May 27, 2022
Matteo D'Annunzio
Via Garibaldi 23
39100 Bolzano Italia
Dipartimento di Servizi Pubblici
Via Vincenzo Lancia, 4/a
39100 Bolzano Italia
A chi di competenza,
Le scrivo oggi di una faccenda di altissima importanza.
Quando faccio una doccia, fare il bucato o fare tutte le altre cose che richiedono dell'acqua, voglio un'assicurazione da voi che l'acqua che mi provvedete a casa sia pura e sia di alta freschezza.
Questa mattina dopo aver acceso il rubinetto ho avuto la impressione distinta che l'acqua non fosse nuova, ma invece fosse già usata da qualcun altro. Chissà a che proposito era usata l'acqua di questo tipo. Ogni volta accedo il rubinetto, voglio solo dell'acqua non mai usata.
Se non mi promettete acqua individualizzata, dovrò cercare alcune alternative.
Con stima,
Matteo D'Annunzio
Dipartimento di Servizi Pubblici
userei "dei"
Quando faccio un(Per fare) la doccia, fare il bucato o fare tutte le altre cose che richiedono dell'acqua, voglio un'assicurazione da voi che l'acqua che mi provvedefornite a casa sia pura e sia di alta freschezza.
Se non vuoi omettere il verbo "fare" (ometterlo rende la frase più naturale), devi comunque coniugarlo in modo coerente. Hai scritto "faccio una (la) doccia", per cui sarà "faccio il bucato" e "faccio tutte le...". "dell'acqua" non era sbagliato, ma come ho corretto suona più naturale. Non so cosa intendi "con alta freschezza". Comunque sia, io consiglio "Per fare la doccia, il bucato e tutte...". Come hai scritto tu da l'idea che ogni volta che usi l'acqua, vuoi essere garantito che è un'acqua che si può usare. Non so se è chiaro cosa intendo.
Questa mattina dopo aver accesperto il rubinetto ho avuto la impressione distinta che l'acqua non fosse nuova, ma (che) invece fosse già stata usata da qualcun altro.
Chissà a che proposito era stata usata l'acqua di questo tipo.
cosa intendi con "di questo tipo"? Vuoi semplicemente specificare a "quale" acqua ti riferivi?
Ogni volta accedche apro il rubinetto, voglio solo dell'acqua non mai usata.
Con stima,
puoi concludere una richiesta cosi è con "Grazie,". Non credo sia comune dire "con stima", ma non ne sono esattamente sicuro
Feedback
ottimo lavoro
Matteo D'Annunzio |
Via Garibaldi 23 |
39100 Bolzano Italia |
L'acqua freschezza |
Dipartimento di servizi pubblici |
Via Vincenzo Lancia, 4/a |
39100 Bolzano Italia |
A chi di competenza, |
Le scrivo oggi di una faccenda di altissima importanza. |
Quando faccio una doccia, fare il bucato o fare tutte le altre cose che richiedono dell'acqua, voglio un'assicurazione da voi che l'acqua che mi provvedete a casa sia pura e sia di alta freschezza. Quando faccio Se non vuoi omettere il verbo "fare" (ometterlo rende la frase più naturale), devi comunque coniugarlo in modo coerente. Hai scritto "faccio una (la) doccia", per cui sarà "faccio il bucato" e "faccio tutte le...". "dell'acqua" non era sbagliato, ma come ho corretto suona più naturale. Non so cosa intendi "con alta freschezza". Comunque sia, io consiglio "Per fare la doccia, il bucato e tutte...". Come hai scritto tu da l'idea che ogni volta che usi l'acqua, vuoi essere garantito che è un'acqua che si può usare. Non so se è chiaro cosa intendo. |
Questa mattina dopo aver acceso il rubinetto ho avuto la impressione distinta che l'acqua non fosse nuova, ma invece fosse già usata da qualcun altro. Questa mattina dopo aver a |
Chissà a che proposito era usata l'acqua di questo tipo. Chissà a che proposito era stata usata l'acqua cosa intendi con "di questo tipo"? Vuoi semplicemente specificare a "quale" acqua ti riferivi? |
Ogni volta accedo il rubinetto, voglio solo dell'acqua non mai usata. Ogni volta |
Se non mi promettete acqua individualizzata, dovrò cercare alcune alternative. |
Con stima, Con stima, puoi concludere una richiesta cosi è con "Grazie,". Non credo sia comune dire "con stima", ma non ne sono esattamente sicuro |
Matteo D'Annunzio |
Dipartimento di Servizi Pubblici Dipartimento di Servizi Pubblici userei "dei" |
L'acqua fresca |
You need LangCorrect Premium to access this feature.
Go Premium