifesti, a passo di lumaca (dipendendo dal tenore ingerito), un tumore.
La causa della loro morte non si confa a loro, dal momento che muoiono dolorosamente. Pare che alla fine il denaro non li aiuti. Vaneggiano e proferiscono delle volgarità lamentandosi del loro destino, fino alla morte. L'amianto ci insegna che la credenza che i benestanti possono (possano?) uscire illesi da qualunque situazione in cui incontrino non è che un'illazione, una castroneria...una teoria che può sbugiardare in quattro e quattr'otto.
Potrei essere al verde, ma almeno la ricchezza non mi accieca con l'ignoranza che porta, a differenza di questi pagliacci.
L'amianto
L'amianto costituisce fino adancora oggi una minaccia enorme per tutti gli esseri umani sulla Tterra.
È qualcosa da cui nemmeno i miliardari possono scappare.
Mentre ballano sulle piastrelle (fatte di quella sostanza) delle loro ville faraoniche durante le feste grandiose alle quali bazzicano i loro amici altolocati, non si capacitano del fatto che stanno respirando delle particelle nocive, le quali possono provocare un casoa gravissimo dia infiammazione, che, a sua volta, fareà sì che si manifesti, a passo di lumaca (dipendendo dal tenorein base alla quantità ingeritoa), un tumore.
La causa della loro morte non si confa a loro, dal momento che muoiono dolorosamente.
Pare che alla fine il denaro non li aiuti.
Vaneggiano e proferiscono delle volgarità lamentandosi del loro destino, fino alla morte.
L'amianto ci insegna che la credenza che i benestanti possono (possano?) uscire illesi da qualunque situazione in cui incontrsi trovino non è che un'illazione, una castroneria... una teoria che si può sbugiardare in quattro e quattr'otto.
Potreiò essere al verde, ma almeno la ricchezza non mi accieca con l'ignoranza che porta, a differenza di questi pagliacci.
Feedback
Il testo è scritto molto bene, ma voglio far notare che lo stile è molto formale (alcune parole usate sono difficili anche per i parlanti nativi).
Un'altra cosa: a questo stile formale a volte si alternano espressioni informali, come nel caso di "[...] non è che un'illazione, una castroneria... una teoria che si può sbugiardare in quattro e quattr'otto.". Illazione e castroneria sono due parole abbastanza formali, mentre l'espressione "in quattro e quattr'otto" è informale, e quindi in questo contesto suona male.
L'amianto This sentence has been marked as perfect! |
L'amianto costituisce finora una minaccia enorme per tutti gli esseri umani sulla Terra. |
È qualcosa da cui nemmeno i miliardari possono scappare. This sentence has been marked as perfect! |
Mentre ballano sulle piastrelle (fatte di quella sostanza) delle loro ville faraoniche durante le feste grandiose alle quali bazzicano i loro amici altolocati, non si capacitano del fatto che stanno respirando delle particelle nocive, le quali possono provocare un caso gravissimo di infiammazione, e, a sua volta, fare che si manifesti, a passo di lumaca (dipendendo dal tenore ingerito), un tumore. Mentre ballano sulle piastrelle (fatte di quella sostanza) delle loro ville faraoniche durante le feste grandiose alle quali bazzicano i loro amici altolocati, non si capacitano del fatto che stanno respirando delle particelle nocive, le quali possono provocare un |
La causa della loro morte non gli si confanno, dal momento che muoiono dolorosamente. |
Pare che alla fine il denaro non li aiuti. This sentence has been marked as perfect! |
Vaneggiano e proferiscono delle volgarità lamentandosi del loro destino, fino alla morte. This sentence has been marked as perfect! |
L'amianto ci insegna che la credenza che i benestanti possono (possano?) uscire illesi da qualunque situazione in cui incontrino non è che un'illazione, una castroneria...una teoria che può sbugiardare in quattro e quattr'otto. L'amianto ci insegna che la credenza che i benestanti |
Potrei essere al verde, ma almeno la ricchezza non mi accieca con l'ignoranza che porta, a differenza di questi pagliacci. Potr |
La causa della loro morte non gli si confa, dal momento che muoiono dolorosamente. |
La causa della loro morte non si confa a loro, dal momento che muoiono dolorosamente. This sentence has been marked as perfect! |
L'amianto costituisce finora fino ad oggi una minaccia enorme per tutti gli esseri umani sulla Terra. |
L'amianto costituisce fino ad oggi una minaccia enorme per tutti gli esseri umani sulla Terra. L'amianto costituisce |
You need LangCorrect Premium to access this feature.
Go Premium